
Un orologio da parete può essere considerato un complemento di arredo in grado di rendere originale qualunque camera della casa e conferirle un tocco personale. Praticità e design vanno a braccetto in questo tipo di prodotto, che non può mancare in nessun ambiente domestico. Al di là della funzione più evidente, che è quella di mostrare l’ora, un orologio da parete contribuisce a migliorare l’atmosfera della casa, facendo in modo che risulti più confortevole e piacevole. Il mercato odierno propone una grande varietà di modelli fra cui scegliere, in grado di assecondare qualunque tipo di esigenza e di preferenza.
Come orientarsi fra le varie proposte del mercato
Ecco, per esempio, gli orologi più colorati e simpatici, che possono trovare posto nella stanzetta dei bambini, ma anche i modelli caratterizzati da un design più minimal, magari da collocare nello studio o nella zona living. Il segreto è solo quello di riuscire a individuare il perfetto equilibrio tra i colori e lo stile dell’ambiente di destinazione. Al di là del fatto che si abbia a che fare con un look discreto o poco sobrio, lo stile di una camera di sicuro può essere integrato da un orologio da parete, che contribuisce a rispecchiare il suo carattere.
Guida alla scelta
Nella maggior parte dei casi gli orologi che presentano delle tonalità cromatiche più vivaci vengono utilizzati in cucina per abbellirne le pareti. Si differenziano da quasi tutti gli altri modelli perché spesso hanno linee irregolari e perfino strane. In cucina si potrebbe ricorrere a un orologio a cucù o a un orologio a pendolo: è vero che si tratta di soluzioni di natura vintage, ma è altrettanto vero che possono essere interpretati in una prospettiva moderna, dando vita proprio in cucina a un clima gradevole e familiare.
Smart Arredo: i migliori orologi da parete online
Volendo acquistare degli orologi da parete online, non c’è e-commerce migliore a cui ci si possa affidare rispetto a Smart Arredo, che si propone come uno store completo e all’avanguardia, con soluzioni indicate, fra l’altro, per chi vive in una casa piccola o in cui comunque è indispensabile ottimizzare gli spazi. Tanti i vantaggi offerti da Smart Arredo, a cominciare dal fatto che non sono previste spese di spedizione: qualunque sia il prodotto che si decide di comprare, la consegna è sempre gratuita.
Due modelli di Smart Arredo
A proposito di Smart Arredo, vale la pena di citare almeno due dei tanti modelli di orologi da parete presenti nel suo catalogo. Il primo è RND-Time, un orologio da parete disponibile in versione bianca o in versione nera e fatto letteralmente a cubetti: un oggetto di design da scoprire in tutta la sua originalità. Altrettanto particolare è Cucuball, che già dal suo nome lascia intuire la sua prerogativa: è un orologio a cucù pieno di colori e che, proprio per le sue infinite cromie, si adatta a tutti gli ambienti della casa, dalla cameretta dei bambini alla sala da pranzo.
Gli orologi da parete moderni
A differenza degli orologi da parete antichi, quelli moderni sono in grado di adattarsi a qualunque stile, anche grazie alle forme innovative e alle linee originali da cui sono contraddistinti. Non mancano, in commercio, modelli dallo stile classico, ma anche minimalisti ed essenziali, in modo particolare quando le tonalità cromatiche scelte sono neutre. Non è così semplice, però, riuscire a individuare il modello giusto per ogni ambiente della casa. In previsione di ogni acquisto bisogna essere bravi nel fare in modo che l’orologio si sposi alla perfezione con lo stile di arredo dell’ambente.
Gli orologi in metallo e plastica
Gli orologi a parete realizzati in metallo e plastica sono quelli più comuni al giorno d’oggi, in virtù del loro design metropolitano e moderno. Si tratta di modelli che, a volte, possono essere appesi al muro usando semplicemente un adesivo o non con un chiodo. Il vantaggio è evidente perché in questo modo non è necessario forare la parete. L’adesivo garantisce comunque un’adesione eccellente e duratura nel tempo. Infine, vale la pena di citare gli orologi da parete in vetro e quelli in legno: i primi estremamente ricercati e raffinati, i secondi eleganti e contemporanei.