18 APR 2025
OK!Valdisieve

2771 risultati trovati dalla ricerca "2022"

Nuovi sviluppi sulla vicenda della ex cava di Paterno: Ottaviani applica un lucchetto per limitare gli accessi

Lunedì 20 gennaio 2025 si è registrato un nuovo capitolo nella lunga e intricata vicenda della ex cava di Paterno, situata nel comune di Vaglia. Lanciotto Ottaviani, liquidatore della società...

Firenze ecommerce forum: artigiani e piccole imprese a lezione di commercio online - FOTO

È in corso di svolgimento a Firenze la prima edizione di Firenze e-commerce Forum, l’evento formativo e informativo che CNA Firenze Metropolitana ha organizzato per...

Emergenza aggressioni. Appello di CISL e istituzioni per tutele e anonimato

Protezione con l’anonimato per i lavoratori aggrediti che denunciano, per evitare ritorsioni; supporto pieno -anche coprendo le spese legali- da parte delle aziende; aumento dei sistemi di videosorveglianza;...

Attentato alla caserma di Borgo San Lorenzo: l’attentatore resta in carcere

Resta in carcere Antonio Recati, il 30enne accusato dell’attentato incendiario alla caserma dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo, avvenuto nella notte del 13 gennaio. La giudice per le indagini...

Calenzano, parco del Neto, manutenzione dei laghetti e punto servizi

Sarà realizzato un intervento al parco del Neto, suddiviso in due lotti, che prevede la manutenzione straordinaria dei laghetti e la realizzazione di una struttura comprensiva di guardiania e centro...

InAut. Pubblicato il bando per l’indipendenza e autonomia delle persone con disabilità

La Regione Toscana ha comunicato una modifica al termine per la presentazione delle domande del bando “Indipendenza e Autonomia – InAut”, che sarà ora il 13 febbraio 2025, anziché...

Ragazza pendolare di Pontassieve viene licenziata per i continui ritardi dei treni...

Una volta, quando il mondo era retrivo e antiquato, ma più poetico e sognante, l'antico adagio così ammoniva: “Ricordati di non perdere l'ultimo treno della grande opportunità...

Finanziato il progetto per la resilienza e il pregio ambientale nel Mugello

Il progetto dell'Unione Comuni Mugello, volto a incrementare la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali, è stato finanziato interamente con risorse regionali. La giunta...

Albero caduto sullo scuolabus a Rignano, Sindaco risponde all'opposizione: "Era in una proprietà privata. Molti tagli effettuati nel 2024, abbiamo i dati"

“Se si erano accorti che quell’albero era in posizione anomala , potevano avvisare gli organi competenti  e non dare corso a polemiche sterili che non giovano a nessuno", il...

Ragazza di Pontassieve licenziata per i troppi ritardi: la colpa è dei treni. La Corte d'appello le dà ragione e la reintegra

Una storia che ha dell'incredibile e che sembra, dunque, dare ragione ai numerosi pendolari diretti a Firenze e provenienti dalla Valdisieve e non solo che ogni giorno sono costretti a lamentarsi...

Calenzano: danneggiata la casetta dei libri nei giardini di via Ponchielli

È stata danneggiata la casetta dei libri nei giardini di via Ponchielli, in località Nome di Gesù. Lo segnala Amici di CiviCa, l’associazione che opera presso la biblioteca...

Scuolabus colpito da albero, Italia Viva e Insieme per Rignano: "Non basta la fortuna per amministrare, serve trasparenza"

A seguito dell'incidente che ha coinvolto nella giornata di ieri - 13 gennaio - uno scuolabus nel Comune di Rignano sull'Arno, giunge in redazione una nota stampa congiunta dei gruppi Italia Viva...

Stefano Massini nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana

È Stefano Massini il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana – Teatro Nazionale. L’annuncio ieri con la sindaca Sara Funaro. L’incarico è di durata quinquennale.  “Una...

Firenze, Suicidio Assistito, Tribunale conferma diniego a 70enne toscana

Il giudice del Tribunale di Firenze ha confermato il diniego presentato dalla Azienda USL Toscana Centro in merito alla fornitura dei farmaci necessari alla procedura di “suicidio assistito”,...

Barberino è "Città che legge" 2024-2026. Il ruolo centrale della biblioteca e del patto per la lettura

Il Comune di Barberino di Mugello si è aggiudicato il prestigioso titolo di "Città che legge" per il triennio 2024/2026, riconoscimento conferito dal Centro per il libro e la lettura....

