5 APR 2025
OK!Valdisieve

1550 risultati trovati dalla ricerca "Trasporti"

Ferrovie, riunione tra Toscana ed Emilia-Romagna per il futuro della Faentina e non solo: ecco quando

Domani, giovedì 20 febbraio, si terrà il primo incontro ufficiale tra la Regione Toscana e la Regione Emilia-Romagna per discutere delle linee ferroviarie che attraversano l’Appennino,...

Il consiglio regionale della Toscana vara la legge sul fine vita

Con 27 voti a favore (tutto il Pd tranne la consigliera De Robertis e quelli di Iv e M5S passa in consiglio comunale la norma frutto della legge d'iniziativa popolare che è stata presentata...

Vicchio, Fratelli d'Italia attacca: “Teatrino politico e bilancio in rosso, servono dimissioni e nuove elezioni"

A Vicchio, la politica sembra essersi trasformata in uno spettacolo desolante, con accuse incrociate tra l’attuale e la precedente amministrazione comunale. A denunciarlo sono Fratelli d’Italia,...

La crescita della misericordia di Bivigliano. Da un bar di paese a pilastro del soccorso locale

La Misericordia di Bivigliano rappresenta un esempio straordinario di dedizione e crescita nel tempo. Nata senza una sede e con un solo furgone a disposizione, oggi l’associazione può contare...

Firenze e il turismo sostenibile. L'incompatibilità tra nuove strutture e l'ambiente

Grande festa nei giorni scorsi fra sorrisi, cottillons e amministratori pubblici a tagliare il nastro per l’inaugurazione (finta) del secondo Social Hub fiorentino. Dopo la trasformazione dell’ex...

Trasporti in Toscana. Tozzi critica lo scudo verde e chiede un confronto con Trenitalia

Firenze, 4 febbraio 2025 – La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, ha espresso una forte critica nei confronti dello Scudo Verde, sottolineando l’impatto negativo...

Faentina, la ferrovia dei disastri: ritardi, disservizi e promesse mancate. Sarà la volta buona?

La situazione della linea ferroviaria Faentina è diventata emblematica delle difficoltà del trasporto pubblico locale, con ritardi, soppressioni improvvise, guasti frequenti e condizioni...

Sicurezza a Firenze. Tavola rotonda con forze dell’ordine e sindacati

Si terrà domani, 4 febbraio 2025, alle ore 11 presso l’Hotel Adriatico in via Maso da Finiguerra, un incontro dedicato alla sicurezza urbana, organizzato dal Coordinamento dei Comitati sulla...

Faentina, Mazzetti (FI): "Giusta protesta costruttiva, ma tutti amministratori PD facciano mea culpa con il suo presidente regionale. Ora al lavoro insieme concretamente.

"Condivido le ragioni della protesta per l'ammodernamento della Faentina, mi impegno a sollecitare sia Ferrovie sia il Ministero delle Infrastrutture, anche se competenza è regionale,...

Manifestazione per la Faentina: presentato il manifesto unitario per il rilancio della linea ferroviaria

Si è svolta questa mattina, domenica 2 febbraio, la manifestazione a sostegno della linea ferroviaria Faentina, che ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, rappresentanti...

Fratelli d'Italia - Faentina, tra inefficienze e paradossi politici: il PD manifesta contro sé stesso

Dal profilo Facebook di Fratelli d'Italia Mugello Domani a Borgo San Lorenzo si terrà una manifestazione per denunciare i disservizi della linea ferroviaria Faentina. Un evento promosso dai...

Faentina, cresce la mobilitazione: CNA Mugello, Italia Viva e Città Metropolitana in piazza per chiedere trasporti migliori

Si allarga il fronte della mobilitazione per il miglioramento della linea ferroviaria Faentina. Alla manifestazione di domenica 2 febbraio a Borgo San Lorenzo, organizzata dall'Unione Montana dei...

Approvato l'avanzo di amministrazione della Città Metropolitana di Firenze: 9,1 milioni di euro per nuovi progetti e interventi

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato l'aggiornamento dell'avanzo di amministrazione presunto, destinando 9,1 milioni di euro a una serie di progetti e interventi...

San Pellegrino una comunità ignorata da 30 anni. Sul CAS nessuna risposta da Sindaco e Prefetto

A oltre due mesi dalla promessa del sindaco Buti di incontrare il Prefetto per chiarimenti sul CAS di San Pellegrino, la comunità lamenta l'assenza di risposte. Secondo i cittadini di San Pellegrino...

La terza inaugurazione della Vacs “Lavagnini Fortezza” - “San Marco” è quella buona - FOTO

Dopo oltre otto mesi di ritardo e le due finte inaugurazioni che i maligni chiamano pre-elettorali (a pensar male a volte ci si azzecca dato che avvennero prima delle amministrative) Ieri 25 gennaio è...

