2 APR 2025
OK!Valdisieve

1299 risultati trovati dalla ricerca "londa"

Iniziative per la festa della liberazione a Dicomano, Londa e San Godenzo

L'Istituto Desiderio da Settignano di Dicomano, in collaborazione con le sezioni ANPI di Dicomano, Londa e San Godenzo e con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali dei tre Comuni, ha organizzato...

Gioco d’azzardo in Mugello. Numeri in crescita e rischio dipendenza, l’allarme del Serd

Il fenomeno del gioco d’azzardo, sia fisico che telematico, continua a crescere in maniera preoccupante in Mugello. Secondo i dati della piattaforma Agorà Telematica, nel 2023 sono stati...

Maltempo in Toscana. Aggiornamenti dal centro coordinamento soccorsi del 18 marzo 2025

Firenze, 18 marzo 2025 – Il Centro Coordinamento Soccorsi ha fornito un aggiornamento sulla situazione nei territori colpiti dal maltempo, evidenziando le criticità ancora presenti in diversi...

Aggiornamento sulle criticità e sugli interventi del centro coordinamento soccorsi in provincia di Firenze

Il Centro Coordinamento Soccorsi ha fornito un aggiornamento sulle criticità ancora presenti nei comuni della provincia di Firenze a seguito delle avverse condizioni meteorologiche. Nella notte...

Allerta meteo, resta critica la situazione del Comune di Pontassieve: evacuazione immediata per alcune famiglie

Resta critica la situazione nel Comune di Pontassieve. In particolare il Comune ha emesso un'ordinanza urgente a causa dell'allerta meteo rossa per rischio idraulico che sta interessando la zona. L’ordinanza,...

Maltempo in Valdisieve e Valdarno fiorentino: è allerta arancione. Chiuse le scuole, ecco i Comuni

La Valdisieve si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo, con un’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile per la giornata di venerdì 14 marzo. Le previsioni indicano...

Sicurezza urbana, dalla Regione oltre 550.000 euro a 12 Comuni della provincia di Firenze: anche per Valdisieve, Valdarno e Mugello

La Regione ha deciso di assegnare 505.188 euro a 12 Comuni della provincia di Firenze come finanziamento per i progetti da loro presentati in materia di sicurezza urbana.  Si tratta dei Comuni di...

Nasce Provimu, associazione vinicola nel Mugello

A chiudere il tour de force enoico con cui la Toscana presenta ogni febbraio, attraverso le anteprime, i suoi vini alla stampa internazionale, arriva, dopo i festeggiamenti per i 25 anni dell’Associazione...

Igiene urbana, l'App per smartphone di Alia adesso accessibile anche per gli utenti dei Comuni ex AER: come scaricarla e a cosa serve

Da pochi giorni, anche i cittadini dei sette Comuni precedentemente serviti da Aer – Pontassieve, Dicomano, Londa, Pelago, Reggello, Rufina e San Godenzo – possono accedere ai servizi...

Piccoli Comuni in difficoltà: un incontro che lascia più domande che risposte

L’incontro sulle difficoltà delle piccole comunità, tenutosi sabato 22 febbraio 2025 a Dicomano, organizzato dalla Lista Civica “Dicomano che verrà”, ha rappresentato...

Le difficoltà delle Piccole Comunità: tra crisi dei servizi essenziali, commercio e calo demografico. A Dicomano un incontro tra i Comuni per discutere il tema

Le difficoltà delle Piccole Comunità: tra crisi dei servizi essenziali, del commercio e calo demografico. Un problema quanto mai attuale che anche i Comuni del Mugello e della Valdisieve...

Alluvione Alto Mugello e Londa, Poste Italiane proroga la misura in aiuto alle famiglie costrette a traslocare

In risposta agli eventi catastrofici che hanno colpito alcune zone della Toscana, Poste Italiane ha prorogato una misura di supporto per agevolare la popolazione locale. Fino al 31 dicembre 2025, i cittadini...

Manifestazione per la Faentina: presentato il manifesto unitario per il rilancio della linea ferroviaria

Si è svolta questa mattina, domenica 2 febbraio, la manifestazione a sostegno della linea ferroviaria Faentina, che ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, rappresentanti...

Ferrovie, manifestazione linea Faentina. Pontassieve non aderirà, Cappelletti (Lega): "Occasione persa per il Comune. Seppur come opposizione sarò presente a Borgo"

"Ho appreso con stupore e dispiacere che l’Amministrazione di Pontassieve abbia deciso di non aderire al Manifesto per la Faentina del prossimo 2 febbraio a Borgo San Lorenzo, evento a cui...

Faentina, manifestazione contro i disservizi: “Una battaglia di comunità”

Marradi, 29 gennaio 2025 – Domenica 2 febbraio, alle 10, si terrà una manifestazione contro i disservizi che ogni giorno affliggono i pendolari della linea Faentina. L'iniziativa si svolgerà...

