2 APR 2025
OK!Valdisieve

343 risultati trovati dalla ricerca "Ceramica"

Firenze in Arte: l’artigianato protagonista in Piazza del Carmine per la Settimana del Fiorentino

Nel cuore dell’Oltrarno, culla storica dell’artigianato fiorentino, prende vita "Firenze in Arte", la mostra mercato che celebra il saper fare e la creatività della tradizione...

Slava Ukraina! Con la spartizione del suo suolo e sottosuolo

L'ong Armed Conflict Location and Event Data (Acled), che mappa i conflitti in tutte le regioni del mondo, è notizia di questi giorni, vede per il 2024 lo sconsolante record di essere stato,...

Spazio antico, tempo nuovo. Siamo tutti tessere di un mosaico di stelle - FOTO

Ognuno con la propria stella, o meglio con la propria idea di traccia luminosa nell’universo. Chi la immagina spiccare il volo, chi la disegna in movimento, chi la raffigura sorridente, gioiosa,...

La terrazza di Barberino Val d’Elsa rinasce piazza di comunità e si illumina di ‘stelle’.

Ognuno con la propria idea di stella, ognuno con una visione, un’aspirazione, un’utopia che si fa realtà, con un sogno che diventa segno scalfito nell’argilla, uno sguardo uguale...

Impruneta: due tour alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Due nuove date, l'11 e il 12 gennaio, per immergersi nelle tradizioni, nei mestieri e nella cultura di Impruneta. I tour turistici, che proseguono con cadenza mensile, offrono a residenti e visitatori...

Una delegazione della Polizia municipale del Mugello in udienza dall’Arcivescovo di Firenze per i tradizionali auguri di Natale

Una delegazione della Polizia Municipale dell’Unione del Mugello, si è recata nella mattina di martedì a Firenze, in udienza dal nuovo Vescovo, Mons. Gherardo Gambelli, presso il Palazzo...

Firenze, l'artigianato in piazza dei Ciompi. Da domani a domenica - FOTO

Quest’anno, in occasione del Natale, Artefacendo, la mostra mercato dedicata all’artigianato artistico e tradizionale di Firenze, raddoppia il suo appuntamento. Oltre al consueto sabato,...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, continuano gli eventi sul tema a Figline e Incisa: il programma

Continuano le iniziative contro la violenza sulle donne che si svolgeranno fino a Sabato 30 novembre che vedranno l’allestimento di scaffali tematici presso le biblioteche comunali di Figline e...

30 anni dalla morte dell'artista Lorenzo Bonechi, a Figline Incisa e Reggello iniziative in suo omaggio

Sono numerose le iniziative previste che coinvolgono il Comune di Figline e Incisa Valdarno, il Museo Masaccio d'Arte Sacra di Cascia nel Comune di Reggello, la Stamperia Carini e la Provincia Toscana...

L’artigianato in Piazza a Bagno a Ripoli in occasione di PrimOlio

L'eccellenza dell'artigianato artistico e agroalimentare fiorentino e toscano questo fine settimana torna a Bagno a Ripoli. In occasione di PrimOlio, la rassegna dedicata all’olio...

Lezioni gratuite di arte e acquerello con Elisa Marianini per il festival dell’eredità delle donne

All'Atelier Elisa Marianini è in programma una lezione gratuita di RilassARTI per ritrovare il benessere emotivo attraverso la creatività. L'evento, organizzato dalla pittrice e...

Al Conventino torna "Il gusto toscano"

Torna a Firenze nel bellissimo ma poco noto e poco raggiungibile spazio del Conventino Fuori le Mura "Il Gusto Toscano" che giunge alla sua quarta edizione e che si conferma l'occasione...

Carabinieri recuperano 695 opere d'arte rubate. Valore di oltre tre milioni di euro

Firenze, 14 ottobre 2024 – Un’operazione senza precedenti da parte del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze ha portato al recupero di 695 opere d’arte rubate, del...

Borgo, il Centro di incontro riapre le porte con una grande festa. Ripartono le attività gratuite per i ragazzi

Il Centro d'Incontro di Borgo San Lorenzo è pronto a riaprire le porte al progetto Kontatto. L'inizio ufficiale sarà salutato con una festa, giovedì 10 ottobre dalle 18.30...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Quando FRA TIMOTEO spuntò tra piatti e scodelle..

