11 APR 2025
OK!Valdisieve

1235 risultati trovati dalla ricerca "infanzia"

Borgo San Lorenzo, come sono andati i primi 120 giorni di mandato? il Comune traccia un resoconto

Si sono concluse in questi giorni  a Borgo San Lorenzo le elezioni delle Consulte di Frazione: oltre un mese di confronto, discussioni, scelte, in una parola: partecipazione. "La cittadinanza...

San Casciano, nidi gratis. Un’opportunità per 79 famiglie del territorio comunale

La misura Nidi Gratis, intervento realizzato grazie alle risorse della Regione Toscana e del Fondo sociale europeo Plus, principale strumento messo in campo dall’Unione per investire nelle persone,...

GiraBosco. Il nuovo nome del polo educativo di Santa Brigida che celebra la natura

Il 5 novembre 2024, il Polo per l'infanzia di Santa Brigida, che comprende il nido comunale "Raggio di Sole" e la scuola dell'infanzia "Lorenzini Collodi", ha ufficialmente...

Anci Toscana, al sindaco di Signa la delega tematica alla scuola e le politiche per l’infanzia

Tra conferme e novità, sia per l’inserimento di nuovi ambiti, sia per la designazione di amministratori eletti nell’ultima tornata elettorale, al sindaco di Signa Giampiero Fossi è...

Nuovo polo educativo per l'infanzia a Pontassieve. Nasce il "Girabosco"

Si svolgerà Martedì 5 novembre, ore 17:00, la cerimonia di intitolazione del Polo educativo per l'infanzia di Santa Brigida, che comprende al suo interno anche il nido comunale Raggio...

Pontassieve, ha riaperto dopo anni il punto prestiti libri alla Coop: presente il Sindaco Boni

Da oggi riprende alla Coop di Pontassieve l'attività il punto prestito libri gestito in collaborazione con la Biblioteca comunale di Pontassieve e con la partecipazione di Artemisia e della...

Tiziano Terzani. Un viaggio tra radici e luoghi alla biblioteca di San Piero

Tiziano Terzani sarà al centro di un evento speciale venerdì 18 ottobre a San Piero a Sieve, dove sarà presentato il libro di Jacopo Storni, dal titolo “Tiziano Terzani mi disse....

Salmonellosi nelle mense scolastiche della provincia di firenze: casi e indagini in corso

A seguito di un'interrogazione parlamentare del portavoce dell'opposizione Marco Landi, l’assessore alla Salute Simone Bezzini ha risposto in Aula riguardo ai recenti casi di salmonellosi...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Apre “Il Bosco dei Cuccioli”, un nido per 20 bambini e bambine a Vico d’Elsa - FOTO

Si chiama “Il Bosco dei Cuccioli” ed è il nuovo nido privato che Marta Rinaldi, che da oltre venti anni opera nel settore dei servizi educativi all’infanzia, al fianco della sua...

Educazione al vasino. Affrontare le sfide dell'addestramento al bagno

I primi di agosto di quest’anno mi contatta il babbo di L., un bambino di 3 anni che ha frequentato quest'anno il secondo e ultimo anno dell’asilo nido, spiegandomi, con una certa apprensione,...

Rignano sull'Arno: Andrea Tatini lascia l'assessorato, al suo posto Francesco Martini

Redistribuzione delle deleghe nella Giunta del Comune di Rignano sull'Arno, con un nuovo assessore che ha fatto il suo ingresso nella giornata di Martedì 8 ottobre. Si tratta di Francesco Martini,...

Buoni per scuola infanzia paritaria: domande online fino al 28 ottobre

Da lunedì 7 fino a alle 8 di lunedì 28 ottobre 2024, le famiglie con figli nelle scuole dell’infanzia paritarie private (3-6 anni) che si trovano nel comune di Firenze, possono fare...

Firenze: quattro nuovi asili per un totale di 195 nuovi posti

Sono stati presentati nella mattinata di oggi, Lunedì 7 ottobre, dall'assessora all'Educazione Benedetta Albanese, i progetti per i nuovi edifici in via Villamagna (Q3) e presso la scuola...

"Giuntini da scoprire": Locali completamente rinnovati accolgono bambini e famiglie nell'inaugurazione di Sabato 12 ottobre

A partire da Sabato 12 ottobre, alle ore 09:30, l'Istituto scolastico Giuntini di Pontassieve apre le sue porte alle famiglie e ai bambini dai 2 ai 5 anni inaugurando ufficialmente i suoi locali,...

