11 APR 2025
OK!Valdisieve

19964 risultati trovati dalla ricerca "lis"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 aprile 2025

Accadde oggi 1900 - La prima esposizione universale del Novecento (125 anni fa): Una finestra sul secolo appena trascorso attraverso una panoramica delle principali invenzioni tecnologiche...

Quote Chiave e Previsioni per Udinese contro AC Milan

La partita tra Udinese e Milan, valida per la giornata 31 della Serie A, promette emozioni forti e tensione fino all’ultimo minuto. Entrambe le squadre arrivano a questo scontro con obiettivi ben...

“Caronte”, il nuovo romanzo di Nicoletta Agricoli emoziona San Godenzo

“Caronte”, è il titolo del libro di Nicoletta Agricoli che, fresco di stampa è stato presentato a San Godenzo sabato 5 aprile, davanti a un folto pubblico. È intervenuto...

Greve in Chianti, gli antichi lavatoi di Montefioralle torneranno a nuova vita - FOTO

A dispetto di quanto recita il detto…un tempo i panni sporchi si lavavano fuori di casa. Sono ricordi lontani ma ancora nitidi e vivi quelli che i cittadini e le cittadine del borgo di Montefioralle,...

Impruneta: arte, memoria e cultura protagoniste del weekend

Un fine settimana vibrante animerà il Comune di Impruneta e le sue frazioni. Dai racconti intensi degli atleti nella Seconda Guerra Mondiale all’arte contemporanea, passando per filastrocche...

Prorogata e ampliata fino all'8 settembre l'ordinanza che vieta lo stazionamento

Prorogata altri cinque mesi, fino all'8 settembre, l'ordinanza adottata a ottobre scorso dal prefetto di Firenze Francesca Ferrandino che ha introdotto il divieto di stazionamento nell'area...

Tomasi e Tozzi di FDI nel Mugello per il tour di ascolto: tappe a Scarperia e Borgo San Lorenzo, ecco quando

Prosegue il tour di ascolto nei territori da parte di Alessandro Tomasi, attuale sindaco di Pistoia e candidato per Frastelli d'Italia alle prossime elezioni regionali.  Tomasi ha già...

Bruscoli si mobilita contro l’eolico industriale: partecipazione e preoccupazioni al centro del dibattito cittadino

Grande partecipazione mercoledì 9 aprile nella sala parrocchiale di Bruscoli, frazione del Comune di Firenzuola, per l’incontro pubblico dedicato al progetto del nuovo impianto eolico “Bordigaie”....

Edilizia residenziale pubblica, Borgo adegua il regolamento alla normativa regionale: ampliate le opportunità di accesso all'alloggio

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha approvato una modifica al regolamento per l'Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), adeguandosi alla Legge Regionale 2/2019 e portando al 40% la quota massima di alloggi...

La Delegazione ACI di Borgo San Lorenzo apre anche a Barberino

Portiamo a conoscenza che lunedì scorso 7 aprile 2025 la Delegazione ACI  di Domenico Magherini, è ufficialmente aperta anche a Barberino di Mugello in Viale Matteotti 7/a. Brevemente...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 aprile 2025

Accadde oggi 1912 - Il Titanic salpa da Southempton (113 anni fa). Salpa da Southempton in Inghilterra per il suo viaggio inaugurale la nave più bella del mondo Titanic. Dopo le tappe a Cherbourg...

Richiesta di indagine sulla discarica di Palazzuolo. Tozzi (fdi): "serve chiarezza e azioni concrete!"

Il 9 aprile 2025, Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha annunciato la presentazione di un atto in consiglio per l’istituzione di un’indagine conoscitiva riguardante...

Firenze. Prorogato il divieto di stazionamento per soggetti pericolosi dell'art. 2 (Tulps) dell'8 aprile 2025

E’ stato prorogato per altri cinque mesi, il provvedimento prefettizio ex art. 2 T.U.LL.P.S. con il quale è stato disposto in data 10 ottobre 2024 il divieto di stazionamento in alcune aree...

Decreto Sicurezza, a Barberino un incontro pubblico per analizzare le nuove misure con l'avvocato Solimeno

Il gruppo Ora! Barberino ha organizzato un incontro pubblico per discutere le recenti misure introdotte dal Decreto Sicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 aprile 2025. L’incontro si...

Crescere al tempo del digitale: a Scarperia un incontro per capire i nuovi equilibri tra genitori e figli

“Genitori e figli: connessi e/o in relazione?” È questo il titolo provocatorio dell’incontro che si terrà sabato 12 aprile dalle ore 10 alle 12 presso l’Auditorium...

