31 MAR 2025
OK!Valdisieve

841 risultati trovati dalla ricerca "poesia"

Addio a Giuliano Marchese: Borgo San Lorenzo saluta una figura iconica della comunità

Borgo San Lorenzo piange la scomparsa di Giuliano Marchese, una delle sue figure più note e carismatiche, venuto a mancare la notte tra il 30 settembre e il 1° ottobre. Giuliano ha lasciato...

Dino Campana torna protagonista nella sua Marradi con il libro di Andrea Benati Romagnoli

Si svolgerà Sabato 5 settembre alle ore 18:00, Andrea Benati Romagnoli presenterà il proprio libro "Terra d’umanesimo. Sul Pellegrinaggio di Dino Campana a La Verna"...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Pieno successo per la XI^ Edizione del Premio Dino Campana e del Premio Emilio Betti a Lastra a Signa

Lastra a Signa, dove Dino Campana visse dal 1916 al 1918, ha ospitato sabato 21 settembre la XI^ edizione del Premio Letterario Internazionale Dino Campana, evento di grande spessore che ha visto la partecipazione...

Premiazione XI Edizione del Premio Internazionale Dino Campana "La Poesia ci Salverà"

Con l’opera La voce dell’anima, Giambattista Zambelli di Marradi vince il Premio Letterario Dino Campana imponendosi su Ida Cecchi di Barberino di Mugello con: La Solitudine; terzo posto...

Settimana Lucana presenta LETTERE RITROVATE “Omaggio a Mario Luzi” Con Carmen Lasorella e Luigi D’Angelo

L’ottava edizione della Settimana Lucana rende omaggio al grande poeta fiorentino Mario Luzi, alle ore 19.30 presso l'Auditorium di Santa Apollonia, con una un dialogo a due voci tra la giornalista...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 1° settembre 2024

Accadde oggi 1859 - La più grande tempesta solare registrata (164 anni fa): Giovedì 1° settembre, l’astronomo inglese Richard Carrington sta osservando un gruppo insolito...

Pontassieve. Torna il festival "piazza dei popoli" con focus sulla pace

Torna a Pontassieve il Festival "Piazza dei Popoli": da mercoledì 4 a venerdì 6 settembre, in Piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve si svolgerà la settima...

Torna a settembre il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Quasi quaranta appuntamenti e un dopo festival che continuerà ad animare la città anche in ottobre. Tutto pronto per il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che quest’anno,...

Max Manfredi, il cantautore che stregò De Andrè, canta Dino Campana a Marradi

il concerto “Partenze o ritorni” è un itinerario in musica tra i versi di Dino Campana in programma il 6 agosto alle 21 in piazza Scalelle a Marradi, con le canzoni di Max Manfredi...

"Nottetempo casa per casa", in mostra la poesia visiva di Anna Maria Draisci

"Nottetempo casa per casa", questo è il nome della mostra di poesia visiva a cura di Anna Maria Draisci che sarà inaugurata Venerdì 26 luglio, ore 18:00, presso la Biblioteca...

Musica y Mar: Un viaggio poetico di Dino Campana tra i due mondi

In una fresca serata sull'Appennino Tosco-Emiliano, la pittoresca Piazza Le Scalelle ha ospitato uno spettacolo unico nel suo genere: "Musica y Mar". L'evento ha narrato l'emozionante...

Campi Bisenzio: è festa per i 60 anni della chiesa "dell'Autostrada"

L’infrastruttura che ha segnato il boom italiano del dopoguerra ha compiuto 60 anni. Evento ricordato la sera del 17 luglio, con una iniziativa speciale. Autostrade per l’Italia ha infatti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 luglio 2024

Accadde oggi 1924 - Bottecchia è il primo italiano a vincere il tour del France. (100 anni fa).Ottavio Bottecchia è il primo italiano a vincere la grande corsa francese a tappe. Lo...

Addio a Lucia Bonanni. Poetessa e critico letterario del mugello

Ho appreso dalla figlia Sabrina la triste notizia del decesso di Lucia Bonanni, amica da una decina d’anni, nota poetessa e critico letterario, intellettuale prolifico in studi, approfondimenti...

Successo per “Arte, parole e sorellanza” con Beatrice Niccolai e Daniela Morozzi

Tanto tantissimo interesse per “Arte parole e sorellanza” il reading di Poesia con Beatrice Niccolai che per la serata finale di Etnica ospitava Daniela Morozzi, “Il poeta non è...

