
A distanza di alcuni giorni dall'emergenza che ha colpito il Mugello il 14 e 15 marzo, il gruppo politico Progressisti Democratici per Borgo ha ritenuto fondamentale fare alcune riflessioni sugli eventi e sulle azioni intraprese in quei giorni di grande intensità.
Il maltempo che ha flagellato il territorio del Mugello ha causato ingenti danni, con esondazioni, frane, strade distrutte e pesanti conseguenze per cittadini, aziende e privati. I danni hanno riguardato numerose aree, da Sagginale a Ronta, passando per il capoluogo, Casaglia e Marzano. Ogni zona ha vissuto difficoltà specifiche, ma tutte meritano una risposta pronta e risolutiva.
Nonostante la devastazione, i Progressisti Democratici hanno voluto sottolineare l’efficacia della risposta dell'intera macchina comunale. "Abbiamo visto un lavoro di squadra straordinario che ha permesso di contenere i danni e gestire la situazione nel migliore dei modi. Voglio esprimere un sincero ringraziamento a tutti i tecnici e gli operai del cantiere, che hanno lavorato instancabilmente per rispondere alle segnalazioni e risolvere i problemi nel minor tempo possibile", hanno dichiarato i rappresentanti del gruppo politico. Un ringraziamento speciale è stato indirizzato anche ai numerosi volontari, che hanno dato un contributo fondamentale con mezzi e attrezzature personali per assistere le zone più colpite.
Nonostante la gestione efficiente, i Progressisti Democratici ritengono che la situazione richieda ulteriori interventi urgenti. In particolare, hanno chiesto che venga proclamato lo stato di emergenza nazionale, oltre a quello già dichiarato a livello regionale, per far fronte ai danni e rispondere prontamente alle esigenze delle persone e delle imprese coinvolte. "È fondamentale dare una risposta concreta ai privati e alle aziende colpite e intervenire rapidamente sulle infrastrutture essenziali per il nostro territorio: la viabilità regionale e statale, la linea ferroviaria Faentina e una nuova strada per la frazione di Marzano", hanno aggiunto.
In assenza di queste infrastrutture fondamentali, infatti, il diritto all'accesso a servizi cruciali come la salute, l'istruzione e il lavoro risulta compromesso.
Oltre alla gestione dell'emergenza, il gruppo dei Progressisti Democratici per Borgo ha ribadito la necessità di un impegno continuo nella prevenzione dei rischi idrogeologici e nella messa in sicurezza del territorio. "Non possiamo più gestire eventi di questa portata come emergenze improvvise", hanno affermato. "È essenziale una pianificazione strutturata e un intervento sistematico nella gestione del nostro territorio, che includa una manutenzione costante e puntuale delle infrastrutture, coinvolgendo anche i soggetti privati.", spiegano. In questo senso, i Progressisti Democratici per Borgo intendono far sì che l'Unione dei Comuni del Mugello assuma un ruolo decisivo nell’attuare una politica territoriale mirata a prevenire simili emergenze. Il gruppo ha promesso il proprio impegno politico per portare avanti questa causa.