11 APR 2025
OK!Valdisieve

539 risultati trovati dalla ricerca "ciclabile"

San Jacopino, un rione ostaggio del degrado?

La "calma apparente" sembra davvero terminata nel quartiere uno di San Jacopino. La notte fra sabato e domenica sono state colpite due auto, a cui è stato completamente frantumato il...

Sara Funaro presenta le linee di mandato 2024-2029 per la Città Metropolitana di Firenze

Più trasporti e meno traffico, migliori strade, più verde e più supporto ai cittadini fragili a partire dalle principali funzioni della Metrocittà, individuate nell’edilizia...

Consiglio della Città Metropolitana, arrivano le deleghe dei neoeletti e si parla di progetti: cosa ci aspetta per Mugello, Valdisieve e Valdarno

Nella prima seduta del nuovo Consiglio di Palazzo Medici Riccardi In apertura della prima seduta del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze della nuova legislatura, la Sindaca Sara Funaro,...

Viale Redi, aggredito il coordinatore del comitato dei cttadini

Lo aveva denunciato da molto tempo, e ancora di più dopo il rafforzamento dei controlli alle Cascine: il popoloso rione di San Jacopino è fuori controllo. La soluzione dei maggiori controlli...

Borgo, taglio erba in ciclabile con ingenti danni agli alberi: la denuncia di Ticci. "Chi paga ora?"

Negli scorsi giorni tra Borgo San Lorenzo e la frazione di Sagginale lungo la pista ciclabile si è proceduto al taglio dell'erba. In tale occasione - denuncia l'ex consigliere comunale...

Figline, al via ad una settimana di lavori nel centro storico: ecco come cambia la viabilità

Sono in programma da domani - mercoledì 25 settembre -fino a mercoledì 2 ottobre, i previsti lavori di pavimentazione stradale per conto di Publiacqua SpA nel centro...

Calenzano: dal 22 settembre al 13 ottobre arrivano i “Giorni dell’Ambiente”

Arrivano, dal 22 settembre al 13 ottobre, i “Giorni dell’Ambiente”, con passeggiate ed escursioni, convegni, spettacoli, laboratori e una giornata da “rigattiere” per dare...

Torna Puliamo il Mondo 2024: record di adesioni alle iniziative di pulizia ambientale in Toscana. E' il turno di Pontassieve

Torna “Puliamo il mondo”, la storica campagna di Legambiente che da 32 anni coinvolge volontarie e volontari di tutta Italia per ripulire strade e piazze, parchi urbani, ma anche sponde di...

San Jacopino: sembra di essere tornati vent'anni indietro

Quando dicevamo alle istituzioni tutte "prevenire  è meglio che curare" ora lo possiamo tranquillamente dire sembra di essere tornati in dietro di vent'anni quando la droga viaggiava...

Giardini inclusivi, affidati i lavori: a settembre via al cantiere

Giardini inclusivi di via don Minzoni, è stata affidata la gara per i lavori ed entro settembre partirà il cantiere per realizzare il “Parco del drago”. In questi giorni sono...

Fondazione Caponnetto: "L'episodio della svastica equiparata alla stella di Davide inquieta"

I due gravi episodi che hanno funestato il fine settimana fiorentino, ovvero lo sfregio alla targa ad Antonino Caponnetto nel giardino omonimo del lungarno del Tempio (articolo qui) e gli inquietanti...

Inquietanti simboli disegnati con lo spray sulla "ciclabile dello spaccio"

In diversi punti della pista ciclabile di viale Redi e sul ponte all'Asse e sul ponticino di legno che da viale Redi va in via Gordigiani da molto tempo e nonostante le ripetute segnalazioni utilizzata...

Degrado della pista ciclabile a Galliano. La denuncia del coordinamento centro destra per Barberino

Il Coordinamento Centro Destra per Barberino esprime indignazione per il grave stato di abbandono della pista ciclabile lungo la strada principale verso Galliano. Filippo Mancuso, responsabile della frazione...

Publiacqua. Aggiornamento cantieri che si aprono sulla rete idrica di Firenze

Aggiorniamo i cittadini del Comune di Firenze sui cantieri che si aprono sulla rete idrica di Firenze che potrebbero avere effetti sul traffico locale: - via Kassel (altezza civico 2), lavori su allaccio...

Superciclabile Firenze-Prato degradata nel tratto fiorentino

Sono passati alcuni mesi da quando il tratto fiorentino della superciclabile Firenze-Prato è diventato percorribile, da via Perfetti Ricasoli fino a via Parri, a Sesto Fiorentino. Tuttavia, denuncia...

