11 APR 2025
OK!Valdisieve

4412 risultati trovati dalla ricerca "coro"

Maratona di Scandicci - Si punta al record di adesioni

Aumentano letteralmente di ora in ora gli iscritti alla ventesima edizione della Mezza di Scandicci. A oltre una settimana dall’effettuazione della gara prevista per domenica prossima, erano già...

Teatro del Maggio: debutta la "La principessa di Gelo" con i bambini delle scuole primarie in scena

Si rinnova la collaborazione fra il Teatro del Maggio e la compagnia Venti Lucenti, a pochi mesi dagli spettacoli de La meravigliosa storia del flauto magico, in scena lo scorso dicembre...

A Barberino di Mugello ENEL rinnova pali e linee elettriche

Prosegue il percorso di innovazione e sostenibilità ambientale per la rete elettrica territoriale: domani (martedì 13 febbraio), infatti, E-Distribuzione, la società...

Il Cardinale Ernest Simoni in visita alla chiesa di S. Maria a Fagna

Grande accoglienza riservata al Cardinale Ernest Simoni  nella sua seconda visita in Mugello a distanza di una settimana, visitando la comunità parrocchiale della Pieve di Santa Maria a Fagna....

Commemorato il sindaco Lando Conti nel 38° anniversario dell’assassinio

Sabato mattina nel 38° anniversario dell’assassinio di Lando Conti, la città ha ricordato l'esponente repubblicano, sindaco dal 1984 al 1985, ucciso da un commando delle Brigate Rosse. L'assessora...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 febbraio

Accadde oggi 1111 - Rivolta a Roma (913 anni fa). Enrico V di Franconia arriva a Roma dove dovrebbe essere incoronato imperatore del Sacro Romano Impero. Alla lettura dei termini di accordo con...

Un episodio chiniano alla Cassa di Risparmio di Firenze

Preso la Direzione Generale dell’Ente Cassa di Risparmio in via Bufalini a Firenze, è in atto una mostra storica della vecchia banca fiorentina, dove sono esposti alcuni oggetti “chiniani”....

Borgo San Lorenzo ricorda le vittime delle Foibe nel Giorno del Ricordo

Domani a Borgo San Lorenzo in occasione del Giorno del Ricordo, istituito per onorare la memoria delle vittime delle foibe e degli italiani costretti all'esodo dalle ex province italiane della Venezia...

Sauro Bani confermato Presidente della Pro Loco di San Piero a Sieve

Il primo Consiglio Direttivo, svolto dopo le elezioni dello scoro gennaio, è servito per decidere le cariche all’interno dell’Associazione sanpierina. Come presidente è stato...

Porta al Prato - Ubriaco, crolla svenuto tra il marciapiede e la strada. Situazione nella zona insostenibile

Nella giornata di venerdì 9 febbraio, a Firenze, un evento ha turbato la quotidianità di viale Fratelli Rosselli, presso la Torre della Serpe. Un uomo, visibilmente ubriaco, è crollato...

Confartigianato: la Presidente Serena Vavolo racconta il suo programma di mandato

Avvocato 51 enne con la passione per il civismo, da tempo è impegnata nella valorizzazione e nel rilancio del territorio con l’associazione “Un fiore per la Fortezza” attiva...

Abbandono di rifiuti a Barberino di Mugello

L'abbandono dei rifiiti è un atto incivile per cui sono previste sanzioni piuttosto severe. Un nostro lettore ci segnala l'ennesimo abbandono di rifiuti nella zona di Barberino di Mugello Buonasera,...

Barberino Tavarnelle: lo storico programma “Mi manda Rai 3” dedica un approfondimento alla strage di Pratale

Sul racconto della strage di Pratale e le relative vicende giudiziarie che recentemente hanno visto l’Avvocatura dello Stato opporsi all’indennizzo stabilito dal Tribunale di Firenze a favore...

Pontassieve, street art contro tutte le mafie: la bellissima opera inaugurata qualche giorno fa/ LE FOTO

Un importante impianto da cui si snodano linee elettriche interrate per distribuire energia a Pontassieve, ma dalla scorsa settimana la cabina elettrica dei giardini lungo Sieve in viale Diaz è...

La poltrona del Sindaco, Londa. Tommaso Cuoretti si racconta

Nato a Firenze nel caldo luglio del 1975 Tommaso Cuoretti, laureato in scienze motorie é un fisioterapista prestato alla politica che dopo un colpo di fulmine col Movimento Cinque Stelle che l'ha...

