1 APR 2025
OK!Valdisieve

351 risultati trovati dalla ricerca "CISL"

Strage sul lavoro di Firenze, Cgil-Cisl-Uil Toscana indicono sciopero generale oggi per le ultime due ore di turno

Firenze, venerdì 16 febbraio 2024 - Dopo i tragici eventi di oggi che hanno colpito Firenze, si è deciso lo sciopero generale regionale nelle ultime due ore di turno. La decisione è...

Cisl, aumento Irpef grave errore. Domani prime iniziative Cisl a Firenze e Massa e poi una manifestazione

“La Regione, sorda a ogni richiamo, ha scelto di aumentare le tasse ai toscani. E’ un grave errore, di cui Giani e la sua giunta dovranno assumersi la responsabilità. Da oggi la Cisl...

Eugenio Giani: "siamo costretti a alzare Irpef per chiudere il bilancio" (e salvare la sanità toscana)

"Abbiamo un credito di circa 400 milioni verso gli imprenditori dei dispositivi medici" ovvero di payback e "siamo costretti a dover prendere atto che questi soldi non ci vengono versati....

Igiene urbana, AER entra ufficialmente in Alia: un nuovo inizio per la Valdisieve. Accordo a tutela dei lavoratori

Si rafforza il progetto di Alia Multiutility con l’ingresso ufficiale questa mattina- 15 dicembre - in società di Ambiente Energia Risorse, società che svolge i servizi...

Ritrovato il corpo senza vita di Fabio Occhi scomparso qualche giorno fa da Modena

E' stato ritrovato a Barberino di Mugello il corpo senza vita di Fabio Occhi. Il tragico ritrovamento nel primo pomeriggio di oggi, 3 dicembre. Il giovane di 21 anni originario di Rovereto sul Secchia,...

Treni, sciopero del personale giovedì 30 novembre

Le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri,  Fast Confsal e Orsa Trasporti hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del...

ADICONSUM - Fine del mercato tutelato dell'energia - Cosa si deve fare

La fine del mercato tutelato dell'energia è un tema  particolarmente di attualità in questo momento e mette in apprensione molte persone soprattutto anziani. L'ufficio ADICONSUM...

Reggello, dalla nuova panchina rossa a Leccio agli incontri in programma: molte iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Comune di Reggello si impegna attivamente nella sensibilizzazione e nella prevenzione di questa importante...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 novembre

1819 - Nasce a Madrid il Prado (204 anni fa). Con il nome di museo real de pinturas si inaugura a Madrid il museo del Prado. Per l'occasione vengono esposte alcune delle migliori opere della...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, tre settimane di iniziative a Figline e Incisa Valdarno: il programma

Dalle letture al teatro, dal flash-mob alla fiaccolata. Tre settimane di iniziative e appuntamenti di sensibilizzazione e riflessione, organizzati da numerose realtà del territorio in collaborazione...

Alluvione: la Cisl Firenze-Prato lancia una raccolta fonti per le popolazioni colpite

La Cisl Firenze-Prato avvia una sottoscrizione di aiuti economici a favore delle lavoratrici, dei lavoratori e delle famiglie pesantemente toccate dal dramma dell’alluvione. “Quanto successo...

BUS - Venerdi 17 novembre sciopero nazionale di 24 ore e aziendale di 4 ore per Autolinee Toscane

Venerdì 17 novembre i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, Massa, Pisa e Livorno, a...

Il Sindaco Omoboni firma la proposta di legge di iniziativa popolare per forme di partecipazione organizzativa e finanziaria dei lavoratori alla vita delle imprese. 

Il Sindaco Omoboni firma una iniziativa promossa dalla CISL. Una proposta di legge di iniziativa popolare del sindacato di Via Po incentiva l’adozione di modelli partecipativi attraverso la contrattazione....

Comuni e Sindacati uniti per contrastare evasione fiscale, caporalato e concorrenza sleale

Prevenire, vigilare e soprattutto intervenire e informare. Queste le azioni contenute nella Carta d’intenti siglata tra le Amministrazioni comunali di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina,...

Scaduti i termini - Forestali in sciopero

Pubblichiamo una nota del Sindacato riguardo un impegno che pare non sia stato mantenuto da partedel Govenatore Giani. I dieci giorni promessi, sono scaduti e le organizzazioni sindacali, scendono in...

