11 APR 2025
OK!Valdisieve

316 risultati trovati dalla ricerca "paterno"

La notte di San Lorenzo a Firenze, fra stelle e desideri

Ogni anno La notte del 10 agosto è la sera più attesa dell’estate: Le Perseidi, ovvero il passaggio di queste stelle, sono visibili da millenni e questa lunga tradizione ha alimentato...

Cava di Paterno: “La terra dei fuochi Toscana" non esiste. Le analisi Arpat non sono veritiere. Dopo anni di gogna mediatica gli accusati richiedono i danni.

I risultati delle analisi di Arpat,  hanno fatto si che gli Ottaviani siano  stati bollati come trafficanti di rifiuti radioattivi, collusi con ambienti mafiosi e portatori di morte. Ma le analisi...

Sanità, nessun medico nelle frazioni montane di Pelago: i cittadini sottoscrivono una raccolta firme. Povoleri: "Essenziale una distribuzione equa dei medici di base"

"Da mesi ormai stiamo chiedendo alle autorità competenti di garantire la presenza dei medici di base nelle frazioni del nostro Comune. Niente si è mosso e per questo qualche settimana...

Claudia Dominici: Una candidatura a Sindaco di Vaglia per un nuovo impegno e innovazione locale

​​​​Con una laurea in Economia e Commercio e una carriera consolidata come imprenditrice nell'organizzazione di eventi medici e istituzionali, sia a livello nazionale che per enti di prestigio come...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 aprile

Accadde oggi 1155 - Federico Barbarossa è re d'Italia (869 anni fa) - Nella cattedrale di Monza si tiene l'incoromazione di Federico Barbarossa che riceve il titolo di re d'Italia....

Mercoledì sera (10 aprile 2024) al Teatro Giotto a Vicchio “5 anni in 5 parole”,

In un teatro Giotto gremito, si è tenuto ieri sera al Teatro Giotto a Vicchio “5 anni in 5 parole” dove sono stati ripercorsi i 5 anni di attività amministrativa, nelle...

Vicchio: frane, via a lavori di consolidamento a Trasassi

Via ai lavori di consolidamento del movimento franoso sulla strada comunale di Paterno, loc. Trasassi. I lavori saranno eseguiti a partire da martedì 27 febbraio con termine previsto per il 30...

“Sull’uscio di casa. La nonna racconta” di Franca Traversi

Sabato 17 febbraio alle ore 18.00 presso il Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia,  sarà presentato il libro “Sull’uscio di casa. La nonna...

Vicchio - Ripristino delle frane lungo le strade - Oltre 750mila euro grazie al PNRR

Partiti nelle scorse settimane i lavori di ripristino di tre frane lungo alcune strade del Comune di Vicchio. Lavori che sono stati finanziati per 765mila euro con i fondi del Piano nazionale di ripresa...

La morte di Alessio Anzaldi e della madre - La compagna vuol vederci chiaro e sporge denuncia ai Carabinieri

Una tragedia familiare ha colpito le comunità di Paterno e Quinto a Sesto Fiorentino, con la morte di Alessio Anzaldi, 46 anni, e sua madre, Rossella Cirri, 66 anni. Entrambi avevano l’influenza...

Tragedia colpisce il Mugello: figlio e madre muoiono a pochi giorni di distanza

Una tragedia ha colpito la piccola frazione di Paterno, a Vaglia, dove madre e figlio sono morti a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro. A renderlo noto lo storico quotidiano La Nazione...

Ritorna il caos alla Foresteria Pertini. Ospiti ex Astor rifiutano spostamento a Vaglia

"Apprendiamo con stupore dalla stampa che le famiglie provenienti dall'ex occupazione hotel Astor ed ospitate nella Foresteria di Sorgane non vogliono traslocare nelle strutture di accoglienza...

Presentato al Corsini di Barberino "La misura bagliata"

"Parlare di un giallo è difficile, perché qualsiasi cosa uno dica rischia di togliere l'elemento sorpresa a chi poi quel libro ha intenzione di leggerlo", con questa premessa,...

Finisce in parità il derby tra Fortis Juventus e Audax Rufina

Il derby tra Fortis Juventus e Audax Rufina, non si giocava da oltre tre decenni, si è concluso in pareggio, riflettendo un incontro equilibrato e appassionante. Spalti gremiti al Romanelli per...

Massimiliano Miniati ed Emilia Paternostro presentano “La misura sbagliata” 

Per evitare di sovrapporre due eventi, la presentazione del libro di Miniati  e la presentazione della guida “Mugello Novecento. Itinerari”  nella sala di Palazzo Pretorio...

