11 APR 2025
OK!Valdisieve

158 risultati trovati dalla ricerca "ricognizione"

Sanità, Petrucci (FDI): “Il consiglio regionale proroga la graduatoria Oss, una vittoria dei lavoratori"

“Il Consiglio regionale ha approvato la legge regionale che proroga la graduatoria per gli operatori socio-sanitari toscani finché non ne uscirà una nuova dal concorso indetto da Estar....

Fratelli d’Italia Borgo San Lorenzo: “Bene l’attivazione dello stato di emergenza. Ora risposte concrete per il territorio”

Soddisfazione da parte del Circolo di Fratelli d’Italia di Borgo San Lorenzo per le ultime novità riguardanti la gestione dell’emergenza maltempo che ha colpito duramente il territorio...

Consiglio di Stato annulla l'autorizzazione della Regione Toscana per parco eolico sul Monte Amiata. Italia Nostra: "Sentenza storica"

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1872 pubblicata il 5 marzo 2025, ha accolto l’appello proposto da Italia Nostra ed alcuni residenti, tutti rappresentati e difesi dall’Avv. Michele...

Approvata l'estensione degli aiuti economici alle famiglie colpite dalle alluvioni in Toscana

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la modifica alla legge 59/2024, ampliando la platea dei beneficiari degli aiuti economici per le famiglie che hanno subito...

Marradi, Coldiretti Firenze al fianco del Comune per censire le frane: “Situazione più grave dell’alluvione 2023”

A Marradi, il maltempo che ha colpito duramente il territorio negli ultimi giorni ha lasciato il segno. Numerose frane e smottamenti stanno compromettendo la viabilità e la sicurezza di intere...

Maltempo in Mugello, il sindaco di Vicchio: “Servono misure straordinarie, urgente lo stato di emergenza nazionale”

La situazione a Vicchio e in tutto il Mugello resta critica dopo l’ondata di maltempo che ha colpito il territorio. Il sindaco Francesco Tagliaferri, in prima linea nella gestione dell’emergenza,...

Fiesole: un progetto per migliorare le aree giochi nei parchi comunali

A Fiesole è in fase di completamento una ricognizione tecnica sulle aree giochi dei parchi comunali, con l'obiettivo di migliorarne la fruibilità e la sicurezza. Il monitoraggio, condotto...

Si stacca gancio a muro della tramvia. Linea bloccata ma episodio che poteva essere drammatico

“L’episodio di ieri sera, quando un gancio a muro che sostiene l’alimentazione della tramvia della linea T2 si è staccato all'intersezione tra Via Guido Monaco e via Cittadella,...

Artigianato, approvata in Regione all’unanimità l'atto per corsi di formazione lavoro pietra serena di Firenzuola, coltelli di Scarperia e cotto di Impruneta

E’ stata approvata in Regione all’unanimità̀ la mozione presentata da Fiammetta Capirossi affinché́ la Giunta attivi dei corsi di formazione per tramandare gli antichi mestieri...

Toscana, emergenza alluvioni. La comunicazione dell’assessora Monni in Consiglio regionale

Firenze, 25 febbraio 2025 – L’assessora regionale all’ambiente e alla protezione civile, Monia Monni, ha aggiornato oggi il Consiglio regionale sulla gestione dell’emergenza causata...

Illuminazione pubblica: il Comune avvia una ricognizione per risolvere i disservizi

L’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo ha deciso di intervenire concretamente per risolvere i persistenti problemi di illuminazione pubblica che da tempo interessano sia il capoluogo che...

Alluvione Alto Mugello, Londa e San Godenzo. Tozzi (Fdi): "Riunione proficua con Commissario Curcio. Continuerò a monitorare la situazione"

“E' stata proficua la riunione di questo pomeriggio tra il Commissario straordinario alla ricostruzione degli eventi alluvionali del maggio 2023, Fabrizio Curcio, la Regione Toscana, i sindaci...

Pelago, convocato il Consiglio comunale: tutti i punti che verranno affrontati il 19 dicembre 2024

Si terrà domani - 19 dicembre - alle ore 21:00 a Pelago il prossimo Consiglio comunale. A renderlo noto è l'Amministrazione, che ha comunicato la convocazione da parte del Presidente. Oltre...

Un convegno per illustrare il nuovo piano strutturale Intercomunale Valdarno e Valdisieve e il Piano Operativo Intercomunale Pontassieve-Pelago, ecco quando

Il Teatro cinema Italia di Pontassieve ospiterà, giovedì 5 dicembre dalle ore 14, un convegno per illustrare il nuovo piano strutturale intercomunale valdarno e valdisieve e il Piano...

