3 APR 2025
OK!Valdisieve

3308 risultati trovati dalla ricerca "Matteo"

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Reggello, solidarietà di FdI e Azione Universitaria al consigliere Bartolini: "Il PD ha mostrato il suo vero volto"

Fratelli d'Italia e Azione Universitaria hanno lanciato un duro attacco contro il Partito Democratico reggellese, accusandolo di ipocrisia nei confronti dei giovani. In un comunicato stampa, il Presidente...

Galleria dell’Accademia di Firenze, al via un ricco calendario di visite speciali, laboratori didattici e percorsi inclusivi

La Galleria dell'Accademia di Firenze inaugura il 2025 con un ricco programma di attività educative rivolte alle scuole secondarie di primo grado, alle famiglie e alle persone con disabilità...

Calenzano, esplosione al deposito ENI, costituita la commissione consiliare speciale

Istituita la commissione consiliare speciale sull’esplosione al deposito ENI del 9 dicembre. La commissione sarà attiva fino al 31 dicembre 2025 e avrà l’obiettivo di...

Maltempo, l'assessora Sparavigna: "Evento straordinario, imprevisto e imprevedibile"

"Firenze è stata interessata da un evento meteorologico straordinario, imprevisto e imprevedibile". Lo ha sottolineato l'assessora alla protezione civile Laura Sparavigna. “Per...

Una scuola per la famiglia: al via gli incontri di supporto ai genitori a Borgo San Lorenzo

La Scuola delle Suore Stimmatine di Borgo San Lorenzo (Corso Matteotti 206) lancia il progetto denominato “Una scuola per la famiglia”, con una serie di incontri dedicati ai genitori per affrontare...

I Mille Cancelli di Filippo: il documentario che ha conquistato il mondo con la creatività di un giovane autistico

Mercoledì 29 gennaio alle ore 18 il Centro Giovanile del Mugello, a Borgo San Lorenzo, ospiterà la proiezione del documentario "I Mille Cancelli di Filippo", diretto da Adamo Antonacci...

Fratelli d'Italia, proposte nuove. "Nomi e colori per le linee tramviarie"

I consiglieri di Fratelli d’Italia Firenze, Matteo Chelli, Angela Sirello, Alessandro Draghi e Giovanni Gandolfo, propongono un sistema più intuitivo per identificare le linee tramviarie...

La Nuova Compagnia APS inizia la stagione: il primo evento culturale sarà a San Piero a Sieve

La Nuova Compagnia APS inizia la stagione con un evento al "circolo Mcl Insieme", in via Provinciale 17 a San Piero a Sieve a Sieve, molto originale ad ingresso libero nella giornata di sabato...

Si accendono le luci al gasometro, una vittoria dei cittadini

Un passo verso la riqualificazione dell’area dell’ex gasometro. Oggi lunedì 27 gennaio verranno accese le luci provvisorie, propedeutiche alla realizzazione della nuova illuminazione...

San Casciano celebra la giornata del 27 gennaio con un programma di eventi

Un ricordo corale, quello dedicato dal comune di San Casciano in Val di Pesa, al 27 gennaio, giornata internazionale in cui si commemora la tragedia dell'Olocausto. L'obiettivo di far sì...

Firenze ecommerce forum: artigiani e piccole imprese a lezione di commercio online - FOTO

È in corso di svolgimento a Firenze la prima edizione di Firenze e-commerce Forum, l’evento formativo e informativo che CNA Firenze Metropolitana ha organizzato per...

Giorno della Memoria. Pontassieve, Pelago e Rufina uniti nel ricordo delle vittime dell'Olocausto: le iniziative in programma

Il Comune di Pontassieve, assieme ai Comuni di Pelago e Rufina, celebrerà la giornata delle Memoria, lunedì 27 gennaio, con due iniziative per “ricordare” la ricorrenza internazionale...

TramviaFI: quello che c'è da sapere sul linea 3.2.1 Libertà/Bagno a Ripoli. Lavori dal 25 gennaio - VIDEO

Il primo cantiere ad attivarsi sarà il 25 gennaio quello in viale Giovine Italia e dal 27 partiranno i lavori in viale Giannotti. I lavori termineranno entro il 2026. Il 25 gennaio 2025 sarà...

