
Una nuova azienda che apre o che si trasferisce in Mugello è sempre una buona notizia per il territorio. Lo è perché significa vitalità e occasioni di lavoro. Lo è anche perché dimostra come il nostro tessuto può essere protagonista della ripresa economica. E' il caso della Echoes Srl, che realizza defibrillatori e altri prodotti salvavita (di recente ha cambiato il nome della divisione elettromedicale in EMD112) e che ha inaugurato la nuova sede di Viale Kennedy a Scarperia. Una serata cui erano presenti il Sindaco di Scarperia e San Piero e Presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello, Federico Ignesti, la stampa locale nelle persone di Saverio Zeni (OK Mugello) e Elissa Spedalieri (Il Galletto), Fabrizio Papponetti di Defibrillatori Italia, distributore HeartSine per l’Abruzzo, OttoPharma, Il Sole 24 Ore, l’agenzia di comunicazione e digital strategies About Solution – Zaki, Luca Marconi, pilota del campionato mondiale FIM CUP SuperStock1000 e mondiale FIM EWC – Endurance World Championship (che il giorno seguente ha ottenuto la Pole Position nel vicino circuito del Mugello all’interno della Coppa Italia – CIV) e molti altri. Ecco un estratto dal loro sito, che volentieri rilanciamo:
Il 2016 ha visto il trasferimento di Echoes nella nuova sede di Scarperia e San Piero (Firenze), più grande ed adatta alla realtà che siamo divenuti oggi. Oltre 640mq di spazio tra uffici, magazzino ed area espositiva. In concomitanza con questo importante avvenimento, anche il nome della Divisione Medicale (Echoes Medical Division) cambia nome, da EMD112 a EMD112, per adeguarsi al nuovo numero unico di emergenza europeo 112 (NUE), ad oggi già parzialmente attivo, a breve sostituirà tutti gli altri numeri di emergenza in Italia. Inoltre, perseguendo la propria Mission di individuazione di prodotti di altissima qualità dal mercato globale alla gestione e distribuzione per il mercato italiano, EMD112 lancia sul mercato italiano EVE, un ventilatore d’emergenza per respirazione intensiva, portatile e leggero. Un nuovo concetto di ventilazione in mobilità per l’Emergenza e l’Intensive Care, prodotto dall’azienda tedesca Stephan, che da oltre 50 anni ricopre un ruolo di leadership nel mercato medicale mondiale. Il 2016 è ricco numerose altre ulteriori iniziative ed attività, come ad esempio l’impiego, per la prima volta nel settore medicale-sanitario, dellarealtà aumentata per favorire il processo informativo con un nuovo modo di comunicare, interattivo e multimediale, in grado di abbattere alcune barriere comunicative e favorire il processo di divulgazione in merito alla cultura della cardioprotezione. In questi 12 anni, dalla fondazione di Echoes nel 2004 ad oggi, abbiamo raggiunto importanti traguardi, registrando una forte crescita da quando l’azienda è diventata Master Distributor per l’Italia dei defibrillatori HeartSine3 anni fa. EMD112 ringrazia tutti coloro che si sono uniti a noi in questa giornata, ed anche chi purtroppo non è riuscito ad essere presente ma che comunque ha testimoniato il proprio sostegno ed apprezzamento e che con noi condivide etica, professionalità ed impegno. Un grazie in particolare a tutto il personale EMD112, ai familiari ed amici presenti, a tutti i collaboratori esterni, distributori, agenti e partner, per il loro prezioso contributo. L’augurio è di proseguire con energia ed entusiasmo, portando innovazione ed alzando gli standard di qualità nel nostro settore, che, trattandosi di articoli di emergenza medica, possono fare una differenza fondamentale.