3 APR 2025
OK!Valdisieve

Tigli abbattuti per fare posto alla ciclabile. Ma non tutti sono d'accordo

  • 12
  • 191
Tigli abbattuti per fare posto alla ciclabile. Ma non tutti sono d'accordo Tigli abbattuti per fare posto alla ciclabile. Ma non tutti sono d'accordo © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Trattori e motoseghe in azione questa mattina (lunedì 7 novembre) a Borgo San Lorenzo, su Viale Giovanni XXIII in zona Ponterosso. Continuano, infatti, le opere di abbattimento degli alberi che fiancheggiano la strada; con 'opere complementari' previste da una deliberazione di Giunta (e quindi non passate per il Consiglio Comunale). Documento (del quale OK!Mugello è in possesso) nel quale si prevede di:

- procedere alla realizzazione di due corsie ciclabili monodirezionali tra P.zza Giovanni Bosco e l’accesso al Parco della Misericordia, in modo da dare continuità alla pista ciclabile lungo il Foro Boario, fino al Parco della Misericordia; - di individuare il percorso delle corsie di cui sopra come da relazione tecnica e planimetria allegata a parte integrante e sostanziale (Allegato n.1), dando atto che i lavori comporteranno l’abbattimento di 2 tigli ivi collocati;
E il consigliere comunale Matteo Gozzi, che segue con attenzione la vicenda, dichiara:
Sarebbe stato più opportuno informare meglio la cittadinanza prima di effettuare l'abbattimento. magari si sarebbero potuti trovare percorsi alternativi e meno invasivi prima di abbattere dei tigli secolari che sicuramente sotto l'aspetto paesaggistico erano un ottimo biglietto da visita all'entrata di Borgo san Lorenzo.. Aggiunta di mercoledì 9 novembre, arrivata dal consigliere Matteo Gozzi: In merito ai commenti apparsi ieri 07/11/16 a seguito della notizia di Ok Mugello, riguardante l'abbattimento dei Tigli in via Giovanni XXXIII, zona Ponte Rosso, che sostenevano che l'abbattimento degli alberi fosse dovuto alla presenza di problematiche sulla stabilità e sulle condizioni fitosanitarie degli stessi, risultando pericolanti o in cattive condizioni, si tiene a precisare per completezza d'informazioni che; Come da documentazione comunale in mio possesso ed allegata alla presente mail, i Tigli abbattuti erano COMPLETAMENTE SANI ed il loro abbattimento (come già ben specificato ieri) è stato effettuato per la realizzazione di due corsie ciclabili monodirezionali tra P.zza Giovanni Bosco e l’accesso al Parco della Misericordia come da deliberazione di giunta. Pertanto le motivazioni sono da ricercarsi nella suddetta delibera, nella relativa progettazione e NON inseguendo inesistenti malattie del Tiglio. Clicca qui per altra-mappa-questione-tigli


 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 12
  • Ranieri Pieri

    Magari caro Leonardo fare i marciapiedi dove i tigli sono sempre stati non mi sembra una scelta intelligiente ......... non rovesciamo la frittata per piacere

    rispondi a Ranieri Pieri
    sab 12 novembre 2016 08:42
  • leonardo

    Chi critica l'abbattimento di quelle piante, si vede che da li ci passa solo in macchina. I marciapiedi ambo lati fanno schifo. Se le piante erano sane, pace, ci sono alberi sanissimo che sono incoscientemente stati piantati dove non dovrebbero essere piantati. E se danno fastidio, diventano pericolose o danneggiano le strade, si tolgono. Provate a passarci, da quei marciapiedi, provando a mettervi nei panni di chi ci passa in carrozzina o di una mamma che ne spinge una. Soprattutto sul lato sinistro verso san Piero. In zona capannone carnevale sono peggio di una mulattiera. Visto che on zona oltre al centro commerciale ci sono le poste, una palestra molto frequentata, il parco, il cimitero e numerose attivit commerciali, il bacino utenti anche abbastanza nutrito e meritano un marciapiedi decente. Non solo le strade devono essere lisce e senza buche. Chi va in carrozzina o semplicemente cammina ha gli stessi diritti, se non di pi, di c

    rispondi a leonardo
    mer 9 novembre 2016 07:19
  • leonardo

    hi guida. Per chi si lamenta della maleducazione dei ciclisti: in questa bella cittadina NON ESISTE una pista ciclabile urbana. Siccome avete memoria lunga, non importerebbe ve lo ricordarsi, ma nel dubbio: La precedente amministrazione Bettarini ha cercato di fare un percorso ciclabile su viale resistenza e viale IV novembre. Per farla sarebbe stato necessario mettere un divieto di sosta su uno dei due lati. Per merito dei residenti (sarebbero stati obbligati a parcheggiare un po pi lontano da casa, trovandosi obbligati a usare un po i piedi) la pista ciclabile fu realizzata SUL MARCIAPIEDI. Tra cassonetti, pensiline, edicole e alberi si snoda l'unico pezzo di pista ciclabile borghigiana. Il tutto per non dare fastidio alle auto. Allora, per favore, provate a farlo un giro a piedi o in bici (fa bene alla salute, combatte lo stesso e aiuta a tenere aperte le relazioni tra persone, se salutate e sorridere a chi incontrate, invece di

    rispondi a leonardo
    mer 9 novembre 2016 07:19
  • leonardo

    stare chiusi in macchina a clacsonare a chi Vi sta davanti mentre state telefonando) e sarete anche pi d'accordo sul fatto che alcuni lavori vanno fatti a prescindere dalla salute degli alberi. Casomai la questione deve essere: controllare che i lavori vengano finiti e che vengano fatti perbene. Magari evitando errori tipo piantare alberi sbagliati nei posti sbagliati. Come i tigli sui marciapiedi.