Tramvia: ci siamo! Sabato 25 gennaio parte la linea Vacs - VIDEO

L’estensione della tratta aggiunge sei fermate alla linea con 800 corse garantite al giorno, per un tempo di percorrenza complessivo di 35 minuti tra l’aeroporto e piazza San Marco. Sarà...

Molino del Piano, al via i lavori di Publiacqua: come cambia la viabilità

Per permettere i lavori di rifacimento degli allacci idrici, a Molino del Piano martedì 28 e mercoledì 29 gennaio dalle ore 9 alle 16,30 sarà istituito il divieto di transito...

Episodio di viale corsica. Polemiche, solidarietà e richieste di intervento

“L’assessore Paolesu, interrogato con una nostra domanda di attualità, fa lo scaricabarile col governo come nel più classico e scontato dei finali. Ancora una volta l’amministrazione,...

Giorno delle Memoria 2025: il programma delle iniziative a Rignano

ll Giorno della Memoria si celebra ogni anno il 27 gennaio come ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto. A Rignano sull'Arno sono stati organizzati eventi e momenti...

Il film sul quartiere di San Lorenzo è realtà: domani la proiezione in anteprima assoluta - FOTO

Sarà proiettato il 22 gennaio, in anteprima assoluta, al Cinema La Compagnia di via Cavour il film Il cuore della città, dedicato ai 150 anni dello Storico Mercato Centrale...

La seconda volta della Pallanuoto Mugello in Serie C: tra sogno e resilienza

Ci sono storie che vanno oltre il risultato sportivo. Quella della Pallanuoto Mugello, al suo secondo esordio in Serie C, è una di queste. La loro vittoria per 12-2 contro la President Bologna...

Borgo San Lorenzo, grande festa della Misericordia nel 178esimo anniversario della sua fondazione

Una bella giornata soleggiata ha accolto ieri - domenica 19 gennaio 2025-, la festa del patrono San Sebastiano della Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo nel suo 178°mo anniversario...

Firenzuola, a Pagliana un incontro fra teatro e musica su Dante Alighieri: ecco quando si terrà

Una bella pagina culturale e musicale, avrà luogo  sabato prossimo 25 gennaio 2024, con inizio alle ore 18,   presso il Teatro ”La Scaletta” di Pagliana in comune di...

Il 25 gennaio partono i lavori della linea per Bagno a Ripoli

Una staffetta simbolica per la tramvia fiorentina. Il 25 gennaio mentre entrerà in servizio la VACS Fortezza-Libertà-San Marco inizieranno i cantieri della nuova linea 3.2.1 Libertà-Bagno...

Pitti 107. Sfide, speranza e innovazione nel settore moda

Sotto il sole e il vento gelido che sferza Firenze ha preso il via ieri con la conferenza stampa d'inaugurazione l'edizione invernale di Pitti Uomo. Il primo a prendere la parola è stato...

Attentato alla caserma dei Carabinieri: le immagini dell’attentatore trasmesse dal TG1

Il TG1 delle ore 20 ha trasmesso un video cruciale per le indagini sull’attentato incendiario che ha colpito la caserma dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo. Le immagini, riprese da una telecamera...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 gennaio 2025

Accadde oggi 1910 - Nasce la nazionale italiana (115 anni fa). La rivista football della Figc annuncia la creazione di una squadra di soli giocatori italiani "che degnamente sappia rappresentare...

Nasce l’associazione culturale dei Progressisti Democratici per Borgo: al via la fase costituente

Ieri pomeriggio, nella saletta Pio La Torre, si è tenuta la prima assemblea pubblica della fase costituente dell’associazione culturale promossa dai Progressisti Democratici per Borgo. L’iniziativa...

Giunta nei quartieri. Dibattito acceso sull'iniziativa della sindaca Funaro

Firenze, 11 gennaio 2025 – È stato inaugurato dal Quartiere 5 il nuovo progetto "Giunta nei Quartieri", promosso dalla sindaca di Firenze, Federica Funaro, con l’obiettivo...

Stefano Massini nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana

È Stefano Massini il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana – Teatro Nazionale. L’annuncio ieri con la sindaca Sara Funaro. L’incarico è di durata quinquennale.  “Una...

Firenze, cavallo perde il controllo nel centro storico. LAV lancia appello al Sindaco Funaro

Dopo l'episodio di ieri del cavallo che trainava una carrozza nel traffico cittadino di Firenze che all'improvviso si è imbizzarrito scatenando il panico tra i passanti e mettendo a rischio...