2 APR 2025
OK!Valdisieve

1475 risultati trovati dalla ricerca "anziani"

Salgono a 4 i decessi per cibo avariato in Rsa

Di ora in ora si fa sempre più drammatica, a due giorni dai fatti (leggi qui), la grave intossicazione alimentare di cui sono rimasti vittime gli anziani ospiti di due Rsa dello stesso gruppo:una...

Assistenza sanitaria nelle campagne: la denuncia di una figlia per il padre disabile

La sanità nelle aree rurali continua a mostrare le sue fragilità, lasciando spesso le persone più vulnerabili senza risposte chiare e tempestive. È il caso del padre di Monica,...

Settignano: secondo decesso fra gli ospiti dell'Rsa dopo l'intossicazione alimentare

Si fa più chiara nella sua drammaticità, a due giorni dai fatti la situazione dell'Rsa Villa Desiderio di Settignano in cui è avvenuta un'intossicazione alimentare che ha...

Il consiglio regionale della Toscana vara la legge sul fine vita

Con 27 voti a favore (tutto il Pd tranne la consigliera De Robertis e quelli di Iv e M5S passa in consiglio comunale la norma frutto della legge d'iniziativa popolare che è stata presentata...

Campi Bisenzio. Il sindaco Tagliaferri incontra Nara Cambi, testimone della memoria

Il sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, ha incontrato Nara Cambi, 91enne che da bambina aiutava i genitori a nascondere ebrei e persone a rischio deportazione durante la Seconda Guerra Mondiale....

Campi Bisenzio. Il sindaco incontra Nara, la bambina che nascondeva gli ebrei in soffitta

Lunedì 10 febbraio 2025, il sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, insieme alla vicesindaca Federica Petti e all'assessore al sociale Lorenzo Ballerini, incontreranno Nara Cambi, una...

Truffa del “falso carabiniere”. Arrestati due uomini in flagranza di reato

Firenze, 7 febbraio 2025 – La Polizia di Stato di Firenze ha arrestato in flagranza di reato due cittadini italiani, sorpresi mentre tentavano di truffare una donna di 75 anni con il metodo del...

Strisce pedonali con aiuole: una segnalazione per la sicurezza dei pedoni a Borgo San Lorenzo

Un attraversamento pedonale che sembra più un percorso a ostacoli. È questa la segnalazione di un cittadino residente nella zona di via Pietro Caiani e via Benedetto Croce, che ha inviato...

Missione in Kenya. Afrika Jipe Moyo porta aiuti e speranza alle comunità locali

L'associazione Afrika Jipe Moyo traccia un bilancio positivo dell'anno passato, sottolineando il prezioso supporto ricevuto dai donatori, che ha reso possibile un aiuto costante alle comunità...

Niccolò Celesti, tra reportage e solidarietà: il racconto dal fronte di Pokrovsk in Ucrina

Niccolò Celesti è tornato sul fronte ucraino, confermando il suo impegno sia come reporter che come volontario in missioni di solidarietà. Per il secondo anno consecutivo, grazie...

Il Comune di Signa celebra la “Giornata della Memoria” nel segno di Ester e Giuseppe Della Pergola

Il Comune di Signa celebrerà la “Giornata della Memoria” per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto e del nazifascismo con tre appuntamenti che si terranno nella giornata di...

Raffica di furti nel Comune di Reggello. Carabinieri e Aministrazione si incontrano per fare il punto sulla questione sicurezza

Si è tenuto presso il Comune di Reggello un incontro tra l’Amministrazione comunale e i Carabinieri, rappresentati dal Capitano Deborah Senatore, Comandante della Compagnia di Figline e Incisa...

Impruneta: al via il progetto “Generazioni Capovolte”

Il Comune di Impruneta, in collaborazione con Auser, l'Istituto "Primo Levi" e l'Assessorato all'Istruzione, promuove il progetto "Generazioni Capovolte", un'iniziativa...

Firenze accoglie 100 nuovi agenti di polizia municipale

Sono diventati agenti di Polizia Municipale di Firenze a tutti gli effetti. Sono i 100 neoassunti nel concorso svolto l’anno scorso e che ieri nel giorno in cui si celebra San Sebastiano patrono...

Signa: sicurezza urbana: incessante l’impegno dell’Amministrazione comunale

Prosegue anche nel 2025 l’impegno dell’Amministrazione comunale di Signa sul fronte del contrasto alla criminalità, in maniera coordinata con Prefettura, Questura e Carabinieri, per...

