1 APR 2025
OK!Valdisieve

647 risultati trovati dalla ricerca "alluvione"

Manifestazione per la Faentina: presentato il manifesto unitario per il rilancio della linea ferroviaria

Si è svolta questa mattina, domenica 2 febbraio, la manifestazione a sostegno della linea ferroviaria Faentina, che ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, rappresentanti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 gennaio 2025

Accadde oggi 1854 - Muore Silvio Pellico (171 anni fa). Muore a Torino lo scrittore, poeta e patriota Silvio Pellico. Una delle sue opere "Le mie prigioni" in cui descrive dieci anni di...

Sopralluogo nella Val di Bisenzio: l'assessora Monni in visita agli interventi post alluvione

Domani, venerdì 31 gennaio, l'assessora all'ambiente e alla protezione civile, Monia Monni, sarà presente nella Val di Bisenzio per un importante sopralluogo volto a verificare lo...

Tozzi. "L'importanza della commissione d'inchiesta sull'alluvione per la sicurezza del territorio!"

La recente ondata di maltempo ha reso ancora più rilevante l'operato della Commissione d’Inchiesta sull’alluvione, come sottolineato dalla presidente Elisa Tozzi, consigliere regionale...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Alluvione 2024: interventi e stanziamenti per Marradi e Palazzuolo sul Senio

La Regione Toscana fa il punto sui danni causati dalle alluvioni che hanno colpito il territorio, comprese le aree del Mugello e della Valdisieve. Gli eventi eccezionali, avvenuti tra settembre e ottobre...

Alluvione del Mugello. Polemica sul disinteresse per la commissione d'inchiesta

Firenze, 20 gennaio 2025 – La consigliera regionale Elisa Tozzi, esponente di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione d’Inchiesta sull’alluvione del novembre 2023, ha...

Alluvione Alto Mugello, Londa e San Godenzo. Tozzi (Fdi): "Riunione proficua con Commissario Curcio. Continuerò a monitorare la situazione"

“E' stata proficua la riunione di questo pomeriggio tra il Commissario straordinario alla ricostruzione degli eventi alluvionali del maggio 2023, Fabrizio Curcio, la Regione Toscana, i sindaci...

Alluvione Alto Mugello, Londa e San Godenzo. Giani con neo commissario Curcio avvia nuova fase ricostruzione

Prima riunione operativa con il neo commissario straordinario alla ricostruzione Fabrizio Curcio sugli eventi alluvionali del maggio 2023 nell’Alto Mugello. Si è svolta ieri pomeriggio -...

Il ponte sulla Stura chiuso da oltre un anno: quale futuro per le passeggiate attorno al Lago di Bilancino?

Sono ormai trascorsi molti mesi dalla chiusura del ponte di legno pedonale sul torrente Stura, una struttura che rappresentava un collegamento fondamentale per uno dei tratti più suggestivi del...

È Marinella Soldi il premio Bambagella 2024, massima onorificenza del Comune di Figline e Incisa

È stata Marinella Soldi a ricevere, ieri sera, il premio Bambagella 2024. Si tratta della massima onorificenza del Comune di Figline e Incisa Valdarno, assegnatole dall’Ufficio...

Strage deposito Eni a Calenzano: non si parli di fatalità!

La piana fiorentina massacrata e violentata. Prima l'acqua e poi il fuoco. Che la zona fosse una delle più massacrate d'Italia per il consumo di suolo e la cementificazione selvaggia era...

Lutto nel giornalismo fiorentino. Addio a Franco Mariani

Questa mattina, durante una conferenza stampa, inevitabilmente tra di noi è emerso il ricordo di Franco, che probabilmente sarebbe stato lì con noi, come tanti giorni negli ultimi 25 anni....

Calenzano: sicurezza idraulica, il punto sugli interventi eseguiti e quelli in programma

Un punto sugli interventi di sicurezza idraulica svolti e le attività in programma: nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale di Calenzano ha organizzato un incontro pubblico in municipio...

Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio: Sicurezza territoriale e viabilità al centro dell'azione amministrativa

Una campagna elettorale, fatta in tempi stretti ma con determinazione, schivando ogni genere di attacchi. Così Marco Bottino descrive il percorso che lo ha portato a essere eletto Sindaco di Palazzuolo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 novembre 2024

Oggi è la Giornata mondiale del diabete: Il 14 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (GMD), promossa dall’International Diabetes Federation (IDF), con lo scopo...

Firenzuola: mille anni di storia, progetti per il futuro e tradizioni che si rinnovano

Firenzuola, situata tra Firenze e Bologna nel cuore della Romagna Toscana, è da sempre considerata la "piccola Firenze" dell'alta valle del Santerno. Quest'anno la città...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 novembre

Accadde oggi 1920 - Firmato il trattato di Rapallo (104 anni fa). A due anni dalla fine della prima Guerra Mondiale viene firmato il trattato di Rapallo che stabilisce il nuovo confine fra il regno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 novembre

Accadde oggi 1860 - Lincoln diventa Presidente degli Usa (164 anni fa). Per la prima volta un repubblicano viene eletto Presidente degli Stati Uniti d'America. E' Abramo Lincoln che alle...

Maltempo, Confcooperative: "Snellire burocrazia sui ristori e incentivare assicurazioni per imprese"

“Serve un impegno forte per la messa in sicurezza del territorio, dalla manutenzione dei fiumi e dei boschi fino alla correzione di piani regolatori mal progettati. E serve un impegno altrettanto...

Alluvione e assicurazioni - Volt: sbagliato scaricare le responsabilità su cittadini e imprese

In un periodo segnato da eventi climatici estremi sempre più frequenti, Volt si oppone con fermezza all'obbligo di assicurazione catastrofale imposto dal Governo alle imprese italiane, e presto...

Alluvione. Appello delle amministrazioni per interventi strutturali e sicurezza

Ieri mattina, presso il Foyer del Teatro Dante a Campi Bisenzio, si è tenuta una conferenza stampa con la partecipazione dei rappresentanti istituzionali dei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali...

4 Novembre: Ricordo dell'Unità d’Italia e Omaggio ai Caduti

La celebrazione del 4 novembre, data in cui l’Italia raggiunse finalmente l’unità come nazione, è l’occasione per ricordare il sacrificio di chi ha combattuto per il compimento...

Obbligo di assicurazione contro i danni da disastri naturali per cittadini e imprese, Volt dice No

Un'opposizione netta e decisa, quella del movimento politico Volt, all'obbligo di assicurazione catastrofale che il Governo ha imposto alle imprese e che forse potrebbe imporre anche ai cittadini....

1966-2024: L’alluvione nel ricordo di 58 anni orsono

Oggi 4 novembre 2024, ricorre il 58° anniversario della tremenda alluvione che colpì tutta la Toscana, ma in modo particolare e disastroso la nostra Firenze, causando molte vittime e ingenti...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 novembre

Accadde oggi 1864 - Completata la Porrettana (161 anni fa). Con l'inaugurazione del tratto Pracchia-Pistoia viene completata la Porettana, il primo tratto ferroviario fra l'Emilia e la Toscana...

Firenze ricorda l’alluvione del 1966 e richiama all’azione contro il rischio idrogeologico. La valutazione di Silvia Noferi

La consigliera regionale Silvia Noferi ha espresso preoccupazione riguardo ai recenti eventi alluvionali che hanno colpito diverse regioni, tra cui Toscana, Emilia-Romagna e Valencia, mettendo in luce...

Alluvione, Fantozzi e Tozzi (FDI): “Il Governo ha erogato 405 milioni di ristori, se non arrivano la responsabilità è della struttura commissariale e guidata dal Governatore Giani"

“E’ comprensibile il disagio del Pd. Un disagio figlio delle proprie contraddizioni, delle proprie faide interne, della totale incapacità di amministrare. Ma stavolta non si può...