18 APR 2025
OK!Valdisieve

1320 risultati trovati dalla ricerca "fiori"

6 ottobre torna la "Domenica Metropolitana". Scopri le meraviglie artistiche di Firenze

Nella giornata del 6 ottobre, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Firenze. Domenica Metropolitana, un viaggio nella bellezza e nella cultura

Il 6 ottobre 2024, i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, partecipando a varie attività organizzate...

81 anni di eroismo. Il colonnello Pucci depone fiori in memoria di Salvo D’Acquisto

Nel corso della mattinata sulla Collina di Bellosguardo, il vice Comandante Provinciale dei Carabinieri di Firenze, Colonnello Massimo Maria Pucci, in occasione della ricorrenza dell’81esimo anniversario...

Grande successo di pubblico per il Salone Auto di Torino 2024

Il Salone Auto di Torino 2024 ha nuovamente dimostrato di essere uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di automobili, con migliaia di visitatori che hanno affollato gli stand delle...

Riapre il sipario al Teatro Garibaldi di Figline per la nuova attesissima stagione

Partirà Sabato 28 settembre 2024 e si chiuderà Venerdì 18 aprile 2025 la nuova stagione del Teatro Comunale Garibaldi di Figline. Si parte proprio dalla rassegna gratuita “Fortissimissimo...

Al Bano e Romina, Havasi, Laura Bretan, Garou, Lavoie, Lara Fabian, Gipsy Kings e Jessie J.con l' Orchestra Operei Nationale Bucaresti

Si è concluso Domenica 15 settembre l'Unforgettable Festival a Bucarest, la maratona di dodici concerti con i più prestigiosi nomi della musica internazionale. Sull'enorme palco...

Erica Taci: Giovane stella del Mugello riconfermata opinionista su Rai2 per la terza stagione

Erica Taci, giovane promessa del panorama musicale del Mugello, continua a brillare e raggiunge un altro traguardo importante. Per la terza volta consecutiva, è stata confermata come opinionista...

Ottant'anni Liberi! Anche Rufina celebra la Liberazione

Anche a Rufina, l'11 settembre si celebra l'ottantesimo anno della Liberazione del territorio fiorentino, valdisievese e mugellano dal nazifascismo. Ecco il programma completo:  Domani -...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 settembre

Accadde oggi 1504 - In piazza della Signoria viene inaugurato il David (520 anni fa). Davanti a Palazzo Vecchio a Firenze viene inaugurata la sistemazione finale della statua del David di Michelangelo...

Al Via il Settembre Giovanile 2024: 500 Atleti in Gara con lo Spirito di #vincechisidiverte

Con grande entusiasmo, alle 20:45, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del 65° Settembre Giovanile, un evento che affonda le sue radici nella storia di borgo san lorenzo. La cerimonia,...

Cosa fare questo fine settimana a Firenze e dintorni

DOMENICA METROPOLITANA: Come ogni prima domenica del mese tornano i musei Nazionali gratis per tutti, mentre i musei Civici  gratis per i residenti nella Città Metropolitana...

Al via l'edizione 2024 del Settembre Giovanile

Si terrà venerdì 30 agosto, a partire dalle 20.45 con partenza dal Palazzo Municipale, la cerimonia di apertura del 65° Settembre Giovanile, una delle realtà più consolidate...

Quartiere Uno. Vandalismo e degrado in via maragliano, l'appello dei cittadini

Simone Gianfaldoni ha denunciato l'aumento di atti di vandalismo e microcriminalità nel quartiere San Jacopino, dove gli episodi di delinquenza avvengono senza alcun controllo. Nella notte,...

80° Anniversario degli eccidi nazifascisti e della liberazione di Pelago. Una giornata di memoria e riflessione

Domenica 25 agosto 2024, il Comune di Pelago (FI) commemorerà l'80° anniversario degli eccidi di Podernovo Lagacciolo e Consuma, insieme alla liberazione di Pelago. Questo evento, di profonda...

