29 MAR 2025
OK!Valdisieve

1076 risultati trovati dalla ricerca "Liberazione"

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 27 febbraio

Accadde oggi   1848 - Nasce la macchina per refrigerare (175 anni fa). Lo statunitense John Gorrie presenta la domanda di brevetto per una macchina frgorifera in grado di produrre ghiaccio....

Il CPA di Via Villamagna ospita oggi il Brigatista Pasquale Abatangelo. Nardella cosa ne pensa?

In giorni difficili di polemiche politiche più o meno strumentalizzate dopo i fatti del Michelangelo e del Pascoli il capogruppo in Palazzo Vecchio Lega Emanuele Coccolini e la consigliera del...

Pelago, convocato settimana prossima il Consiglio: gli argomenti che verranno trattati

È convocato per mercoledì 1 marzo alle ore 21:00 presso la sede comunale di via Ponte Vecchio 1, il Consiglio Comunale di Pelago. All’ordine del giorno, oltre le consuete comunicazioni...

"Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea"

È dedicata all’intellettuale antifascista nato a Torino nel 1902 e morto a Roma nel 1975 la mostra Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea, promossa da Città Metropolitana...

Torna Camminando per Calenzano e dintorni

Anche quest’anno ritorna il programma di“Camminando per Calenzano.... e dintorni” edizione 2023, ovvero camminate proposte dalle associazioni Assieme OdV e dal Gruppo Ambiente e Territorio...

La memoria, al palazzo del Pegaso il fiore rosso della partigiana Angela

Una legge di iniziativa consiliare da proporre al Parlamento italiano affinché ogni ragazzo, prima di compiere 18 anni, visiti almeno una volta i luoghi della memoria, come i campi di sterminio...

"Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea"

È dedicata all’intellettuale antifascista nato a Torino nel 1902 e morto a Roma nel 1975 la mostra Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea, promossa da Città Metropolitana...

Sesto Fiorentino dice no allo stralcio delle cartelle

Il Comune di Sesto Fiorentino non aderirà alla “rottamazione delle cartelle” contenuta nella legge di bilancio approvata dal Parlamento nello scorso mese di dicembre. Il provvedimento...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° febbraio

Accadde oggi 1945 - Diritto di voto alle donne in Italia (78 anni fa): Con la guerra di liberazione ancora in corso, l'Italia gettò le basi della sua futura vita democratica, allargando...

Addio ad "Arrivabene", Reggello piange il suo ultimo partigiano

Per la Comunità di Reggello oggi è un giorno triste. Vittorio Cecconi partigiano "Arrivabene",  l'ultimo dei partigiani del nostro Comune se n'è andato.  Staffetta...

Ricordo di una famiglia ebrea salvata a Borgo

Lo scorso venerdi 27 gennaio, è stata ricordata e commemorata in tutta Italia, la “Giornata della Memoria”, con una serie di eventi e manifestazioni, ricordi e filmati, che hanno caratterizzato...

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le vittime del nazismo. Il brutale terrore nazista prese di mira milioni di persone a motivo...

San Casciano, buon compleanno Remo!

Nel Chianti, una delle aree più longeve del mondo, a fare la differenza è lo stile di vita. A testimoniarlo sono i tanti anziani, più di una ventina concentrati tra i comuni di San...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° gennaio

Oggi è Capodanno: Primo giorno dell'anno nuovo! Infatti, secondo il calendario gregoriano, l'inizio dell'anno cade il primo gennaio. Fu papa Innocenzo XII, nel 1691, a stabilirlo. La...

Borgo. Domani in Consiglio Comunale le controdeduzioni e l'approvazione del Piano del Traffico

Ultimo Consiglio comunale dell'anno per il Comune di Borgo San Lorenzo. La seduta è stata convocata per il 29 dicembre e si terrà da remoto. Nove i punti all'Ordine del Giorno: Comunicazioni...

