2 APR 2025
OK!Valdisieve

887 risultati trovati dalla ricerca "Pittura"

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Prima volta agli Uffizi per il padre di Star Wars George Lucas

Il leggendario creatore di Star Wars George Lucas per la prima volta in visita alla Galleria degli Uffizi.Lucas ha visitato la Galleria venerdì, insieme alla sua famiglia: arrivato un museo poco...

Stradarte riparte da Galliano

Poesia, mostre, musica, pittura, scultura, teatro, libri per un evento che coinvolgerà tutto il centro storico. Circa cinquanta associazioni culturali, compagnie teatrali, compagnie di ballo, cantanti...

Presentato il libro sulle chiese del Mugello in pittura

Circa due anni orsono, i dirigenti dell’"Associazione dalle terre di Giotto e dell’Angelico”, fra le tante mostre  personali, collettive, premi  e rassegne artistiche...

Collettiva di pittura alla Casa di Giotto

Prosegue molto intensa l’attività culturale e artistica  al Museo della Casa di Giotto a Vespignano, grazie  alla passione del consiglio direttivo con in testa il presidente Francesca...

Un'opera di Mariotto di Nardo di Cione: "Madonna con Bambino e la colomba dello Spirito Santo presso Bosco ai Frati

Un nuovo evento con un dipinto di grande valore, conosciuto da un ristretto numero di addetti ai lavori, un'opera di Mariotto di Nardo di Cione: "Madonna con Bambino e la colomba dello Spirito...

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquisito una scultura inedita in terracotta del primo Rinascimento

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquistato un’inedita scultura del primo Rinascimento che ritrae Filippo Brunelleschi, il grande architetto celebrato già dai contemporanei...

Pontassieve, grande attesa per il ritorno del Toscanello: pochi giorni al via della festa del vino

Pontassieve è pronta ad accogliere la 55ª edizione del Toscanello d'Oro, il tradizionale evento dedicato a vino, territorio e cultura. Cresce l’attesa per quella che è la...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 maggio 2024

Accadde oggi 325 - Concilio di Nicea (1698 anni fa). Prende il via con l'intento di sedare le dispute fra cristiani ed è convocato dall'imperatore romano Costantino I il concilio...

Domenica 12 maggio 2024 San Piero si trasforma nell'arte dell'Estemporanea. Pittura, fotografia, danza e mercatini all'aperto

Domenica prossima, 12 maggio 2024,  San Piero a Sieve si tufferà nell'arte e nell'intrattenimento con la diciassettesima edizione dell'Estemporanea di Pittura "Primo Lascialfari",...

Bruno Confortini - Giuliano Paladini, pittore (e non solo) - Recensione del libro

Ho ricevuto in dono dall’amico Giuliano Paladini un ponderoso volume in cui ha raccolto la sua storia di pittore. Stampato dallo Studio Noferini di Borgo San Lorenzo, il volume ha questo titolo....

5 maggio 2024: è 'Domenica Metropolitana'

Per la Domenica Metropolitana di maggio tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

San Piero a Sieve - Diciassettesima edizione di Estemporanea

Con l’arrivo della primavera, a San Piero a Sieve, torna, nella seconda domenica di maggio l’Estemporanea di Pittura“Primo Lascialfari”. L’evento celebra...

Il 7 aprile 2024 è "Domenica Metropolitana" in Metrocittà Firenze

Per la Domenica Metropolitana di aprile 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Calenzano: arriva la primavera, inaugurato il campo dei tulipani

Migliaia di tulipani, di varietà e colori diversi, portano la primavera a Calenzano. È stato inaugurato ieri mattina il campo di tulipani “Wander and Pick” nell’area verde...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 marzo

Accadde oggi 1849 - Gli austriaci sconfiggono i piemontesi (175 anni fa). Durante la battaglia di Novara, una delle prime del Risorgimento è pesante la sconfitta dei piemontesi. Re Carlo...

Le Giornate Fai di primavera. Un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di Firenze e della provincia

Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano anche a Firenze e in provincia le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano giunto...

Personale di Enrico Visani a Castelsanpietro

L’età avanza, ma la passione per la pittura non è mai venuta meno e il caro amico Enrico Visani, nativo di Marradi, continua  con determinazione  la sua lunga strada artistica,...

Le opere del premio “Città di Fiesole” in mostra nella Sala Costantini

Inaugura sabato 9 marzo in Sala Costantini alle ore 17.00, la mostra organizzata dal Comune di Fiesole e dedicata alle cinque edizioni del premio nazionale di Pittura "Città...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 marzo

Accadde oggi 1848 - Nasce lo statuto Albertino (176 anni fa). Re Carlo Alberto concede al Regno di Sardegna lo Statuto Albertino che verrà  esteso poi  al Regno d'Italia e che rimarrà...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° marzo

Accadde oggi 1938 - Muore Gabriele D'Annunzio (86 anni fa): Autore simbolo del Decadentismo italiano, il suo essere perfettamente calato nel contesto politico del tempo e la capacità...

Le opere del premio “Città di Fiesole” in mostra nella Sala Costantini

Sarà inaugurata sabato 9 marzo in Sala Costantini alle ore 17.00, la mostra organizzata dal Comune di Fiesole e dedicata alle cinque edizioni del premio nazionale...

Domenica 3 marzo 2024 si rinnova l’appuntamento con “domenica al museo”

La Galleria dell’Accademia conserva un patrimonio preziosissimo e unico, dalle sculture di Michelangelo, con i monumentali Prigioni e il celebratissimo David, ai gessi ottocenteschi,...

Figline, nasce “Tra fotografia e arti grafiche”: la mostra degli studenti del “Da Vinci” al Circolo Fotografico Arno

S’intitola “Tra fotografia e arti grafiche. La realtà che la fantasia ci porta a vedere” ed è la mostra realizzata grazie alle opere create dagli studenti...

Al via a Pontassieve ad un laboratorio di pittura iconografica: alla scoperta dei canoni dell'arte sacra

Questa sera - 20 febbraio - alle ore 20.30  si svolgerà un incontro introduttivo a ingresso libero sul laboratorio di pittura iconografica organizzato dall' Associazione Archeosofica sezione...

Arte e cura. Affreschi nel reparto oncologico a Toscana centro

E’ nell’ottica di un progetto di umanizzazione - come sottolineato dalla dottoressa Silvia Scoccianti - direttrice della radioterapia del presidio Santa Maria Annunziata e direttrice...

Il 4 febbraio torna la Domenica Metropolitana

Per la Domenica Metropolitana di febbraio 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo...

Oggi a Pontassieve una giornata dedicata a "L'arte di raccontare la fabbrica": il programma della serata

Oggi - giovedì 1 febbraio - a Pontassieve a partire dalle 16.30 un serie di appuntamenti dedicati all’universo della fabbrica, vista con gli occhi dell’arte. L'arte in tutte...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 gennaio

Accadde oggi 1556 . Violento terremoto in Cina (568 anni fa). Un violentissimo terremoto colpisce la regione cinese di Shaanxi. Il numero dei morti documentato è di circa 830.000. 1918 -...

Orsanmichele, il complesso rinasce e riapre al pubblico dopo oltre un anno di lavori

Restauro, messa in sicurezza, riallestimento del museo e miglioria degli accessi: dopo oltre un anno di intensi lavori il Complesso di Orsanmichele, monumento unico e straordinario in cui si suggellano...