La festa del PD diventa Piazze Democratiche

La festa del Partito Democratico di Borgo San Lorenzo quest’anno diventa "Piazze Democratiche" e porta con sé delle novità: inizierà spostandosi nelle piazze e nelle...

Attacco a Giani: "È privata la sanità che la Regione Toscana vuole offrire ai cittadini?"

Una domanda forte e diretta che è tutta contenuta in un libro sul futuro della sanità toscana che è stato presentato nei giorni scorsi a Firenze. Un libro che provocatoriamente (ma...

Prosegue il dialogo tra Multiutility Toscana e le Organizzazioni Sindacali per la definizione di un Protocollo

Un nuovo tavolo di confronto si è recentemente tenuto tra le Organizzazioni Sindacali Confederali e di Categoria, insieme ai vertici aziendali della Multiutility Toscana. L'incontro, presieduto...

Cisl Toscana. Tav a Firenze, ultima occasione per ripensare il collegamento Foster-Santa Maria Novella

“Ora che, finalmente, la talpa pare pronta ad iniziare lo scavo tav sotto Firenze abbiamo l’ultima occasione per ripensare se davvero è giusto spendere ingenti risorse e sacrificare...

Villaggio S. Francesco - Il Sindacato - "Basta con l’alimentare un clima di incertezza e preoccupazione per il futuro lavorativo dei dipendenti”

La Funzione Pubblica CGIL e CISL Funzione Pubblica apprendono con disappunto e preoccupazione dalla stampa quanto sta accadendo all’interno della Congregazione Terz’ordine Francescano di San...

Vivere nel migliore dei modi l'invecchiamento: a Pontassieve un incontro sul tema

Giovedì 8 giugno si terrà a Pontassieve alle ore 9,30 un incontro promosso dalla federazione nazionale Pensionati CISL. L’iniziativa – promossa dalla Responsabile RLS Valdisieve...

Firenze dice basta agli affitti brevi nel centro storico: "Chi collabora avrà azzerata l'Imu seconda casa" dice il sindaco Nardella.

Niente più affitti turistici brevi a Firenze nell'area Unesco. Per farlo il sindaco di Firenze Dario Nardella ha annunciato un provvedimento non retroattivo che colpirà principalmente...

Adiconsum di Borgo San Lorenzo - Attenzione alle bollette !!

  In considerazione del calo dei prezzi dell'energia (in particolare del gas) iniziato da Gennaio scorso e che sembra consolidarsi in questi ultimi tempi, è importante che gli Utenti...

Alia, lettera aperta dei lavoratori ai cittadini

E’ in atto in Alia una ristrutturazione dei servizi su Firenze per portare su 7 giorni la programmazione lavorativa anziché sugli attuali 6. Questo inevitabilmente comporta lo stravolgimento...

Venerdi sciopero della Pubblica Amministrazione proclamato dal sindacato CUB

Venerdi 21 Aprile 2023 è stato proclamato lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati dall'Associazione Sindacale CUB.  Di seguito il comunicato   Il Governo sta...

Sciopero FS di domani - Dettagli e maggiori informazioni

Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle 9.00 alle 17.00 di...

Scipero FS di domani. Giannelli "il peggioramento delle condizioni di lavoro non migliora la situazione degli utenti"

Pubblichiamo di seguito una nota di Giampaolo Giannelli, responsabile provinciale dipartimento trasporti Fratelli d'Italia Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti,...

Sciopero FS il 14 aprile - I dettagli

Sciopero dei treni il 14 aprile 2023. Proclamato dalle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie lo sciopero nazionale del personale...

Contro le liste d’attesa la Regione privatizza la sanità

E’ apprezzabile che la Giunta regionale voglia affrontare il problema delle liste di attesa, con un pacchetto di delibere specifiche. Nei cittadini è emerso il timore  che si vada verso...

Aggressioni ai sanitari: la Cisl attiva uno sportello di supporto

E' attivato da oggi lunedì 3 Aprile lo sportello unico, creato dalla Cisl Funzione Pubblica, per le province di Firenze e Prato, per tutti i professionisti della sanità, per denunciare...