Tramvia a Campi, Gandola: “Tempi oramai fuori controllo: la perdita del finanziamento è dietro l’angolo”

“Ormai siamo oltre la preoccupazione, la risposta del Sindaco in Consiglio comunale alla mia interrogazione sullo stato del progetto tramviario è stata evasiva e sostanzialmente ha rappresentato...

Sciopero tpl di giovedì 23 gennaio, i tassisti non possono aderire ma esprimono vicinanza

A Firenze, la questione della sicurezza sul lavoro nel settore dei trasporti continua a destare preoccupazione. I tassisti fiorentini hanno espresso la loro piena solidarietà ai lavoratori del...

Tramvia: ci siamo! Sabato 25 gennaio parte la linea Vacs - VIDEO

L’estensione della tratta aggiunge sei fermate alla linea con 800 corse garantite al giorno, per un tempo di percorrenza complessivo di 35 minuti tra l’aeroporto e piazza San Marco. Sarà...

Tramvia, ecco la linea Prato-Campi Bisenzio, anche per Giani rappresenta una svolta per la piana - VIDEO

Dopo l'entusiasmo del sindaco di Campi Bisenzio (leggi qui) dopo l'approvazione in consiglio comunale del progetto metro-tramvia arriva anche quello del governatore della Toscana Eugenio Giani...

Emergenza aggressioni. Appello di CISL e istituzioni per tutele e anonimato

Protezione con l’anonimato per i lavoratori aggrediti che denunciano, per evitare ritorsioni; supporto pieno -anche coprendo le spese legali- da parte delle aziende; aumento dei sistemi di videosorveglianza;...

Giovedì 23 gennaio 2025, Firenze, sciopero di 4 ore del servizio di trasporto pubblico contro la violenza

Giovedì 23 gennaio  i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano dell’area fiorentina, a causa di uno sciopero aziendale...

Claudia Dominici eletta all'unanimità. Nuove prospettive per fratelli d’italia a Vaglia

Sabato 18 gennaio, presso il Centro Polivalente del Comune di Vaglia, si è tenuto il congresso comunale di Fratelli d’Italia, durante il quale Claudia Dominici è stata eletta consigliera...

La Cisl denuncia: stop aggressioni ai lavoratori: fra inciviltà, indifferenza e mancate denunce

Le aggressioni ai lavoratori sanitari sono sempre più frequenti. L’ultimo caso eclatante nel nostro territorio è quello dell’ospedale di Prato, con tre operatrici sanitarie malmenate. Ma...

Il 25 gennaio partono i lavori della linea per Bagno a Ripoli

Una staffetta simbolica per la tramvia fiorentina. Il 25 gennaio mentre entrerà in servizio la VACS Fortezza-Libertà-San Marco inizieranno i cantieri della nuova linea 3.2.1 Libertà-Bagno...

Firenze, cavallo perde il controllo nel centro storico. LAV lancia appello al Sindaco Funaro

Dopo l'episodio di ieri del cavallo che trainava una carrozza nel traffico cittadino di Firenze che all'improvviso si è imbizzarrito scatenando il panico tra i passanti e mettendo a rischio...

Firenze, 12 nuovi bus elettrici, entreranno in servizio nel centro storico - FOTO

Arrivati a Firenze 12 nuovi bus elettrici con relativi impianti di ricarica. Saranno utilizzati per la linea del centro storico di Firenze e garantiranno un servizio di trasporto efficiente, moderno e...

Linea 86: dopo il successo della sperimentazione, il servizio è confermato per il 2025

Le corse straordinarie della Linea 86, richieste lo scorso settembre ad Autolinee Toscane per agevolare gli spostamenti degli studenti del Liceo Agnoletti, sono state confermate anche per il 2025. Un...

Pre-esercizio tramvia t2. Test e verifiche per l'apertura a gennaio 2025

Il 27 dicembre 2024 è iniziato il pre-esercizio della Linea T2 Peretola-San Marco. Prima di aprire le porte ai passeggeri la tramvia effettua 20 giorni di esercizio a “porte chiuse”,...

Firenze, al via “Muoversi facile”: sconti e cash back per il trasporto pubblico e lo sharing

Bonus fino a 45 euro per i mezzi del trasporto pubblico e in sharing della città e cash back fino a 50 euro al mese per le spese di trasporto per chi partecipa alla sperimentazione. E ancora premi...

Due automobili come regalo di Natale per "gli angeli della vita" - FOTO

Due nuove automobili, due Hyundai Tucson a disposizione del Nucleo Operativo Protezione Civile per garantire i trasporti di midollo osseo salvavita per trapianto. Le auto sono state cedute in comodato...