3 APR 2025
OK!Valdisieve

Sicurezza delle cure, responsabilità dei medici e risarcimenti. Un convegno

  • 176
Sicurezza delle cure, responsabilità dei medici e risarcimenti. Un convegno Sicurezza delle cure, responsabilità dei medici e risarcimenti. Un convegno © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il prossimo venerdì (9 giugno) alle 10 presso l'Auditorium S. Apollonia Via S. Gallo (Firenze) ci sarà un convegno promosso da Federconsumatori Nazionale su "la tutela ed il ruolo dei cittadini nella nuova legge sulla sicurezza delle cure e la responsabilità professionale". Con l'approvazione della legge nazionale n. 24/2017, infatti, ci sono nuovi spazi ma anche delle problematiche ancora da affrontare per meglio  tutelare i cittadini e soprattutto per sviluppare una politica di sicurezza delle cure a partire da un vero  consenso informato e un reale coinvolgimento dei pazienti nel loro percorso terapeutico. Per avere un 'idea nel 2016, solo in Toscana, che pure è considerata una Regione con un buon sistema sanitario, sono stati oltre 1.300 i casi di richiesta di risarcimento danni  e nello stesso periodo sono stati liquidati circa 24 milioni di euro. Un costo che si può ancora ridurre. Federconsumatori intende rafforzare il suo impegno in questa direzione. Il convegno sarà appunto un'occasione per parlare di questo. Un confronto molto qualificato fra il relatore della Legge, l'on. Federico Gelli, i responsabili della gestione rischio clinico della Toscana e dell'Emilia Romagna, che rappresentano delle esperienze tra le più valide nel panorama nazionale, avvocati e operatori professionali del settore e, nello stesso tempo, dando voce alle esigenze e il punto di vista dei cittadini.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a