Fondi del PNRR. 250mila euro al comune di Vicchio per sistemazione ponte di Trasassi

Sono partiti gli interventi di sistemazione strutturale del ponte di Trasassi sul torrente Botena, all’inizio della strada comunale che conduce a Paterno, nel comune di Vicchio. Si tratta di un...

Pelago, domani il Consiglio comunale: i punti che verranno trattati

Pelago, 6 novembre 2023 - Il Consiglio Comunale di Pelago è convocato per domani, martedì 7 novembre, alle ore 21:00 presso la sede comunale di via Ponte Vecchio 1. All'ordine del giorno...

Olimpiade e Paralimpiade Città Metro, a Gabriele Meriggi e Maria Nardelli gli ori del tennistavolo

Serata intensa quella vissuta alla Palestra di via Lunga nel Quartiere 4 a Firenze per l’assegnazione delle medaglie del tennistavolo alla Olimpiade e Paralimpiade della Citta Metro Firenze, sia...

CATALYST premiata a Roma, al Ministero della Cultura, per il concorso Art Bonus 2023

Si è tenuta ieri a Roma, mercoledì 13 settembre, presso la sala Spadolini del Ministero della Cultura, la cerimonia di premiazione della 7a edizione del concorso Art Bonus. Il concorso,...

Procura fiorentina Indaga cinque ex occupanti dell'ex hotel Astor per la scomparsa di Kata

La procura fiorentina ha notificato un avviso di garanzia a cinque ex occupanti dell'ex hotel Astor a Firenze per la scomparsa di Kata, la bambina peruviana sparita nel nulla lo scorso 10 giugno. Un...

Vicchio - Grazie al PNRR 16 progetti per 7 milioni di euro

Sono 16 i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che vedono protagonista il Comune di Vicchio: un numero importante in rapporto alla popolazione residente. Il totale degli interventi previsti...

A Vaglia un finanziamento da 693 mila euro per le frane Pescina e S. Jacopo

Dopo lo stanziamento dei fondi per la bonifica della discarica di Paterno, il Comune di Vaglia si aggiudica anche il finanziamento per la sistemazione di due frane importanti che insistono sul territorio...

Ai Mondiali di ciclismo di Glasgow con il Mugello nel cuore

Oggi, martedì 1° agosto, si è tenuta presso la sala stampa dell'Autodromo del Mugello la conferenza stampa della Nazionale Italiana di Ciclismo. La squadra, composta da nove giovani...

Bivigliano finalmente senza buche, manca poco al termine dei lavori di asfaltatura

Ancora poca attesa per il termine dei lavori di asfaltatura nel Comune di Vaglia iniziati questa primavera a Bivigliano. A darne l'annuncio è stato proprio in data odierna il Sindaco Borchi. Oggi...

Discarica abusiva di Paterno, messo a punto un altro importante passo per arrivare alla bonifica: cosa è successo nelle ultime ore

Continuano alla discarica abusiva di Paterno i lavori propedeutici per la bonifica completa del sito. Dopo l’individuazione, da parte del Comune di Vaglia, del progettista e direttore lavori per...

La Fortis Juventus dice addio ai play off

Purtroppo la Fortis Juventus deve dire addio ai play off dopo la sconfitta interna contro il Mazzola Valdarbia. I biancoverdi cadono in casa contro la formazione senese. Le marcature si aprono con Baroni...

E' nato il gruppo "PULIAMO VAGLIA"

In attesa che il gruppo crei delle proprie pagine sui vari social, è con grande piacere che come Puliamo Scarperia e San Piero comunichiamo la nascita di un nuovo gruppo nel Mugello che si sta...

A Vaglia, conclusi i lavori per la fibra ottica

L’Amministrazione del Comune di Vaglia informa i cittadini della conclusione dei lavori di realizzazione della rete in fibra ottica, per consentire a tutti di connettersi ad alta velocità,...

“Guida rapida alla fine del mondo” la presentazione a Vaglia

E se il mondo finisse? Un libro, “Guida rapida alla fine del mondo”, potrebbe aiutare a capire. Comprendere perché e come l’ipotesi che siamo in bilico fra una gestione sostenibile...

Guida rapida alla fine del mondo - La presentazione

E se il mondo finisse? Un libro, “Guida rapida alla fine del mondo”, potrebbe aiutare a capire. Comprendere perché e come l’ipotesi che siamo in bilico fra una gestione sostenibile...