19 APR 2025
OK!Valdisieve

564 risultati trovati dalla ricerca "Sicilia"

Il buongiono di Ok!News24. Oggi, 6 gennaio 2025

Oggi è l’Epifania, che ricorda l’arrivo dei Re Magi, guidati dalla stella cometa fino alla grotta di Gesù. Come i Re Magi portarono doni, anche questa festa si rinnova ogni anno...

Previsioni meteo per l’Epifania 2025. Pioggia, vento e neve sull’appennino

Per il fine settimana dell’Epifania si profila una situazione movimentata per il passaggio di una nuova perturbazione. Sabato avremo molta nuvolosità ma scarse precipitazioni...

Forteto, la delusione di una cittadina: "Sentenze che lasciano il segno e molti dubbi"

"Le sentenze si rispettano, ma spesso danno da pensare." Così inizia la lettera di una nostra lettrice che, con grande amarezza, commenta il respingimento della richiesta di riconoscimento...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 dicembre

Accadde oggi 1911 - Nasce la repubblica di Cina (113 anni fa). .A conclusione di una riunione dei rappresentanti delle province a Nanchino Sun Yat Sen viene eletto presidente provvisiorio della...

Meteo: il 2024 si chiude con alta pressione e tempo stabile

Si è definitivamente spostata verso il Mediterraneo orientale la circolazione di bassa pressione che ha causato la fase di maltempo invernale che ha interessato il Centro-Sud durante il periodo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 dicembre 2024

Oggi è Santo Stefano: Il giorno successivo al Natale è dedicato a Santo Stefano. E’ una festa istituita nel 1947 (come la Pasquetta) per allungare le feste natalizie e agevolare il...

Meteo: clima mite fino a giovedì poi tornerà freddo e neve

Le attuali condizioni di stabilità meteo, garantite dalla presenza di una vasta area di alta pressione, persisteranno nel corso della prima parte della settimana quando tuttavia determineranno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 dicembre 2024

Accadde oggi 1816 - Nasce il Regno delle Due Sicilie (208 anni fa). Ferdinando di Borbone unifica i regni di Napoli e di Sicilia formandone uno singolo a cui da il nome di Regno delle Due Sicilie;...

Emergenza salmonella a Campi Bisenzio: Le famiglie chiedono verità e trasparenza

Sono trascorsi due mesi dall’epidemia di salmonella che ha colpito centinaia di bambini nell’area fiorentina, scatenata da pomodorini contaminati. Il Comitato Action Salmonella, composto dalle...

La Foresta di Rincine torna a respirare: Londa e l'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve avviano la rigenerazione di 15mila mq di bosco grazie ad un importante progetto

Arriva in Toscana il progetto “Le città che respirano” di Nespresso in collaborazione con Legambiente e AzzeroCO2. Con un intervento di rinaturalizzazione...

Una vacanza eco-sostenibile immersi nella natura, ma senza rinunciare ai comfort

Italia on the road in autunno, tra campeggi, storia e natura Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, passando per la Toscana e la Puglia, è sempre il momento giusto per concedersi una vacanza, anche...

San Casciano, arriva il festival dedicato a Machiavelli tra tradizione e innovazione

E’ il politologo Alessandro Campi, nonché direttore dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, il protagonista del prossimo appuntamento del ricco cartellone del...

Al via il campionato nazionale di Karate. 250 atleti da tutta italia in gara

Questo weekend, il Centro Tecnico Federale “Carlo Henke” di Campi Bisenzio (FI) ospita il Campionato Nazionale Assoluto di Karate Fesik-CSI, segnando l’inizio ufficiale della nuova stagione...

"Dalla mafia 4.0 alla antimafia 4.0" il vertice del venticinquennale della Fondazione Antonino Caponnetto

Sarà la prestigiosa sala capitolare del convento di Santo Spirito a Firenze ad ospitare l'edizione 34 dei vertici antimafia, quello che celebra il venticinquennale. L'antimafia oggi deve...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

CNA Firenze premia l'innovazione: Lemons in the room vince il Premio Cambiamenti 2024

Diciotto startup fiorentine, tutte nate negli ultimi cinque anni, si sono date appuntamento a Firenze, in CNA, per contendersi il podio della tappa fiorentina dell’ottava edizione del...