Borgo San Lorenzo, al via una serie di lavori su caditoie e tombini

Sono iniziati oggi, in alcune vie di Borgo San Lorenzo i lavori per la ripulitura e lo sbloccamento di griglie e per la sostituzione di pozzetti che avevano evidenziato difficoltà di recepimento...

"Debiti dell'unione montana dei comuni?". Il gruppo consiliare "Centrodestra Mugello Alto Mugello" chiede chiarimenti

Il gruppo consiliare "Centrodestra Mugello Alto Mugello" ha lanciato un allarme sulla situazione debitoria di alcuni comuni nei confronti dell'Unione Montana. La mozione presentata in data...

Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): Illuminazione giardini pubblici. Chiediamo al Comune una ricognizione su tutte le aree verdi

“In Consiglio Comunale abbiamo chiesto alla Vice Sindaca Galgani delucidazioni sugli impianti di illuminazione nei giardini pubblici, perché riteniamo che sia importante potenziare l’illuminazione...

Maltempo: Giani chiede a Musumeci lo stato di emergenza per l'Alto Mugello

Nelle scorse ore il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha inviato una lettera al Ministro per la Protezione civile Nello Musumeci chiedendo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale...

Maltempo: ispezione sul territorio di Pontassieve, non ci sono particolari criticità

E' in corso dalla mattinata di oggi, Lunedì 9 settembre, una ricognizione sul territorio di Pontassieve per valutare eventuali danni a seguito dell'ondata di maltempo, indicata col codice...

Donna scomparsa a Borgo. Ritrovata grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri

Nel tardo pomeriggio di oggi, a partire dalle ore 18:30, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Borgo San Lorenzo, sono stati chiamati a intervenire nel comune di Borgo San Lorenzo,...

Calenzano: si è insediato il nuovo consiglio comunale

Alle 21 di ieri, venerdì 5 luglio, si è insediato e riunito per la prima volta il nuovo Consiglio Comunale di Calenzano dopo l’elezione a Sindaco di Giuseppe Carovani. I Consiglieri...

Saldi estivi 2024 in toscana: sconti dal 6 luglio al 4 settembre

Si parte con i saldi estivi 2024 in Toscana: la Regione ha deciso quando iniziano gli sconti di fine stagione. Come successo in passato, i ribassi scatteranno il primo weekend di luglio e...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 12 giugno

Accadde oggi 1942 - Anna Frank inizia il suo diario (82 anni fa): «Subito dopo le sette andai da papà e mamma e poi nel salotto per spacchettare i miei regalucci. Il primo che...

Fine mandato nei Vigili del Fuoco di Marradi: Giancarlo Zerbini succede a Manuel Sturino

Manuel Sturino, capo distaccamento da tempo, giunge al termine del suo mandato, passando il testimone a Giancarlo Zerbini. Durante il suo mandato, Sturino ha affrontato sfide imponenti, dalla gestione...

Museo Diffuso - Fiesole per la valorizzazione del territorio.

Circa quaranta luoghi, messi in rete e scelti sulla base delle loro peculiarità, per quattro itinerari tematici che raccontano Fiesole come un sistema unico, un paesaggio di paesaggi...

Botta e risposta fra il sindaco di Campi e i parlamentari toscani. In ballo i soldi per la ricostruzione

Ha fatto rumore, molto, lo sfogo dei giorni scorsi del sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri, che davanti a microfoni e telecamere ha detto che: “Ci risultano ancora 200 cittadini fuori...

Reggello, approvato il Bilancio di Previsione '24/'26. Gruppi di minoranza insodisfatti: "Tre nuovi dirgenti a peso d'oro"

In sede di Consiglio Comunale, l'Amministrazione Comunale di Reggello ha ottenuto l'approvazione del Bilancio di Previsione per il triennio 2024-2026. Il Bilancio di Previsione 2024-2026 , mantiene...

Eugenio Giani: "siamo costretti a alzare Irpef per chiudere il bilancio" (e salvare la sanità toscana)

"Abbiamo un credito di circa 400 milioni verso gli imprenditori dei dispositivi medici" ovvero di payback e "siamo costretti a dover prendere atto che questi soldi non ci vengono versati....

Danni ai privati da alluvione. Attivate nuove sezioni sul portale della Regione

La Sala di Protezione della Città Metropolitana di Firenze comunica che sul portale attivato dalla Regione Toscana per la ricognizione dei danni dei privati sono state attivate due nuove sezioni...

Barberino di Mugello - Persona dispersa nei pressi dell'area di servizio Aglio

Barberino di Mugello, domenica 26 novembre 2023 - Una notte movimentata per i  Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Barberino del Mugello, che sono intervenuti nel comune di...