7 APR 2025
OK!Valdisieve

3980 risultati trovati dalla ricerca "armi"

Metallurgica Veneta - Due secondi posti e un "quasi podio" alla Costa degli Etruschi Epic

Due secondi posti che non fanno che confermare le qualità di una squadra protagonista in ogni occasione.  Podio a portata anche per Nicola Taffarel, autore di un quarto posto sicuramente straordinario. Due...

"Farwest" Approfondisce le ombre di "Il Forteto" su Rai 3

La prossima puntata del programma di inchiesta "Farwest", condotto da Salvo Sottile e trasmesso su Rai 3, metterà sotto i riflettori la controversa storia della cooperativa "Il Forteto"....

Calenzano, estensione della rete idrica sulla collina di San Donato

Un investimento di circa 80mila euro da parte del Comune di Calenzano per il potenziamento dell’infrastruttura idrica a San Donato. Lo ha deciso la Giunta comunale con una delibera che prevede una...

Dove trovare i migliori pronostici di calcio?

Entri in un casinò virtuale con una mano di fiches e l'ambizione di raddoppiarle grazie a pronostici calcistici affidabili. Se non fai altro che chiederti quali siano i pronostici gratuiti...

Scopri la nuova concorrenza nel mondo dei pronostici di BLAB!

Nel mondo delle scommesse sportive, la ricerca del pronostico perfetto è sempre stata la chiave per ottenere un vantaggio competitivo. Affiancare il pronostico di Farantube Sport alla piattaforma...

Omoboni - I 10 anni di amministrazione: dalle parole ai fatti

Un bilancio sociale riferito a 10 anni serve a rendere conto ai cittadini su come l’amministrazione comunale ha interpretato i mandati ricevuti, passando dalle parole (contenute nei programmi elettorali...

Greve in Chianti, ‘capitale’ italiana delle città slow

Quell’appeal legato al vivere slow, uno dei tanti di cui gode il Chianti in termini di bellezza paesaggistica, qualità ambientale e genuinità delle eccellenze tipiche, che ha reso...

Tari, il Comune di Sesto Fiorentino inverte il trend e la diminuisce alle imprese

Dopo anni di costanti aumenti della Tari su tutto il territorio della Piana Fiorentina, il Comune di Sesto Fiorentino inverte la tendenza e per il 2024 la riduce alle imprese. L'amministrazione...

Uffizi, addio al biglietto di carta. Via al biglietto sullo smartphone

Stop al ticket di carta, alle Gallerie degli Uffizi inizia l’era del biglietto digitale’. Da ieri infatti, gli ingressi acquistati on line sul sito ufficiale del museo (www.uffizi.it) o attraverso...

A Pontassieve è arrivata la mostra di Adriano Bimbi e la sua "Assenza", un viaggio nostalgico fra molte opere

L’Assenza, questo il titolo della mostra personale dello scultore e docente presso l’Accademia delle Belle Arti di Firenze Adriano Bimbi, curata dallo storico dell’arte Antonio...

La "domenica al museo" a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Toscana

Domenica 5 maggio torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie,...

5 maggio 2024: è 'Domenica Metropolitana'

Per la Domenica Metropolitana di maggio tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Le sfide più grandi per le imprese italiane

Le imprese italiane, sia grandi che piccole, affrontano una serie di sfide significative nell'ambiente economico attuale. Dall'adattamento alle nuove tecnologie alla navigazione nei regolamenti,...

Ecco i candidati consiglieri in appoggio a Sara Funaro

Dopo Fratelli d'Italia che è stato il primo partito a mostrare (almeno parzialmente) le sue carte dieci giorni fa (articolo qui) è la corrazzata Pd, con la lista civica in appoggio a...

Presidenze quartieri. Il Pd rimette in corsa Perini, Dormentoni e Pierguidi. New entry nel quartieri 1 e 5

Niente di nuovo, o almeno poco, nella sfera Dem per quello che concerne le candidature alla presidenza dei quartieri. Si va sul sicuro con i nomi dei big che contano. Certa da tempo la ricandidatura per...

A Borgo S. Lorenzo ancora una volta il "Progetto Martina" al Chino Chini

Anche quest’anno il Progetto Martina è stato ospitato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo. La disponibilità del Dirigente...