Studiare all'Università in Metrocittà Firenze, avanti con lo studentato diffuso: il consigliere Armentano incontra anche i Sindaci di Valdisieve e Mugello

Il consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alle Politiche sociali Nicola Armentano ha incontrato i rappresentanti dei Comuni di Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Borgo San...

Centro piscine del Mugello. La risposta del comune di Borgo "una variante progettuale per un impianto moderno"

La Giunta Comunale di Borgo San Lorenzo ha approvato un atto di indirizzo per elaborare una variante al progetto del Centro Piscine del Mugello. L’obiettivo principale è consolidare la struttura,...

Cercasi amore: arrivati dall'Ucraina al Chianti Roxana e Tanko due cani in cerca di una famiglia e del calore di una casa - FOTO

Si chiamano Roxana e Tanko e sono due splendidi meticci, ritrovati nel territorio comunale di San Casciano in Val di Pesa, in cerca di una casa e di una famiglia che li accolga. Si tratta di due cani...

Carenza medici curanti in Mugello, Anima Marradi: "In molti senza un medico assegnato, continua la violazione dei diritti dei cittadini"

"Continua l’insulto e la violazione dei diritti di molti cittadini marradesi e probabilmente non solo di Marradi. Ad oggi, infatti, molti cittadini marradesi non sanno ancora chi sia il loro...

Servizio civile, dall'educazione nei nidi al trasporto sanitario: 71 posti per i progetti di Confcooperative Toscana

Supportare i ragazzi nei compiti scolastici, organizzare laboratori educativi e didattici, sostenere gli adulti in attività di integrazione e socializzazione, occuparsi del trasporto sociale e...

Stefano Massini nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana

È Stefano Massini il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana – Teatro Nazionale. L’annuncio ieri con la sindaca Sara Funaro. L’incarico è di durata quinquennale.  “Una...

Firenze, Locchi e Stella (FI): “Bilancio fallimentare da libri in tribunale. Record di multe in preventivo con 100 milioni di euro”

Firenze – Il bilancio preventivo 2025 del Comune di Firenze finisce sotto attacco. Secondo Alberto Locchi, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, e il segretario regionale del partito...

Sette psicologi su dieci riportano che gli adolescenti soffrono di dipendenze digitali

Circa sette psicologi toscani su dieci riportano che gli adolescenti soffrono di dipendenze digitali, legate soprattutto all’uso di internet.  In particolare, il 71% dichiara di avere...

Torna il pranzo di solidarietà alla Trattoria 4 Leoni: un'occasione di calore e convivialità

Nella giornata di domani, venerdì 10 gennaio 2024, la Trattoria 4 Leoni di Piazza della Passera rinnova la sua tradizione di solidarietà con il consueto pranzo per le persone bisognose....

CNA Pensionati: necessaria una riforma del SSN, tuttavia gli over 65 hanno maggior fiducia nei medici di famiglia

Secondo l'ultima ricerca condotta da CNA Pensionati, il medico di medicina generale continua a essere il punto di riferimento principale per i pensionati della Città Metropolitana di Firenze....

Lotta ai crimini informatici. Il bilancio 2024 del C.O.S.C. Toscana

Firenze, 3 gennaio 2025 – Nel 2024, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (C.O.S.C.) della Polizia Postale per la Toscana ha intensificato la lotta contro i crimini informatici, con un...

Tozzi sulla sanità toscana. Critiche sulla gestione dei medici di base

La gestione della sanità in Toscana torna al centro del dibattito politico, con dure critiche avanzate da Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia. In risposta alla recente...

Servizio di guardiania notturna per la consegna dei farmaci

Grazie ad un accordo fra le farmacie dei comuni di Lastra a Signa, Signa, Farmapiana e Corpo dei Vigili Giurati dal 1° gennaio 2025 il servizio sostitutivo alla guardia farmaceutica notturna, ovvero...

Feste augurali nel Chianti per regalare momenti di allegria e sorrisi alla terza età - FOTO

I Comuni di San Casciano, Barberino Tavarnelle e Greve hanno scelto di condividere questi giorni di festa con i ‘nonni e le nonne’ del territorio. E dedicare agli anziani, alle persone sole...

Solidarietà, un pranzo speciale per le famiglie accolte dalla Fondazione Caritas di Firenze

Dopo il tradizionale pranzo di Natale, la Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze rinnova la sua attenzione alle famiglie assistite con un’iniziativa speciale anche il primo giorno del...