Ci sono uomini destinati a lasciare un segno nella Storia ma dei quali si è persa incredibilmente memoria; me ne sono capitati alcuni sulla punta di una celebrativa ma tardiva penna. Invece, ce...

San Casciano: festa grande per i cento anni di Maria Chelli

Una donna forte, energica e soprattutto curiosa, attenta ai dettagli, appassionata di letture, lingua italiana, musica, artigianato e persino aperta all’innovazione tecnologica. La nonna centenaria...

Doppio intervento dei Carabinieri per tentati furti a Firenze e Montelupo: due arresti

Due arresti per furto compiuti dai Carabinieri, tra il pomeriggio e la notte della giornata di ieri, Giovedì 29 agosto, nelle zone di Firenze e Montelupo. Nel pomeriggio, verso le 14:30, un trentanovenne...

Le Stelle di San Lorenzo illuminano la festa del Patrono

Una giornata ricca di eventi il 10 agosto, in occasione della festa del Patrono. Gli appuntamenti ufficiali si sono aperti con la Santa Messa Solenne nella Pieve, alla presenza...

Musei e sistemi museali, in arrivo 2 milioni di sostegno regionale

Con risorse per quasi due milioni di euro la Regione Toscana ha scelto di sostenere anche per il 2024 musei ed ecomusei di rilevanza regionale e sistemi museali. Le risorse sono state assegnate tramite...

Mugello ospita il "Festival Foglia Tonda". Arte e ambiente per affrontare la crisi climatica

Borgo San Lorenzo (Firenze), 4 luglio - È tutto pronto per la settima edizione del festival Foglia Tonda: appuntamento sull’Appennino tosco-romagnolo nel Mugello, a Casaglia e Razzuolo, frazioni...

Commemorato il 70° anniversario della Fondazione del Gruppo Donatori di Sangue "Fratres" di Borgo San Lorenzo

Anche se con qualche giorno di ritardo  per ragioni tecniche, lo scorso sabato  18 maggio 2024, proprio il giorno in cui fu fondato il Gruppo Donatori di Sangue Fratres (18 maggio 1954), è...

Buongiorno ceramica: un evento nel nome di Galileo Chini

La decima edizione di “Buongiorno ceramica” avrà luogo sabato 18 maggio al Chini Museo (Villa Pecori Giraldi), in occasione dei 150 anni dalla nascita di Galileo Chini. Alle 15.30 sarà...

Iniziano le cerimonie per il 70° anniversario della fondazione del Gruppo Donatori di Sangue Fratres

Un altro anniversario, fra i tanti che hanno caratterizzato questi primi 20 anni del terzo millennio, che verrà commemorato è quello del Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Borgo San Lorenzo,...

"Fornaci aperte" a Impruneta

Un viaggio affascinante nel cuore della millenaria tradizione della terracotta di Impruneta attende i visitatori dal 10 al 19 Maggio 2024, in attesa del weekend di Buongiorno Ceramica....

Impruneta: fornaci aperte, un fine settimana da non perdere

Un viaggio affascinante nel cuore della millenaria tradizione della terracotta di Impruneta attende i visitatori dal 10 al 19 Maggio 2024, in attesa del weekend di Buongiorno Ceramica. Si tratta...

"Il sospetto" - di Matteo Cecchini

Liberamente tratto dall’ onirico noir di F. Durrenmatt. Una coproduzione Diospero Live Art. Musiche di ALAN+ . In scena Marco Paoli, Massimiliano Boretti, Valentina Cipriani, Matteo Cecchini. Una...

Palazzuolo Botanico

Ci sarà il mercato botanico, dove sarà possibile scoprire e acquistare piante e prodotti delle aziende del territorio. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di botanica...

Trofeo Lorenzo Bandini a Imola: Omaggio a Coletta e ai piloti Ferrari vincitori a Le Mans

La cerimonia ha omaggiato Antonello Coletta, Responsabile Endurance e Competizioni GT Ferrari, e i piloti Giovinazzi, Calado e Pierguidi, vincitori della 24 Ore di Le Mans 2023 con la Ferrari 499P. La...

L'insediamento etrusco nella località I Monti a S. Piero a Sieve

Sabato 20 aprile alle ore 17 si terrà una nuova conferenza a cura del Gruppo Archeologico Dicomanese nella sala Consiliare del Comune di Dicomano presente la Dott.ssa Elisa...