Un viaggio in treno alla scoperta dell’Italia nascosta. Il racconto Fabio Bertino

Un viaggio che percorre l’Italia da nord a sud, dai confini del Brennero fino alle coste della Sicilia, ma con una particolarità: si viaggia a una velocità diversa, più lenta...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 ottobre 2024

Accadde oggi 1907 - La donazione del Re per i terremotati (117 anni fa).Re Vittorio Emanuele III dona centomila lire pe i soccorsi ai danneggiati del nuovo terremoto verificatosi in Calabria e Sicilia.  1944...

Bagno a Ripoli. La matematica al tempo dei medici per guardare al futuro

Firenze, 24 ottobre 2024 - È stato presentato a Palazzo del Pegaso un innovativo progetto di ricerca interdisciplinare sulla didattica della matematica, sviluppato dalla scuola secondaria di primo...

Al Giotto di Borgo, Lucrezia Lante della Rovere, Fresi, Cederna, Visibelli & Zorzi, Sieni, Pennacchi ed Ambra Angiolini

Mancava solo Borgo san Lorenzo, e finalmente sono usciti gli spettacoli in cartellone della stagione 2024/25 del Teatro Giotto che vedrà in scena Lucrezia Lante Della Rovere, Stefano Fresi, Andrea...

Il buongiorno di Ok!News24, Oggi, 23 ottobre

Accadde oggi 42 a.C. - Scontro a Roma (2065 anni fa). Dopo la prima battaglia del 3 ottobre a Filippi le forze repubblicane di Marco Giunio e Bruto e Gaio Cassio Longino (i principali cospiratori...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 ottobre

Accadde oggi 1520 - Magellano scopre il passaggio fra oceano pacifico e Atlantico (504 anni fa). Durante il suo viaggio di circumnavigazione del globo terrestre il navigatore portoghese Fernando...

Fridays For Future: sciopero nazionale per il clima. Anche Firenze scenderà in piazza

Il movimento Fridays For Future, che ormai da 6 anni chiede e rivendica azioni politiche per prevenire il riscaldamento globale e il cambiamento climatico, ha proclamato Sciopero Nazionale per il Clima...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 ottobre

Accadde oggi 732 -  La battaglia di Poitiers (1292 anni fa). L'esercito arabo-berbero musulmano e quello dei Franchi si scontrano a Poitiers. I Mori soccombono all'esercito di Carlo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 ottobre

Accadde oggi 732 -  La battaglia di Poitiers (1292 anni fa). L'esercito arabo-berbero musulmano e quello dei Franchi si scontrano a Poitiers. I Mori soccombono all'esercito di Carlo...

Airbnb. Bianchini (FD): “Basta slogan e leggi contro la proprietà privata. Il turismo deve essere gestito e non denigrato"

"Era inevitabile: sapevamo che la delibera anti-Airbnb del sindaco Funaro sarebbe stata impugnata di fronte al Tar (articolo qui). E per la seconda volta, farà la stessa fine, poiché...

Addio a Giuliano Marchese: Borgo San Lorenzo saluta una figura iconica della comunità

Borgo San Lorenzo piange la scomparsa di Giuliano Marchese, una delle sue figure più note e carismatiche, venuto a mancare la notte tra il 30 settembre e il 1° ottobre. Giuliano ha lasciato...

27 settembre 1956 muore a Firenze Piero Calamandrei

Non esiste per uno stato una norma più importante dell'atto costituente e non esiste forse ruolo più importante per un cittadino dell'aver partecipato a quel momento fondante. Basterebbe...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 settembre

Accadde oggi 1902 -  Disastrosa alluvione a Modica (122 anni fa). Centododici morti sono il drammatico bilancio di una disastrosa alluvione che distrugge la cittadina siciliana di Modica. 1973...