
Oggi è
San Valentino: La festa degli innamorati! Festeggiata in tutto il mondo, ha origini antiche. Si dice che risalga al IV secolo a.C.: i romani veneravano il dio Lupercus con dei riti di fertilità che consistevano nello scegliere donne e uomini che avrebbero dovuto vivere insieme in intimità per un anno.
La chiesa pose fine a quest’usanza, introducendo la festa di San Valentino, come santo dell’amore! Perché proprio lui? Beh la tradizione vuole che da lui dipendano alcuni miracoli amorosi: una coppia di innamorati che il vescovo incontrò, mentre stavano litigando, fecero pace quando il santo fece volare intorno a loro decine di coppie di piccioni. Altri innamorati furono esonerati dai divieti dei genitori o da persecuzioni per merito del santo.
Da secoli, in tutto il mondo, si festeggia l’amore e la coppia il 14 febbraio, in modo romantico e scambiandosi doni!
Accadde oggi
1903 - Inaugurato a Bari il Teatro Petruzzelli (121 anni fa): Nel cuore del Borgo Murattiano di Bari, l'iniziativa illuminata di due cittadini, sostenuta dalle istituzioni comunali, fece sorgere uno dei teatri più grandiosi d'Europa: il Petruzzelli.
1916 - Bombardamento aereo su Milano (108 anni fa). Milano subisce un bombardamento aereo nell'ambito della prima Guerra Mondiale. Aerei austriaci colpiscono le aree di Porta Romana e Porta Volta uccidendo 12 persone. Dopo mezz'ora d'incursione uno degli aerei si dirige verso Monza e bombarda anche Monza.
1956 - Kruskiov contro Stalin (58 anni anni fa). Durante il ventesimo congresso del Pcus a Mosca il segretario Nikita Kruskiov denuncia il culto della personalità e i crimini del dittatore Josep Stalin. E' l'inizio del processo sovietico di de-stalinizzazione.
1987 - Rapina delle Br a Roma (37 anni fa). All'incrocio fra via Borghesiano Lucchese e via Prati a Roma un furgone postale viene bloccato con uno stratagemma insieme alla scorta della Polizia e assaltato da cinque brigatisti che sparano oltre 56 colpi uccidendo due dei tre agenti della Volante 47. Rubano un miliardo e centoquaranta milioni di lire e fuggono sparando contro le abitazioni circostanti.
1989 - L'ayattolah Komeini condanna a morte lo scrittore Salman Rushdie (35 anni fa). Arriva la fatma ovvero la condanna a morte per lo scrittore indiano reo di aver scritto il libro "I versetti satanici" che è da considerarsi blasfemo per la religione islamica.
2004 - Muore Marco Pantani (20 anni fa). Il campione di ciclismo Marco Pantani viene trovato morto in un residence di Rimini. Secondo i primi rilievi l'arresto cardiaco sarebbe avvenuto per overdose di cocaina.
Tanti auguri!
1961 - Daria Bignardi (63 anni fa): Volto noto dell'intrattenimento televisivo, la sua attività editoriale si divide tra il ruolo di giornalista/conduttrice e di scrittrice.
1972 - Valerio Mastandrea (52 anni fa): Romano doc, è un popolare attore di teatro, cinema e televisione, lanciato come tanti dalla storica trasmissione Maurizio Costanzo Show.
1974 - Valentina Vezzali (59 anni fa): Nata a Jesi (in provincia di Ancona), è una campionessa olimpica di scherma, nella specialità del fioretto, portabandiera italiana nella cerimonia di apertura di Londra 2012. E' la prima al mondo a vincere tre medaglie d'oro nella scherma in tre Olimpiadi consecutive e tre ori olimpici in gare a squadre
I Santi del giorno
San Cirillo (Monaco, Apostolo degli Slavi)
San Metodio (Vescovo, Apostolo degli Slavi)
San Valentino (Martire)
Santi Modestino, Fiorentino e Flaviano (Martiri)
San Nostriano di Napoli (Vescovo)
San Vitale di Spoleto (Martire)
Sant'Eleucadio di Ravenna (Vescovo)
Sant'Antonino di Sorrento (Abate)
Sant'Aussenzio (Sacerdote ed Archimandrita)
Santa Fortunata (Martire)