L’Ingegnere Giorgio Gomisel nuovo Presidente del Rotary Club Mugello

Dopo una annata rotariana davvero intensa  di molteplici eventi sociali, solidali e culturali per il bene del territorio dove opera ormai da ben 45 anni (fu fondato nel 1978), grazie a un incessante...

Il salotto in giardino – Conversazioni letterarie sotto le stelle

Domenica 30 giugno alle ore 20.30 prende il via il primo appuntamento di un nuovo calendario di incontri presso il Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” di Marradi. La serata vedrà...

Stradarte riparte da Galliano

Poesia, mostre, musica, pittura, scultura, teatro, libri per un evento che coinvolgerà tutto il centro storico. Circa cinquanta associazioni culturali, compagnie teatrali, compagnie di ballo, cantanti...

Maturità 2024. Le tracce della prima prova e le riflessioni del ministro

E' iniziata stamani la maturità 2024 per oltre 526mila studenti in tutta Italia, oltre 7mila800 a Firenze e oltre 29mila in Toscana. Sei ore di tempo per consegnare l'elaborato e poi domani,...

Incontri al Circolo - Presentazione del libro “SLAM. Storie di tennis e resilienza” di Antonio Pianigiani

Antonio Pianigiani presenterà la sua opera letteraria SLAM. Storie di tennis e resilienza venerdì 20 giugno 2024 ore 18 al Circolo Insieme MCL di San Piero a Sieve. Ingresso libero....

Successo per l'evento culturale "Acqua di Mare Amaro - Dino Campana e il Mare" a Brisighella

Domenica 9 giugno - Non ha tradito le attese l’evento culturale "Acqua di Mare Amaro - Dino Campana e il Mare", che si è svolto sabato 8 giugno nel suggestivo Convento dell’Osservanza...

Wim Nijs con “Raro come una fenice o comune come un maiale?” vince il Premio Netoip 2024

Nel 2024 è ancora necessario parlare di Epicuro? Secondo l'operatore telefonico di Ancona Netoip si, perché, non è mai troppo tardi per essere felici. Come pochi altri pensieri...

Il Papavero presenta l'edizione dei Canti Orfici di Dino Campana curata da Rodolfo Ridolfi

La casa editrice Il Papavero, guidata dall'editrice Martina Bruno, si conferma ancora una volta protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino. Dall'9 al 13 maggio, la casa editrice...

Giovanna "Poesia da meditazione per camminatori"

Dalla nostra lettrice Giovanna Gallian, che già in passato ha inviato contributi alla nostra redazione, riceviamo e pubblichiamo questa poesia dedicata ai camminatori. Giovanna Gallian, nata...

A Pontassieve è arrivata la mostra di Adriano Bimbi e la sua "Assenza", un viaggio nostalgico fra molte opere

L’Assenza, questo il titolo della mostra personale dello scultore e docente presso l’Accademia delle Belle Arti di Firenze Adriano Bimbi, curata dallo storico dell’arte Antonio...

Premio Nuovi Occhi sul Mugello - Il premio alla carriera al nostro Aldo Giovannini

Domenica 19 Maggio 2024 dalle 16.00 al Palazzo dei Vicari di Scarperia avrà luogo la cerimonia di premiazione del concorso “Nuovi occhi sul Mugello”, organizzato dall’omonima...

Cristina Scaletti si presenta a Fiesole fra sogni e ospiti

C'era il pubblico delle grandi occasioni verrebbe voglia di scrivere trattandosi di un teatro e come se si fosse a una "prima" si è svolta la soirè fiesolana nel cuore del...

Immigrazione, accoglienza e diritti umani: a Pontassieve proiezioni per raccogliere fondi per il progetto Saharawi

Doppia proiezione e apericena al Teatro Cinema Italia di Pontassieve per sostenere il progetto Accoglienza Saharawi. Alla realizzazione della giornata hanno partecipato il Comune di Pontassieve,...

"La luna in fiore. 100 haiku" presentazione del libro di Niccolò Tucci

Venerdì 12 aprile alle ore 21, presso il Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello, si terrà la presentazione della raccolta poetica La luna in fiore. 100 haiku, figlia di un progetto divulgativo...