2 APR 2025
OK!Valdisieve

432 risultati trovati dalla ricerca "fotografie"

MALTEMPO - Riassunto di una nottata difficile

Il sindaco di Prato Matteo Biffoni sui social.è sconvolto: "Il sopralluogo in città è stato uno shock. Una botta nello stomaco, un dolore che ti fa venire da piangere. Ma...

Il 5 novembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 5 novembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Molino del Piano si racconta in un libro: nasce "Le radici del nostro futuro". Pochi giorni alla presentazione

Sabato 28 ottobre alle 17:00 il Palazzo comunale di Pontassieve ospiterà la presentazione del libro “Le radici del nostro futuro: Molino del Piano si racconta (1880-1950)”. Attraverso...

Questione di privacy. Multa di 50 mila euro da parte del garante per le cartelle cliniche abbandonate al Banti di Pratolino

"L'abbandono di documentazione sanitaria, che avrebbe dovuto essre conservata nei tempi e secondo le modalità indicate nel regolamento, si pone anche in contrasto con i principi di integrità...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 6 ottobre

Accadde oggi 1889 - Inaugurato il Moulin Rouge (134 anni fa): È una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, simbolo della "Belle Époque" che ebbe il suo...

Bagno a Ripoli, “Rigenera Sorgane”, il futuro del quartiere lo “disegnano” i cittadini: il 23 settembre via al percorso di partecipazione

Lo storico quartiere di Sorgane è pronto a cambiare volto. E a “disegnarlo”, insieme al Comune di Bagno a Ripoli, saranno i cittadini. Sta infatti per aprirsi il percorso partecipativo...

Voglia di sicurezza: anche i cittadini di Rifredi si uniscono

Dopo il riattivarsi alcuni mesi fa del comitato della zona di Gioberti per combattere il degrado della zona (articolo qui) nasce il Comitato cittadino "Uniti per Rifredi". Nasce a seguito delle...

Un volume su Villa Vittoria - Una storia tutta da scrivere

Villa Vittoria fu costruita alla fine dell'Ottocento per volere della famiglia Strozzi. Ampliata durante gli anni Venti del Novecento, fu poi acquistata dal conte Alessandro Contini Bonacossi, che...

Libri in redazione. I dintorni di Firenze alla sinistra dell'Arno

E’ passato un anno, quando il 16 settembre 2022, ci giunse sul nostro tavolo - e lo recensimmo su OK!Mugello -  il libro denominato “ I dintorni di Firenze – alla destra...

Eventi e manifestazioni nel 150° anniversario della nascita di Galileo Chini

Si susseguono in territorio nazionale e regionale  gli eventi, le manifestazioni, teatrali, musicali, fotografiche, iconografiche e quant’altro nel ricordo del grande artista mugellano...

"Mar d'Appennino" il libro di Emiliano Cribari - Giovedi a San Godenzo la presentazione

Giovedì 7 settembre, a partire dalle ore 21, a San Godenzo sotto il loggiato, lo scrittore e fotografo Emiliano Cribari presenterà il suo libro Mar d’Appennino, cronaca di un...

La Polizia di Stato annuncia l’avvio delle prenotazioni del Calendario 2024 realizzato con gli scatti del fotografo toscano Massimo Sestini

Convenzionalmente la prima stampa fotografica viene fatta risalire al 19 agosto 1837 e oggi anche la Polizia di Stato festeggia il 150esimo compleanno della fotografia con un annuncio: al via le prenotazioni...

Giardino del Lippi invaso dal degrado fra sporcizia ed escrementi umani. Possibile uno spazio pubblico diventi una latrina "a cielo aperto"?

Emergono segnalazioni video e fotografie che rivelano lo stato di abbandono e degrado in cui versa da troppo tempo il Giardino del Lippi, uno spazio che dovrebbe essere un luogo di relax e svago per le...

Danneggiata per l'ennesima volta la targa in Largo Martiri delle Foibe.

Ecco le dichiarazioni del Capogruppo in Palazzo Vecchio e segretario provinciale Lega Federico Bussolin, del Commissario comunale Lega Firenze Federico Bonriposi e del segretario provinciale Lega Giovani...

Famiglia di turisti inglesi vive momenti di angoscia dopo aver perso il figlio in treno

Una famiglia di turisti inglesi ha vissuto momenti di angoscia dopo aver perso il loro figlio 13enne in treno. Il ragazzo, forse per un fraintendimento, era sceso alla stazione di Firenze Rifredi, mentre...

