2 APR 2025
OK!Valdisieve

381 risultati trovati dalla ricerca "ingressi"

Capodanno a teatro a Firenze. Ecco dove andare

Di seguito tutte le programmazioni previste per la notte di San Silvestro nei principali teatri di Firenze e della metrocittà. Al Teatro della Pergola di Firenze Pierpaolo Sepe dirige Giuliana...

Il cartellone 2024 di PassTeatri e PassGiovani: 13 teatri, 40 proposte, 6 spettacoli, un solo abbonamento

Tredici teatri, quaranta proposte, sei spettacoli, un solo abbonamento. Torna per il 2024 PassTeatri, il ticket trasversale creato da Firenze dei Teatri, associazione presieduta da Andrea Bruno Savelli,...

Card del fiorentino, torna la campagna “A Natale regala Firenze”

Per le festività torna la campagna ‘A Natale regala Firenze’ lanciata dal Comune di Firenze per promuovere come idea regalo la Card del fiorentino, il pass nominativo che consente a...

Il 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

TOZZI (FdI) “Guasti e invasioni dei binari da parte di persone o animali: orari in balia della totale incertezza. La Regione si deve far sentire con Rfi”

“Guasti e invasioni dei binari da parte di persone o animali si ripetono quasi quotidianamente, il traffico ferroviario è ormai diventato un terno al lotto ed a pagarne le spese sono i pendolari,...

I piccoli ma pericolosi fossi che scendono su Borgo San Lorenzo

In questi giorni  di grandi piogge, che hanno pesantemente colpito la zona di Firenze, Prato, Montale, Campi Bisenzio, Pistoia etc,etc, nel Mugello dopo tanta pioggia  in...

Il 5 novembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 5 novembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Lo scudo verde di Firenze avanza. Ecco a che punto siamo e come funzionerà

Mentre continuano le riunioni in città metropolitana con i Sindaci dell'area metropolitana, tutti fortemente preoccupati, prosegue in città a chetichella ma con buon ritmo l'installazione...

"Domenica Metropolitana". Il 1° ottobre gratuiti i musei cittadini per i residenti della metrocittà

Domenica 1° ottobre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere...

550 anni di storia e amore: festa a Pelago per un'importante azienda agricola

Importante appuntamento della Unione Imprese Centenarie Italiane i cui rappresentanti si riuniranno sabato prossimo 16 settembre, dalle ore 11, a Pelago. L’occasione è offerta dalla...

Teatro - Da Scandicci un virtuoso esempio di riqualificazione.

Tre milioni di euro: è questa la cifra stanziata per i lavori di riqualificazione del Teatro Studio Mila Pieralli, nel cuore di Scandicci. Il progetto, che è stato approvato dalla Giunta...

Giannelli e Maria Gaetano entrano a far parte della Lega

Il Segretario Provinciale della Lega Firenze Federico Bussolin, e il Commissario della Sezione Mugello e Valdarno Fiorentino Cecilia Cappelletti, comunicano due importanti ingressi nella Lega: Siamo...

Domenica metropolitana a Firenze: una giornata di arte e cultura per tutti

Domenica 3 settembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Firenze "scudo verde". "Accelerare adesso su questa misura è un'ingiustizia". Il punto di vista di FDI

In una dichiarazione congiunta, i consiglieri metropolitani e comunali di Fratelli d'Italia (FdI) hanno espresso con fermezza le loro preoccupazioni riguardo all'implementazione dello "scudo...

Calenzano: parco delle Carpugnane, il 4 settembre iniziativa per presentare il progetto esecutivo

Una grande area verde nel cuore di Calenzano tutta da vivere, con un’oasi naturalistica e percorsi ciclabili e pedonali. In vista dei lavori, il progetto esecutivo dei...

Regione, il debutto di Sguanci in Forza Italia che tenta di cannibalizzare Italia Viva

Continuano a giungere buone notizie per Forza Italia in Toscana. Oggi, il coordinatore regionale del partito, Marco Stella, si è presentato radioso alla conferenza stampa del centrodestra a Palazzo...

Maurizio Sguanci Presidente Q1 in quota PD e consigliere regionale con IV cambia ancora casacca

Ancora un cambio di casacca per l'uomo della doppia carica. Il consigliere regionale Maurizio Sguanci che dopo essere stato eletto Presidente del Quartiere 1 in quota Pd aveva abbandonato il partito...

Risse fra minori stranieri al centro accoglienza in via Villamagna

Dichiarazioni del Consigliere Comunale della Lega Massimo Sabatini, del Commissario comunale Lega Federico Bonriposi e della Consigliera di quartiere 3 Lega, Barbara Nannucci “Proprio l'altro...

Calenzano: partiti i lavori del nuovo spazio pedonale e del parcheggio in via Mascagni

Sono iniziati i lavori per la realizzazione del parcheggio in via Mascagni, di fronte al Teatro Manzoni. L’area sosta, gratuita, vedrà 20 nuovi posti auto nell’area tra i due ingressi...

Via Cavour diventerà un aranceto e piazza Vittorio Veneto sarà completamente pedonalizzata

Prosegue la "rivoluzione verde" di Firenze che illuminata sulla via dell'ambiente lavora all'abbattimento delle isole dii calore in città con la piantumazione di tanti alberi,...

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana in Metrocittà Firenze

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

'Domenica Metropolitana' il 2 luglio 2023

Domenica 2 luglio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Tutti pazzi per Michelangelo: ingressi da record il 2 giugno alle Cappelle Medicee

Grande successo per la giornata di apertura gratuita al pubblico nei Musei del Bargello in occasione della Festa della Repubblica: i tre musei aperti del gruppo (Museo Nazionale del Bargello,...

Il 21 maggio aprono anche le 37 dimore storiche della provincia di Firenze. Da visitarne 7 in Mugello

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione. Su...

San Giovanni di Dio, torna a essere regolamentata con biglietto la sosta per i visitatori dell’ospedale

Dal 22 maggio torna ad essere regolamentato con il pagamento di un biglietto, l’ingresso al parcheggio per i visitatori dell’ospedale San Giovanni di Dio. L’area riservata agli utenti...

Domenica 7 maggio, torna a Firenze la Domenica Metropolitana

Domenica 7 maggio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e...

Campanile di Giotto ingresso su prenotazione dal prossimo 3 maggio

Dal prossimo 3 maggio 2023 per visitare il Campanile di Giotto a Firenze (possessori del biglietto “Giotto pass”) sarà necessario prenotare un orario di ingresso. L’Opera di Santa...

Sangue, Avis Toscana: "Sofferenza diffusa, il sistema va messo in sicurezza"

I dati presentati all'assemblea regionale dell'associazione: donazioni totali in calo del 3,9%, ma in Avis cresce il numero delle donne under 25. La presidente Firenze: “Serve uno scatto...

Leopolda come San Jacopino. Furti su auto a ripEtIzione, un situazione fuori controllo

"Nonostante gli sforzi profusi negli ultimi due mesi dal Comune e dalle forze dell'ordine, la situazione nel nostro quartiere è ancora estremamente critica. Sono aumentate le condotte...

Eccidio di Castagno d'Andrea, doppio appuntamento per la storica commemorazione

Domani giovedì 13 aprile e domenica 16 aprile nella frazione di Castano d’Andrea si svolgerà l’annuale cerimonia in ricordo del triste evento del 13 aprile 1944: l'eccidio...