Polemiche sul gesto di Elon Musk: la dura critica del circolo ANPI di Londa

E' così che il circolo ANPI di Londa ha commentato il controverso episodio che ha visto protagonista Elon Musk, accusato di aver compiuto un gesto riconducibile al saluto nazista durante un...

Studiare all'Università in Metrocittà Firenze, avanti con lo studentato diffuso: il consigliere Armentano incontra anche i Sindaci di Valdisieve e Mugello

Il consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alle Politiche sociali Nicola Armentano ha incontrato i rappresentanti dei Comuni di Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Borgo San...

Faentina, il 2 febbraio una manifestazione contro i disservizi e per il futuro della linea: presenti Sindaci del Mugello e della Valdisieve

I sindaci e i cittadini dei territori interessati dalla Faentina, quindi del Mugello e della valle del Lamone, ma anche alcuni comuni della Valdisieve, scendono in piazza per protestare contro i...

Alluvione Alto Mugello, Londa e San Godenzo. Tozzi (Fdi): "Riunione proficua con Commissario Curcio. Continuerò a monitorare la situazione"

“E' stata proficua la riunione di questo pomeriggio tra il Commissario straordinario alla ricostruzione degli eventi alluvionali del maggio 2023, Fabrizio Curcio, la Regione Toscana, i sindaci...

Alluvione Alto Mugello, Londa e San Godenzo. Giani con neo commissario Curcio avvia nuova fase ricostruzione

Prima riunione operativa con il neo commissario straordinario alla ricostruzione Fabrizio Curcio sugli eventi alluvionali del maggio 2023 nell’Alto Mugello. Si è svolta ieri pomeriggio -...

Decreto Sicurezza, criticità e controversie? A Londa un incontro per discuterne con i cittadini

La Sezione ANPI "Antonio Rogai" di Londa e il Circolo Arci Londa ha organizzato per la giornata di  domani - Sabato 11 gennaio - un appuntamento di riflessione. L'incontro si terrà...

Carenza medici Mugello, Londa e San Godenzo, Asl: "Nessun assistito nell’Alto Mugello è rimasto senza medico. Ambito unico e massimale alzato"

"L’impegno dell’Azienda nel reperire medici per l’Alto Mugello è continuato costante negli ultimi mesi a fronte di molti pensionamenti cui non sono seguiti altrettanti ingressi.", ...

Riorganizzazione sanitaria nel Mugello. Le preoccupazioni dei medici del territorio e di Fratelli d’Italia

Il territorio del Mugello sta vivendo un'importante riorganizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale, che ha suscitato preoccupazione tra i medici di medicina generale e alcuni gruppi politici...

Inaugurata la VIII edizione del premio nazionale di poesia inedita "Simonetta Cappellini"

Londa, 8 dicembre 2024 – Durante la festa del Santo Patrono di Londa, è stata inaugurata la VIII edizione del Premio Nazionale di Poesia Inedita “Simonetta Cappellini”. L'evento...

Al via la fusione di AER in Alia. Nuovi servizi e contatti per i comuni coinvolti

Firenze, 17 dicembre 2024 – A partire dal 20 dicembre, sarà pienamente operativa la fusione per incorporazione di Ambiente Energia Risorse (Aer) in Alia Multiutility, ampliando così...

Buon compleanno Scuola di musica della Valdisieve: soffiate le 40 candeline di attività!

Una serata con musica e interventi per ripercorrere i 40 anni della scuola di musica comunale. Un compleanno importante ospitato nella sala del Consiglio comunale nella serata di ieri, martedì...

L’8 a Londa – Festa del patrono e mercatino di Natale

L’8 dicembre a Londa si celebra il Santo Patrono unendo tradizione e spirito natalizio. La mattina si aprirà con la Santa Messa dell’Immacolata alle 11:00 presso la Chiesa parrocchiale....

40 candeline per la Scuola di Musica della Valdisieve SMC: un compleanno tutto da festeggiare

Una serata con musica e interventi per ripercorrere i 40 anni della scuola di musica comunale. Un compleanno importante che sarà ospitato nella sala del Consiglio comunale martedì 10 dicembre...

La Foresta di Rincine torna a respirare: Londa e l'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve avviano la rigenerazione di 15mila mq di bosco grazie ad un importante progetto

Arriva in Toscana il progetto “Le città che respirano” di Nespresso in collaborazione con Legambiente e AzzeroCO2. Con un intervento di rinaturalizzazione...

Tutto pronto a Rincine per l'inaugurazione del restauro forestale

Si terrà domani mattina - 28 novembre - a partire dalle ore 11.00 l'inaugurazione del restauro forestale nel complesso di Rincine a seguito del progetto "Le città che respirano"...