    rispondi a leonardo
    mer 9 novembre 2016 07:19
  • Nicola Di Renzone

    A integrazione della discussione pubblichiamo quanto ci comunica il Consigliere comunale Matteo Gozzi sullo stato di salute degli alberi in questione: In merito ai commenti apparsi ieri 07/11/16 a seguito della notizia di Ok Mugello, riguardante l'abbattimento dei Tigli in via Giovanni XXXIII, zona Ponte Rosso, che sostenevano che l'abbattimento degli alberi fosse dovuto alla presenza di problematiche sulla stabilit e sulle condizioni fitosanitarie degli stessi, risultando pericolanti o in cattive condizioni, si tiene a precisare per completezza d'informazioni che; Come da documentazione comunale in mio possesso i Tigli abbattuti erano COMPLETAMENTE SANI ed il loro abbattimento (come gi ben specificato ieri) stato effettuato per la realizzazione di due corsie ciclabili monodirezionali tra P.zza Giovanni Bosco e laccesso al Parco della Misericordia come da deliberazione di giunta. Pertanto le motivazioni sono da ricercarsi nella su

    rispondi a Nicola Di Renzone
    mer 9 novembre 2016 06:48
  • Nicola Di Renzone

    ddetta delibera, nella relativa progettazione e NON inseguendo inesistenti malattie del Tiglio. La redazione invita a visionare di nuovo l'articolo in questione per vedere anche le mappe che ci ha inviato Matteo Gozzi

    rispondi a Nicola Di Renzone
    mer 9 novembre 2016 06:48
  • zaffo

    Le seghe della sinistra sono sempre seghe sante.

    rispondi a zaffo
    mar 8 novembre 2016 11:55
  • Matteo Gozzi

    Mi sono informato signor Claudio.. A differenza di quanto da lei sostenuto, la documentazione comunale in mio possesso , dimostra che i tigli abbattuti erano in ottima salute.. A breve su questo canale pubblichero' tutto il necessario..

    rispondi a Matteo Gozzi
    mar 8 novembre 2016 02:12
  • claudio t.

    Gozzi...io non ho parlato di "occultamento"....

    rispondi a claudio t.
    mar 8 novembre 2016 12:02
  • Matteo Gozzi

    1) La prossima volta gli chiediamo l'et uno per uno se questo il problema per le menti miopi.. 2) Ho fatto una richiesta atti e non risulta nessuna analisi sulla stabilit e/o condizioni fitosanitarie.. Quindi se la situazione davvero come lei sostiene sig. Claudio saremo di fronte ad un bel problema che riguarderebbe l'occultamento di atti pubblici verso un pubblico ufficiale.. E' reato.. Indagheremo, le far sapere e la ringrazio per la segnalazione. 3) la ciclabile si pu collegare benissimo utilizzando i ponti gi presenti sulle cale dietro le poste.. 4) Tutto il resto sinceramente non capisco cosa possa entrarci con la problematica Tigli di cui stiamo discutendo.. Cmq la ringranzio nuovamente, sar lieto di tenerla informata se c' stato (come lei sostiene) un occultamento di atti pubblici.

    rispondi a Matteo Gozzi
    lun 7 novembre 2016 09:12
  • claudio t.

    Vorrei far notare ai miei concittadini 3 o 4 cosette... 1-Le piante..precisamente Tigli..non sono secolari..e se qualcuno si fosse informato meglio avrebbe saputo che in passato le piante sono stati oggetto di Analisi sulla stabilit e condizioni fitosanitarie risultando pericolanti o in cattive condizioni 2- Le piante verranno sicuramente sostituite con esemplari di specie a ridotto accrescimento sia di chioma che radicale in modo da nn danneggiare il manto stradale e della ciclabile...la sicurezza prima di tutto...nessuno penso vorrebbe un tiglio sull auto 3- Il percorso come poteva essere deviato o essere alternativo...la ciclabile e il parco sono collegabili solo cosi...a meno di un tunnel 4-Gli abitanti di via B.Croce che hanno sporto denuncia sono gli stessi a cui non andava bene nemmeno il PalaLisa...Le piscine..gli amatori...il chiosco sul viale...il parcheggio adiacente la Fortis... la musica delle Piscine ....per cas

    rispondi a claudio t.
    lun 7 novembre 2016 07:53
  • claudio t.

    o ehhh???

    rispondi a claudio t.
    lun 7 novembre 2016 07:53