Le preoccupazioni per il Piano Operativo in via di Panna a Galliano risponde Sara Di Maio

Nella giornata di ieri, Martedì 23 luglio, numerose testate e portali d'informazione online hanno riportato le preoccupazioni espresse dal gruppo consiliare del Comune di Barberino di Mugello...

Signa. Il sindaco Fossi e l’assessore Di Natale: “Dodici progetti per cambiare il volto a Signa”

Il sindaco Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Di Natale, l’hanno definita “ripartenza nella continuità”. Insieme, infatti, hanno voluto fare...

Calenzano. Incontro sul parco delle Carpugnane, illustrate alcune modifiche alla progettazione

Il sindaco e la Giunta comunale di Calenzano hanno fatto, durante un incontro pubblico a CiviCa, un punto sulla progettazione e lo sviluppo del Parco delle Carpugnane, il grande parco urbano nel cuore...

Calenzano: incontro sul parco delle Carpugnane, illustrate alcune modifiche alla progettazione

Il sindaco e la Giunta comunale hanno fatto, durante un incontro pubblicoa CiviCa, un punto sulla progettazione e lo sviluppo del Parco delle Carpugnane, il grande parco urbano nel cuore di Calenzano....

Uomo di 30 anni soccorso sulla ciclabile. Indagini in corso

Domenica, 7 luglio 2024 - Questa mattina, alcuni cittadini che percorrevano la ciclabile dal Ponte di Sieve a Serravalle hanno segnalato un intervento delle forze dell'ordine. Due volanti dei Carabinieri...

Un'altra zona di Sieci prossima alla trasformazione: ecco come cambierà Piazza Vivaldi grazie alla Ciclovia dell'Arno

Sono partiti i lavori per la riqualificazione di Piazza Vivaldi a Sieci. Un intervento di riqualificazione urbana che si colloca nell'ambito dell'intervento di realizzazione della ciclopista...

Pelago, nuova accelerata verso la mobilità elettrica: inaugurata la nuova stazione di ricarica rapida

Una nuova “accelerata” verso la mobilità elettrica arriva da Pelago e dalla Valdisieve: questa mattina - 3 luglio - infatti, presso il parcheggio in via della Fortuna...

Italia maglia nera della sicurezza stradale. NO al nuovo Codice della Strada

“30.000 morti di violenza stradale negli ultimi 10 anni, un morto ogni tre ore e un ferito ogni 2,5 minuti; in città il 50% delle vittime sono pedoni e ciclisti. Per questo, con...

Serramenti in Alluminio Malerba: Design Minimale ed Efficienza Energetica

Nel campo dell'edilizia e del design d'interni, la selezione dei serramenti è cruciale per garantire sicurezza, funzionalità, estetica ed efficienza energetica. Tra le varie soluzioni...

Elezioni e ambiente, poche ore al via alle urne: in Valdisieve si fa il punto sulle promesse del 2019 mantenute e quelle non raggiunte

Nel maggio del 2019, in occasione delle elezioni comunali, Valdisieve in Transizione invitò al cinema Accadema i candidati sindaci di Pontassieve, Rufina e Pelago, ad esprimere le loro proposte...

Eike Schmidt, “Ecco il piano per salvare alberi, posti auto e vivibilità a Campo di Marte” (video intervista)

Presentata l’idea progettuale del Campo di Marte per sfruttare i binari ferroviari per il trasporto urbano, connettendo il quartiere attraverso bus elettrici, creando un parco con 200 nuove piante...

Gli organizzatori del dibattito replicano ad Andrea Asciuti, senza citarlo

Di seguito pubblichiamo integralmente la replica delle organizzazioni promotrici del dibattito elettorale “Quale futuro per Firenze?" come replica al comunicato stampa del candidato sindaco...

La ciclovia Prato/Firenze sempre più vicina. Da Firenze a Prato in bici in mezzora

E’ stato completato ed inaugurato ufficialmente il tratto che fa parte del territorio della provincia di Prato, che prende avvio dalla zona del museo Pecci, mentre proseguono i lavori per i lotti...

La pista ciclabile tra Sagginale e Ponte a Vicchio versa in pessime condizioni

I lettori hanno inviato numerose foto che testimoniano la situazione critica del percorso: erba alta, mancanza di manutenzione e condizioni generali che scoraggiano i ciclisti e i pedoni dal frequentarlo....

Ciclabile tratto Sagginale-Ponte a Vicchio - Situazione indecorosa

Questo è il periodo dell'anno in cui l'erba cresce in maniera più che veloce e quindi occorre avere una programmazione molto attenta del suo taglio. Una nostra lettrice ci segnala...