Isolotto choc: ladri in chiesa profanano una bara esposta

Ha sconvolto l’intero quartiere dell’Isolotto un episodio tanto grave quanto inaspettato, avvenuto nei giorni scorsi e passato finora un po' sotto traccia. In un’area già...

Sette psicologi su dieci riportano che gli adolescenti soffrono di dipendenze digitali

Circa sette psicologi toscani su dieci riportano che gli adolescenti soffrono di dipendenze digitali, legate soprattutto all’uso di internet.  In particolare, il 71% dichiara di avere...

Lewis Hamilton e Ferrari: qualche problema per il debutto

La strada verso il debutto di Lewis Hamilton al volante della Ferrari per il Mondiale di Formula 1 2025 si è complicata a causa di una nuova regola introdotta dalla FIA. La scuderia di Maranello,...

Le proposte inascoltate di Claudio Ticci per affrontare la crisi del latte in Mugello

La crisi del settore lattiero-caseario in Mugello continua a mietere vittime, con la chiusura di molte aziende locali. Claudio Ticci sottolinea come le sue proposte del 2022, nonostante siano state ignorate...

Cecilia Sala è colpevole. E' donna e giornalista

Il caso di Cecilia Sala mette in luce una verità che oggi viene spesso ignorata: il mestiere del giornalista è pericoloso. Sebbene in Italia non siamo più in una situazione drammatica...

Borgo commemora il bombardamento aereo del 30 dicembre 1943

Il prossimo lunedì 30 dicembre 2024, avrà luogo a Borgo San Lorenzo la cerimonia commemorativa in ricordo del bombardamento aereo avvenuto 81 anni fa, il 30 dicembre 1943, che causò...

Delibera Corte dei Conti, Gandola: “Casse comunali a rischio per Campi Bisenzio, servono risposte immediate”

Campi Bisenzio – La recente deliberazione della Corte dei Conti mette in allarme il bilancio del Comune di Campi Bisenzio, scatenando la dura reazione del capogruppo di Centrodestra, Paolo Gandola....

È Marinella Soldi il premio Bambagella 2024, massima onorificenza del Comune di Figline e Incisa

È stata Marinella Soldi a ricevere, ieri sera, il premio Bambagella 2024. Si tratta della massima onorificenza del Comune di Figline e Incisa Valdarno, assegnatole dall’Ufficio...

Firenze. Un'alternativa alla detenzione al centro del convegno "Giustizia nella Comunità"

Firenze, 20 dicembre 2024 – La messa alla prova e i lavori di pubblica utilità come alternative alla detenzione sono stati al centro del convegno “Giustizia nella Comunità. Il...

Pelago, convocato il Consiglio comunale: tutti i punti che verranno affrontati il 19 dicembre 2024

Si terrà domani - 19 dicembre - alle ore 21:00 a Pelago il prossimo Consiglio comunale. A renderlo noto è l'Amministrazione, che ha comunicato la convocazione da parte del Presidente. Oltre...

Il brusco risveglio di Firenze crollata nella "qualità della vita 2024" - VIDEO

Come un pugile suonato. Così si è risvegliata Firenze di fronte ai dati della "qualità della vita 2024" forniti da Il Sole 24 Ore, che vedono la nostra città metropolitana...

L’Officina Trasfusionale di Area Vasta Centro lavorerà le donazioni di sangue provenienti da Ausl, Careggi e Meyer

La lavorazione e la distribuzione di tutto il sangue donato che arriverà dalla Asl Toscana Centro, dalle Università ospedaliero universitarie di Careggi e del Meyer, saranno centralizzate...

Guido Pini completa la formazione piloti del "Liqui Moly Dynavolt Intact GP Team" per il Moto3 World Championship 2025

Il Liqui Moly Dynavolt Intact GP Team è lieto di annunciare l'ingaggio del giovane talento italiano Guido Pini per il Campionato del Mondo Moto3 2025. Il 16enne Pini farà il suo debutto...

Multiutility, Bambagioni (Presidente commissione controllo): “Futuro passa da cambio vertici”

“Dopo il primo resoconto, grazie al quale emersero criticità, ci furono subito una levata di scudi e accuse. Ad ogni modo, il lavoro della Commissione Controllo è stato utile e apprezzato...

Concluso il progetto Erasmus+ “shatter the grey” a Figline

Si è recentemente concluso il progetto Erasmus+ “Shatter the Grey”, un’iniziativa di cooperazione internazionale che ha coinvolto scuole primarie di Grecia, Spagna, Repubblica...