ESCLUSIVA - Sicurezza, intervista doppia a Salvatore Calleri e Roberto Sbenaglia

La sicurezza, come tutti ben sappiamo, è il tema dei temi della campagna elettorale delle amministrative 2024. Intorno all'argomento, caldissimo da sempre a Firenze si dibatterà e discuterà...

Grande successo per il concerto di Vinicio Conti

Teatro esaurito per il concerto di Vinicio Conti che dopo lo straordinario successo dell’anno scorso al Cinema Teatro Londa, è tornato in scena al Giotto di Vicchio ieri sera. Suona...

Calenzano: la pace secondo il candidato sindaco Carovani

Vogliamo cogliere l’occasione delle celebrazioni appena concluse per la Festa della Liberazione del 25 Aprile per parlare di Pace, solidarietà e cooperazione internazionale. Come tutti gli...

Israele risponde all'Iran: colpita una base militare. Possibili scenari di un mondo in fiamme e soluzioni

Com'era previsto, la reazione di Israele alla rappresaglia di Teheran - un attacco con droni e missili neutralizzato dalla difesa israeliana che non ha riportato danni importanti e vittime, ma solo...

Filippo Carlà Campa è della partita, scioglie la riserva e si ricandida a Sindaco

Ha sciolto le sue riserve ed è pronto a candidarsi di nuovo alla guida di Vicchio l’attuale sindaco Filippo Carlà Campa. La lista civica che correrà alle elezioni amministrative...

Firenze dedica il sottopasso di viale Milton all'avvocato Raffaello Torricelli

Il sottopasso di viale Milton - viale Strozzi sarà dedicato all'avvocato Raffaello Torricelli, una delle figure più rappresentative del mondo cattolico, culturale e politico fiorentino. La...

Gherardo Gambelli è il nuovo arcivescovo di Firenze

Don Gherardo Gambelli è il nuovo arcivescovo di Firenze. L'annuncio dalla tribuna della croce nella cattedrale di Santa Maria del Fiore. Gambelli, che è stato missionario fidei donum...

Sant’Anna di Stazzema: La memoria dei sopravvissuti

12 Agosto 1944: a Sant’Anna di Stazzema l’eccidio nazifascista che trucidò 560 persone. Abbiamo incontrato due dei sopravvissuti a quella strage che ci hanno lasciato le proprie memorie. Sant’Anna...

La statua di Penco tornerà per sempre a Leccio grazie alla comunità: l'obbiettivo? inaugurarla per la 50°esima Sagra di Penco. L'appello del Comitato FPXA

Quando storia, detti e tradizione si intrecciano: la storia di Penco per Reggello è proprio questo. "Chi va a Firenze e Soldi spende, passa da Leccio e Penco glieli rende!! "Chi paga?...

Chi è Silvia Castellani candidata Sindaco a Barberino di Mugello per il centro destra

Ho 55 anni, sono fiorentina, sposata, due figli grandi, una laurea in Economia e Commercio, conseguita giovanissima all'università di Firenze. Sono quadro in un credito cooperativo, dove lavoro...

Sicurezza: fa tappa in piazza Leopoldo il sit in di protesta dei comitati

Continua il tour del coordinamento dei comitati fiorentini contro il degrado, lo spaccio e l'insicurezza che ormai attanaglia la città. E in sprezzo, o forse proprio perché si sta infiammando...

Tutti i lavori della settimana del 15 aprile 2024 nelle strade di Firenze

Nuovo asfalto in via dei Perfetti Ricasoli, ma anche lavori per allacci in via dei Poccetti e via del Chiuso. E anche la realizzazione di una postazione interrata dei rifiuti in via Palazzuolo. Sono alcuni...

Muore dopo il concerto dei Subsonica - Fermato un uomo di 48 anni

Firenze, 13 aprile 2024 - Ieri sera la Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, ha eseguito il fermo nei confronti di un uomo di 48 anni, indiziato...

La famiglia Antinori affianca il Comune di Firenze nel restauro conservativo di Ponte Vecchio

La famiglia Antinori affianca il Comune di Firenze nelle prossime attività di restauro conservativo di Ponte Vecchio. Marchesi Antinori, all’interno del progetto più ampio del restauro,...