Liberazione di Firenze: la strage di Castello

Tutto nacque da un tentativo di stupro di una giovane del luogo da parte di un gruppo di soldati tedeschi. Mentre la donna cercava di difendersi partì un colpo di pistola che ferì uno degli...

Uffizi si arricchiscono. Nuove collezioni e capolavori presentati il 31 luglio 2024

Riallestimento del museo, ricomposizione delle collezioni, recupero dei più celebri spazi storici, acquisizioni di capolavori per rendere sempre più completa e prestigiosa la collezione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 30 luglio

Accadde oggi 1754 - Primo incontro di pugilato della storia (270 anni fa). Si tiene il primo incontro di pugilato internazionale della storia fra Inghilterra contro Francia. Joe Slack contro Jean...

Edizione 2024 del Musart. Migliaia di spettatori per grandi artisti

Probabilmente era una scommessa, spostare gli spettacoli di uno dei festival estivi più importanti d’Italia dalla centralissima Piazza Santissima Annunziata a Firenze al parco Mediceo di...

La Domenica Metropolitana, ritorna il 4 agosto

Nella giornata del 4 agosto, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Fiori d'arancio a Le Sieci: Martina e Giulio si sono sposati tra Remole e Mugello

Sabato 27 luglio, presso la storica Chiesa di San Giovanni Battista in Remole alle Sieci, Martina e Giulio hanno celebrato il loro matrimonio, unendo le loro vite in un traguardo di felicità che...

Come in una fiaba Celtica, Loreena McKennitt strega Pratolino

Mancavano solo le fate, le divinità, le creature magiche, alcune benevole e altre spaventose delle leggende celtiche e irlandesi che, con molta probabilità nel magnifico parco di Villa Demidoff...

Lettere in redazione. Il degrado di Ronta

Un lettore denuncia lo stato di degrado a Ronta, sottolineando che quest'anno la situazione è particolarmente allarmante. Tra i problemi evidenziati, l'ex hotel Parco dei Fiori infestato...

Tutti insieme per San Piero a Tavola. Evento di beneficenza edizione 2024

Quante cose si decidono, quante amicizie si fortificano davanti ad una tavola e ad ottimi piatti? E cosa c’è di meglio che farlo nel cuore del paese nel quale, ogni giorno, si condivide con...

Tentativo di furto al chiosco di fiori del Cimitero della Misericordia

Brutta sorpresa questa mattina per il titolare del chiosco dei fiori presso il Cimitero della Misericordia di Borgo San Lorenzo. Qualcuno, si è introdotto all’interno del chiosco e ha...

La rosa “La Cura” nel giardino della Magnolia di Santa Maria Nuova

Una rosa ideata e realizzata per tutti gli infermieri, denominata La Cura, è stata donata alla Asl Toscana centro dallo storico vivaio di Pistoia che produce rose d’autore dal 1882. La cerimonia...

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Saverio Zeni condanna gli episodi di fascismo in Gioventù Nazionale: Inaccettabili!

In merito alla polemica scaturita dal reportage di Fanpage intitolato "Gioventù Meloniana", desidero esprimere la mia profonda preoccupazione e disapprovazione per i contenuti scioccanti...

Scarperia: nuova gemma della Rete Nazionale delle Infiorate

Scarperia si inserisce con orgoglio nella neonata Rete Nazionale delle Infiorate e delle Composizioni di Arti Effimere, una iniziativa promossa da Unpli e patrocinata da Anci, che unisce 74 Pro Loco italiane...

Il salotto in giardino – Conversazioni letterarie sotto le stelle

Domenica 30 giugno alle ore 20.30 prende il via il primo appuntamento di un nuovo calendario di incontri presso il Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” di Marradi. La serata vedrà...

Il saluto del nuovo vescovo di Firenze Gherardo Gambelli

Signor Sindaco di Firenze, Signor Presidente della Regione Toscana, Eccellenza signor Prefetto, autorità civili e militari, Signori Sindaci dei comuni presenti nel territorio dell’Arcidiocesi...