"Incontri", una nuova mostra d'arte a Scarperia unisce quattro artisti in un viaggio emozionante

L'arte protagonista a Scarperia con l'inaugurazione di "INCONTRI", una nuova mostra collettiva che apre i battenti sabato 12 aprile 2025, alle 17:30, presso la Sala Espositiva dello...

Riaperta al traffico piazza dante a campi bisenzio in entrambe le direzioni

Il Comune di Campi Bisenzio ha comunicato la riapertura al traffico di piazza Dante in entrambe le direzioni. La decisione è stata presa in attesa del completamento dei lavori di ripristino definitivo...

Deposito Eni Calenzano, quattro dirigenti indagati per scarichi illeciti

La procura di Prato ha notificato quattro nuovi avvisi di garanzia e un decreto di ispezione, perquisizione e sequestro a carico di altrettanti dirigenti Eni, già indagati per l’esplosione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 aprile 2025

Accadde oggi 1492 - Muore Lorenzo de' Medici (532 anni fa). A causa di un uricemia degenerata in infezione che gli ha causato una cancrena alla gamba muore a Firenze nella nootte Lorenzo il...

Palazzuolo, Tozzi (FDI): “Bene visita Commissione ecomafie alla ‘discarica fantasma’, ora indagine conoscitiva in Regione”

La vicenda della discarica fantasma a Palazzuolo sul Senio sta destando preoccupazione e indignazione. Secondo Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, la situazione rappresenta...

Testata al Palagi, prima volta in Toscana, un’innovativa apparecchiatura di microscopia avanzata

Per la prima volta in Toscana e tra i primi centri in Italia, l’ospedale Palagi ha condotto una prova visione della rivoluzionaria tecnologia per la chirurgia oftalmica grazie a un microscopio che...

Ex Gkn, Bianchini (FdI): “Presentato esposto alla Corte dei Conti sul Consorzio, ennesimo carrozzone pubblico"

“Come annunciato la settimana scorsa, questa mattina ho presentato un esposto alla Corte dei Conti sulla delibera della Giunta regionale istitutiva del consorzio di sviluppo industriale della Piana...

San Casciano Val di Pesa, tre targhe conferite a cittadini che si sono distinti nella valorizzazione culturale del territorio

Alla tredicesima edizione del Carnevale Medievale Sancascianese, il grande spettacolo ispirato al Medioevo che quest’anno ha visto primeggiare la contrada del Giglio, capitanata da Elisa Ferruzzi,...

Signa, la Giunta Comunale ha approvato il rendiconto 2024

Nei giorni scorsi la Giunta Comunale di Signa ha approvato lo schema di rendiconto 2024 certificando un risultato di amministrazione al 31 dicembre 2023 pari a 23. 42.661, 35 euro e un avanzo libero pari...

Pontassieve, nuova viabilità in Via Verdi: tutte le modifiche apportate e da quando

A partire da giovedì 10 aprile 2025, Via Verdi a Pontassieve subirà alcune modifiche alla viabilità, che interesseranno il tratto compreso tra via Don Facibeni e via di Vittorio....

Lo “Ius scholae” di Firenze convince gli italiani: il 68% esprime un giudizio positivo

Lo “Ius scholae” approvato dalla Giunta comunale di Firenze ottiene l’approvazione della maggioranza degli italiani. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Numeria-Winpoll...

Frana rifiuti Palazzuolo sul Senio, Petrucci (FDI)in sopralluogo: "Commissione ecomafie in campo per fare chiarezza"

Questa mattina, la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti ha svolto un'importante missione nel territorio del Mugello, con un focus...

"Una vita da social" arriva a Firenze con il suo truck educativo il 9 aprile 2025

Domani, 9 aprile 2025, la XII edizione del progetto educativo "Una Vita da Social" farà tappa a Firenze, in Piazza SS. Annunziata, dalle ore 08:30, con l'obiettivo di sensibilizzare...

Fine settimana da incorniciare per il Ciclo Club Appenninico 1907 tra podi e vittorie

È stato un weekend di grandi successi per il Ciclo Club Appenninico 1907, protagonista in tre diverse competizioni che hanno visto la storica società borghigiana imporsi con ottimi risultati...

“Un grazie di cuore al reparto di Medicina Interna di Borgo San Lorenzo”

Riceviamo e con piacere pubblichiamo la lettera di ringraziamento di Elisabetta, che ha voluto condividere un sentito messaggio di gratitudine verso l’équipe del reparto di Medicina Interna...