Sanremo 2024. L'Accademia della Crusca da i voti alle canzoni

La prestigiosa accademia della lingua italiana che ha sede nella bellissima villa medicea di Castello alla vigilia del via del Festival di Sanremo 2024 sale in cattedra  offrendo una suo interessante...

San Casciano, lordinanza sulle deiezioni canine si è rivelata efficace

Considerato l'effetto positivo del periodo sperimentale in cui nel comune chiantigiano è entrato in vigore il divieto di imbrattamento e sporcizia da deiezioni canine nelle aree pavimentate...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 febbraio

Accadde oggi 1536 - Viene fondata Buenos Aires (488 anni fa). Con il nome di Ciudad del Espirtu Santo Y Puerto di Santa Maria del Buen Ayre viene fondata dal conquistatore spagnolo Pedro de Mendoza...

Carnevale, dopo 60 anni il concorso "La Mascherina d'Oro" torna a Pontassieve. Tornano anche le tradizionali sfilate dei carri

Il Carnevale dei Ragazzi di Pontassieve, arrivato alla sua 51esima edizione, torna finalmente a casa. Lo storico concorso de La Mascherina d’Oro, nato nel 1964 all’interno del circolo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 gennaio

Accadde oggi 1649 - Giustiziato re Carlo I (375 anni fa). Accusato di tradimento e condannato da una corte di cui non riconosce l'autorità, viene giustiziato a Londra mediante decapitazione...

A Santa Brigida una tappa della festa interculturale fra Irlanda e Italia: una serata per il 1500 anniversario della morte di Santa Brigida di Kildare

Si terrà giovedì 1 febbraio alle ore 19:30, presso la Parrocchia di Santa Brigida la terza tappa di “Brigid in Europe”, una festa interculturale organizzata tra Irlanda...

Stamattina l’incontro con gli studenti di Figline e Incisa per commemorare le vittime della Shoah: le parole della Prima cittadina

Si è svolto questa mattina, lunedì 29 gennaio al Cinema Teatro Salesiani di Figline, il primo appuntamento del programma di commemorazioni del Giorno della Memoria organizzati dall’Ufficio...

Giorno della memoria, tante le iniziative in Valdarno fiorentino: il dettaglio Comune per Comune

La data del 27 gennaio è stata designata dall'Assemblea generale dell'ONU per commemorare la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz nel 1945. L'iniziativa si propone di...

Dibattito sull'Impianto Eolico nel Programma "RE START" su Rai3

Questa mattina, il programma "RE START" trasmesso su Rai3 alle ore 9.45, è stato teatro di un acceso dibattito. Al centro della discussione, l'installazione di un impianto eolico...

Salute, Medici Firenze: "70 mila toscani con l'influenza, la più virale degli ultimi 15 anni"

"Anche in Toscana stanno diminuendo i contagi dell'influenza. L'incidenza, secondo l'ultimo periodo di rilevazione riferito alla prima settimana di gennaio, si è abbassata. Le...

Cinema, musica, teatro e letteratura: le iniziative di Figline e Incisa per commemorare le vittime della Shoah

In occasione delle commemorazioni per le vittime della Shoah, il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha messo a punto un calendario, organizzato dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio...

Masi (M5S): "Botteghe storiche fiorentine sul viale del tramonto. Pochi gli sforzi del Comune per tutelare le realtà artigianali locali". Vavolo (Confartigianato): valorizziamole col turismo diffuso

"Il centro storico di Firenze non è più lo stesso. Lo diciamo da anni, troppi anni, e lo viviamo ogni volta che percorriamo quelle che un tempo erano le vie dell’artigianato per...

Slogan irrealizzabili o progetti concreti? Una riflessione su "11 agosto", l'associazione di sinistra fondata da Tomaso Montanari

Tomaso Montanari, storico dell'arte fiorentino e rettore dell'università per stranieri di Siena, l'8 febbraio 2024 presenterà ufficialmente "11 agosto", un'associazione...

A Borgo San Lorenzo arrivano gli Ispettori Ambientali

A partire da oggi, lunedì 22 gennaio, gli Ispettori ambientali di Alia Multiutility Toscana sono operativi anche a Borgo San Lorenzo per garantire una costante azione di prevenzione...

L’impegno civile di Carlo Conti con Alia Multiutility per il decoro delle nostre città

Uno spot sul decoro urbano con un protagonista d’eccezione. È la nuova iniziativa di Alia Multiutility: un progetto di comunicazione sociale con la partecipazione straordinaria del conduttore...