Sotto le stelle di Palazzo Medici Riccardi. Apertura straordinaria per la Festa di San Lorenzo

Le stelle della Cappella dei Magi di Palazzo Medici Riccardi non sono mai state così luminose: la sera di giovedì il 10 agosto – in occasione delle celebrazioni per San Lorenzo, compatrono...

Ubriaco alla guida di una Chevrolet: Doppia Fuga e Denunce per il Conducente

Ubriaco alla guida di una Chevrolet prima provoca un incidente e poi scappando butta giù due semafori. Per lui scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza, fuga e omissione di soccorso. Si...

Il Sindaco Buti: Tanti gli interventi per l'emergenza frane

I comuni di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo hanno lavorato rapidamente per riparare i danni causati dall'evento meteorologico nell'Alto Mugello. Gli interventi di somma urgenza hanno permesso...

Abbandono di indumenti presso punti di raccolta: le foto-denuncia di un lettore a Scarperia e San Piero

Abbandono di cose personali e/o rifiuti sulle strade del Mugello. Torniamo a parlarne ancora una volta, sperando sempre che possa essere l'ultima ma invece non è mai così. Sono tante...

Bussolin e Bonriposi (Lega): Con la forestazione urbana l'Assessore "Mago" Giorgio "Potter" fa scomparire posti auto per aiuole ed alberi.

L'Assessore Andrea Giorgio, protagonista della politica fiorentina, è al centro delle polemiche per le decisioni riguardanti la forestazione urbana e il destino dei parcheggi cittadini. A seguire...

Ricordi d'epoca di Crespino sul Lamone: Gino Bartali in visita per una scuola di cucito

In questi ultimi giorni, in occasione del passaggio del Giro d’Italia femminile e, come abbiamo scritto l'altro ieri, la commemorazione dei 44 martiri di Crespino, Fantino, ed altri luoghi brutalmente...

Vaglia - Primo contest fotografico per bambinie ragazzi. Immagini del nostro territorio in estate

Il territorio di Vaglia, inconfondibile nella sua bellezza, diventa protagonista del primo contest fotografico “Immagini del nostro territorio in estate” organizzato dalla Pro...

Riflessioni sugli attivisti di Ultima Generazione guardando oltre le critiche. Editoriale di Paolo Insolia

Sono consapevole che ciò che scriverò nel seguente editoriale farà storcere il naso a molti, ma il mio lavoro, oltre a dare notizie, consiste nel fornire ai lettori delle riflessioni,...

Bussolin, Bonriposi e Bisconti (Lega): "Stanotte ennesimo intervento di 2 volanti della Polizia in piazza dell'Isolotto. Una zona ormai fuori controllo ed in mano ai balordi".

Dichiarazioni del Capogruppo in Palazzo Vecchio e segretario provinciale Lega, Federico Bussolin, del Commissario comunale Lega Firenze - Federico Bonriposi e del Capogruppo Lega al Quartiere 4,Davide...

Presentazione del libro 'Rincorrendo un pallone: Storia del calcio a Barberino' al Teatro Corsini

Domenica 2 luglio 2023, presso il suggestivo Teatro Corsini di Barberino di Mugello, si terrà un evento speciale dedicato agli amanti del calcio e agli appassionati di storia locale. Sarà...

Aperto il nuovo museo della paglia di Signa

Si sono aperte le porte del nuovo Museo Civico della Paglia che, da sabato 10 giugno, trova sede in viale Mazzini. Il taglio del nastro alla presenza del sindaco Giampiero Fossi, del presidente della...

Parte il viaggio di “Gallery – art on the bus”

Debutta il progetto “Gallery – art on the bus”. Per un mese, alcuni bus diventeranno delle vere e proprie gallerie d’arte in viaggio per le strade di alcune città toscane,...

"Germana Marucelli: L'esposizione che celebra la 'sarta intellettuale' del Made in Italy

Dal 13 giugno al 24 settembre, il Museo della Moda di Palazzo Pitti ospita l'esposizione "Germana Marucelli (1905-1983). Una visionaria alle origini del Made in Italy". La mostra antologica...

Dalla fotografia ai deepfake: una storia della manipolazione delle immagini

Nell'era digitale in cui viviamo, l'immagine ha assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra società. Dalla nascita della fotografia alla sua evoluzione moderna, come i cosiddetti...

Via Basaglia il taglio d'erba non pervenuto

Buongiorno, non so se può interessare ma vi allego due fotografie che testimoniano il totale abbandono del marciapiede di Via Basaglia a Borgo San Lorenzo. Saluti ...