Il Meyer apre la scuola dell’infanzia per i bimbi ricoverati

Quest’anno, al Meyer, la campanella ha suonato anche per loro: per i bambini tra 3 e 6 anni ricoverati, che, per la prima volta, possono frequentare la scuola dell’infanzia in ospedale. Sono...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 ottobre

Accadde oggi 1918 - L'Italia chiude per la Spagnola (106 anni fa). Per le gravi condizioni della salute pubblica dovute alla diffusione della febbre spagnola il prefetto di Torino dispone la...

Forteto: l'audizione a Bambagioni punta i riflettori sui profondi legami tra i vertici della cooperativa, le istituzioni fiorentine e il tribunale dei minori

Proseguono i lavori della Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta sui fatti del Forteto. Nella mattinata di ieri, Mercoledì 2 ottobre, si è infatti tenuta alle ore 08:30 presso...

Asilo Cecco Bilecco, buone notizie: al Comune di Pontassieve oltre 45 mila euro per finanziare parte della gestione della scuola di prima infanzia

Il Comune di Pontassieve, grazie alla partecipazione all'Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) di...

I bambini del "Desiderio da Settignano" aderiscono a "Puliamo il mondo" 2024

I piccoli alunni dell'Istituto comprensivo Desiderio da Settignano hanno aderito alla campagna di Legambiente "Puliamo il mondo" 2024. Lo hanno fatto nella giornata di oggi, Venerdì...

Panico alla scuola Pieraccini. Uomo irrompe e aggredisce genitori

Un episodio gravissimo ha recentemente scosso Firenze, aggravando ulteriormente l’escalation criminale nella città. A riferirne è stato Guglielmo Mossuto, capogruppo della Lega Salvini...

Salmonellosi a mensa. Sono 60 i casi, 10 i bimbi ricoverati al Meyer

Sono circa 60 gli alunni di asili e scuole elementari della zona di Firenze visitati in questi giorni al pronto soccorso dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze con sintomi riconducibili a un'infezione...

Con l'audizione del deputato Mugnai si riapre la Commissione parlamentare d'inchiesta sul Forteto

Ha aperto i lavori nella mattinata di oggi, Giovedì 26 settembre, la Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta sui fatti del Forteto e lo ha fatto con un audizione di Stefano Mugnai (Gruppo...

Puliamo il mondo 2024: Weekend di grande partecipazione a Scarperia e San Piero

E' stata un'adesione positiva quella del Comune di Scarperia e San Piero alle giornate dedicate a "Puliamo il mondo" 2024, tenutesi nel weekend di Venerdì 20, Sabato 21 e Domenica...

"Puliamo Firenzuola": Successo dell’iniziativa promossa dal Club Amici della Terra e dalla Scuola "Don Lorenzo Milani!"

Sabato 21 settembre 2024, in occasione della Giornata Mondiale di Puliamo il Mondo, il Club Amici della Terra di Firenzuola ha promosso un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale in...

Riapertura delle scuole e aggiornamenti sulla viabilità a Marradi dopo il maltempo

A seguito delle verifiche effettuate e del ripristino della viabilità principale, è stata confermata la riapertura per venerdì 20 settembre 2024 del nido d’infanzia e delle...

Impruneta completa la riqualificazione delle scuole con un investimento di 299.000 euro

Il Comune di Impruneta ha completato con successo il progetto di riqualificazione delle scuole, investendo circa 299.093,79 euro per migliorare la sicurezza e il comfort degli spazi educativi. Gli interventi...

Puliamo il mondo a Scarperia e San Piero. Coinvolti 793 studenti e 46 docenti

Sabato 21 e domenica 22 settembre, Scarperia e San Piero ospiteranno l’iniziativa “Puliamo il Mondo”, organizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Scarperia e San Piero, l'Istituto...

"Roald Dahl Day", il papà di Willy Wonka festeggiato nella Biblioteca di Pontassieve

"Roald Dahl Day", questo il concorso istituito dalla biblioteca comunale di Pontassieve, per ricordare il celebre scrittore britannico autore di romanzi diventati letture obbligate per l'infanzia...

Riapre il sipario al Teatro Garibaldi di Figline per la nuova attesissima stagione

Partirà Sabato 28 settembre 2024 e si chiuderà Venerdì 18 aprile 2025 la nuova stagione del Teatro Comunale Garibaldi di Figline. Si parte proprio dalla rassegna gratuita “Fortissimissimo...