
Firenze, 7 febbraio 2025 – Gli NCC di CNA Firenze esprimono piena solidarietà alla tassista aggredita nei giorni scorsi, ribadendo la necessità di affrontare con urgenza i problemi legati alla sicurezza nel trasporto pubblico non di linea.
"Prima di tutto, vogliamo esprimere la nostra vicinanza alla collega. La violenza, specialmente contro le donne, è inaccettabile e va condannata con fermezza", dichiara Marco Carraresi, presidente degli NCC di CNA, presente alla manifestazione di protesta organizzata dai tassisti, insieme alla coordinatrice CNA del settore, Cinzia Francini.
Riaprire il Tavolo sulla Mobilità
CNA sottolinea l’urgenza di riaprire il Tavolo sulla Mobilità e sull’abusivismo, già attivo in passato con la partecipazione di:
✔️ Sigle del trasporto pubblico locale
✔️ Comune di Firenze
✔️ Prefettura
Il problema dell’abusivismo e delle piattaforme digitali
Carraresi evidenzia come la situazione attuale sia il risultato di dinamiche imposte dalle multinazionali delle piattaforme digitali, una criticità segnalata da tempo.
💬 "Non si tratta di una guerra tra categorie, ma di garantire regole e sicurezza per tutti" – afferma Carraresi – "L'abusivismo danneggia sia i tassisti che gli NCC, oltre a creare problemi di ordine pubblico che le istituzioni non possono più ignorare."
Le richieste di CNA
📌 Un confronto costruttivo tra tutte le parti coinvolte
📌 Soluzioni concrete per garantire sicurezza e legalità
📌 Contrasto all’abusivismo, con controlli più severi e misure efficaci
📌 Intervento delle istituzioni per riportare serenità nel settore
CNA chiede quindi all’amministrazione comunale la riapertura immediata del tavolo di confronto, per tutelare i lavoratori del settore e garantire un servizio sicuro e regolamentato per cittadini e turisti.