Marradi. Due interventi su lavori a stazione e debiti verso le ferrovie

Ha annunciato il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti: Al lavoro per definire gli ultimi dettagli sul nuovo volto che avrà l'area della stazione ferroviaria di #Marradi con il primo di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 novembre

Accadde oggi 1920 - Firmato il trattato di Rapallo (102 anni fa). A due anni dalla fine della prima Guerra Mondiale viene firmato il trattato di Rapallo che stabilisce il nuovo confine fra il regno d'Italia...

Seconda guerra mondiale e Valdisieve, al via la raccolta di materiale per un libro sul tema: si cercano testimonianze, foto e testi dell'epoca

Il progetto “La memoria come patrimonio collettivo” entra nel vivo. Al via la raccolta di materiale per il progetto dei Comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina con l’Istituto Storico...

Il Mugello alla marcia su Roma

In questi  giorni, in queste ultime ore, quotidiani, settimanali, mensili, riviste e quant’altro, senza contare i cortometraggi sulle varie testate televisive, e i libri in edicola, ricordano...

‘Mugello terra Mia’. Recensione di un gran bel libro

Grazie al gentile invito dell’autore, che abbiamo avuto il piacere di conoscere, lo scorso sabato 22 ottobre 2022 insieme a tanti altri amici (molti dei quali appassionati di storia locale) abbiamo...

Quelle corone ‘dimenticate’ al Monumento alla Resistenza a Borgo. Foto del giorno

Dopo la pubblicazioni della  foto esilarante del cartello con gli orari ( venerdi 21 ottobre 2002), altro amico, altro lettore di Borgo San Lorenzo, ci invia una foto del...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 30 settembre

Accadde oggi 1846 - Per la prima volta si utilizza l'etere (176 anni fa). L'etere puro viene utilizzato per la prima volta in odontoiatria ad opera del dottor William Green Morton di Boston che...

I risultati del premio letterario Dino Campana La Poesia ci Salverà

Per un giorno Marradi è stata Capitale Culturale della Romagna Toscana La Premiazione della 9^ Edizione del Premio Letterario Dino Campana- La Poesia ci salverà- arrivato a Marradi, proprio...

78 anni fa la Liberazione di Marradi. Fatti e ricordi

Dopo i terribili bombardamenti del 5, del 30 giugno e gli altri del‘44, il Paese appariva uno spettrale e desolante cumulo di macerie e la popolazione era quasi tutta sfollata obbligatoriamente...

La Liberazione di Marradi il 24-25 settembre 78 anni orsono

Dopo i terribili bombardamenti del 5, del 30 giugno e gli altri del‘44, il Paese appariva uno spettrale e desolante cumulo di macerie e la popolazione era quasi tutta sfollata obbligatoriamente...

A Giacomo Casadio la 77esima Coppa della Liberazione

Una splendida giornata soleggiata ha fatto da cornice, domenica 18 settembre 2022, ad una magnifica Coppa della Liberazione, giunta alla sua 77^ Edizione, storica gara ciclistica riservata...

Domani (domenica) è il 78esimo anniversario della Liberazione di Borgo. Tutte le iniziative

Domani 18 settembre a Borgo San Lorenzo si ricorda il 78° anniversario della liberazione. Commemorazioni ufficiali e la Coppa della Liberazione saranno gli appuntamenti principali della giornata...

Rapina e lesioni a minori allo Statuto: finisce ai domiciliari l’unico maggiorenne del gruppo

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Firenze, su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo toscano, nei confronti...

Giovani violenti. Custodia cautelare in carcere per l’unico maggiorenne del gruppo responsabile della rapina allo Statuto

Ieri la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Firenze, su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo toscano, nei confronti...

Domenica si disputa la 77esima Coppa della Liberazione a Borgo

Per la gioia di tanti appassionati di ciclismo, che nel Mugello vanta alcune associazioni molto attive, c’è tanta attesa per la disputa della Coppa della Liberazione, giunta alla sua 77^...