11 APR 2025
OK!Valdisieve

730 risultati trovati dalla ricerca "Escursioni"

Escursione congiunta CAI Firenze, Forlì e Faenza: un successo per la tutela dell'Appennino Mugellano

Sabato 17 febbraio si è svolta una magnifica escursione congiunta sui crinali di Monte Giogo di Villore, organizzata dalle sezioni CAI di Firenze, Forlì e Faenza. Un'iniziativa importante...

Pontassieve, passeggiate alla scoperta delle Erbe spontanee: 5 incontri per saperle riconoscere

L’Associazione Culturale “Il paese sulla Collina” Sara Cerrini in collaborazione con la Sezione Soci Coop Valdisieve organizzano, con il patrocinio del Comune di Pontassieve, la nuova...

VILLORE e il Gatto selvatico - Biodiversità, degrado dei territori e dei sentieri

Un giorno di sole di fine gennaio 2024 ci avviamo su per il Sentiero 18 che da Villore porta al Bivacco Pian dei laghi, sui crinali del Monte Giogo di Villore. Un percorso molto amato dai camminatori,...

La sentenza del TAR non ha bocciato gli ambientalisti ma il futuro del Mugello e dell'Appennino tosco emiliano-romagnolo

All'indomani della Sentenza del TAR del 10 gennaio 2024, il Comitato per la Tutela dei Crinali Mugellani – Crinali Liberi, esprime il massimo disappunto per le sentenze emesse: il ricorso di...

Impianto eolico Giogo di Villore e Corella - La battaglia continua

La battaglia contro l'impianto elico Giogo di Villore e Corella, nonostante la sentenza del TAR del 10 gennaio, continua con la mobilitazione delle varie Associazioni e comitati di cittadini contrari...

Torna la befana della Canottieri Comunale Firenze

Come tradizione da quattordici anni, anche il 6 gennaio 2024 la Befana della Canottieri Comunali Firenze arriverà a bordo di un dragon boat carico di dolci e…. un po’ di carbone. Sabato...

Viaggia in Egitto e ammira la crociera sul Nilo

Se sogni un'avventura epica lungo il fiume più famoso del mondo, allora una crociera sul Nilo in Egitto è il viaggio perfetto per te. Scopri la magia di questa antica terra mentre navighi...

Dolomiti: escursionista fiorentina bloccata dal ghiaccio in montagna

Ieri, intorno alle 11.30,il Soccorso Alpino è intervenuto sulle Dolomiti per salvare un'escursionista bloccata su un sentiero del Piz de Guda per la presenza di ghiaccio. Messa in contatto...

Turismo slow finanziamento di 500 mila euro

Il Ministero del Turismo ha confermato un finanziamento di 500.000 euro per il progetto "Turismo Slow nella Toscana de' Medici". Questo Il Ministero del Turismo ha confermato un finanziamento...

Il comune di Vaglia capofila del percorso "Turismo slow nella Toscana dei Medici"

Confermato, da parte del Ministero del Turismo, il finanziamento di circa 500.000 euro a fondo perduto per realizzare il percorso "Turismo Slow nella Toscana de' Medici", un progetto turistico...

Akela Onlus. Gruppo cinofoli da soccorso lancia una raccolta fondi dopo i danneggiamenti causati dal maltempo nel Mugello

L'associazione Akela Onlus Gruppo Cinofili da Soccorso, attiva nel territorio del Mugello da oltre vent'anni, ha avviato una campagna di raccolta fondi per sostenere la ricostruzione del loro...

Crinali Liberi - La piana si difende a partire dai monti

Crinali Liberi organizza per stasera una veglia che durerà fino al 19 dicembre  - È imminente l’attuazione del Progetto eolico industriale “Monte Giogo di Villore”...

Eolico industriale in Mugello e Valtiberina: una sfida alla geologia dell’Appennino Toscano e Emiliano-Romagnolo

Riceviamo a pubblichiamo sotto, una nota del Coordinamento delle associazioni e dei comitati contrari all’impianto eolico Giogo di Villore e Corella. Una recente relazione redatta...

Appello alla Difesa dei Crinali Appenninici di Monte Giogo di Villore

Il progetto eolico industriale "Monte Giogo di Villore", che prevede l'installazione di 7 aerogeneratori sui crinali appenninici mugellani tra i Comuni di Vicchio e Dicomano, ha sollevato...

In scadenza il bando di Publiacqua "I Cammini dell'Acqua"

Al via l’edizione 2023 del Bando I Care e del Bando “I Cammini dell’Acqua”. Due appuntamenti importanti per tutte quei soggetti che in questi anni hanno partecipato alle precedenti...

Fiesole: è Renzo Luchi il candidato sindaco per "Cittadini per Fiesole"

Un compleanno, una presentazione e tante sorprese. L’Associazione politico culturale Cittadini per Fiesole taglia il traguardo dei 15 anni e lancia la sfida per le prossime elezioni amministrative...

San Godenzo: Cultura, natura e tradizione nel cuore dell'Appennino

Il comune di San Godenzo, situato nella Città Metropolitana di Firenze lungo il percorso verso Forlì, sta vivendo una fase di rinnovamento culturale grazie ai fondi ottenuti dal bando Borghi....

Festival Glocal 2023: un’edizione all’insegna delle ‘Visioni

La dodicesima edizione del Festival Glocal, organizzata da VareseNews in collaborazione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti, l'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, ANSO - Associazione Nazionale...

Castagno d'Andrea si prepara a ospitare la tradizionale Ballottata: due domenica all'insegna del Marrone

Castagno d'Andrea si prepara a ospitare la tradizionale Ballottata alla scoperta delle tradizioni locali che si svolgerà domenica 22 e domenica 29 ottobre, nel luogo di nascita del celebre...

Assemblea del Comitato Tutela Crinale Mugellano - Forte critica all'inizio dei lavori dell'impianto eolico

Dicomano, 19 ottobre 2023 - Sabato 14 ottobre 2023, l'Assemblea del Comitato Tutela Crinale Mugellano si è aperta a Dicomano, nella provincia di Firenze, alle 18:30 con un'esposizione di...

I prossimi eventi di Aspettando Autumnia 2023 tra Spreco Zero, Scopri Figline, escursioni e l’Aperitivo… a colori

Continuano gli eventi dell’edizione 2023 di Aspettando Autumnia. Domani - venerdì 13 ottobre, dalle ore 19.30, la Fattoria La Palagina ospiterà un’esperienza...

Buon compleanno Sentiero delle Burraie! Quindici anni di escursioni. Il Comune di Pontassieve festeggia con una giornata di trekking, ecco quando

Oggi, 12 ottobre, il sentiero della Burraie nell’area naturale protetta di Poggio Ripaghera, Santa Brigida e Valle dell’inferno compie 15 anni. Era il 12 ottobre del 2008 quando fu inaugurato...

Esperienze gratuite a Londa: alla scoperta dell'autentica natura toscana

Londa - 12 ottobre 2023 - Da sabato 21 a lunedì 30 ottobre, il Comune di Londa, in collaborazione con varie realtà locali, propone un calendario di esperienze gratuite per scoprire la natura...

Barbara Guazzini entra nella giunta comunale di Barberino Tavarnelle

Barbara Guazzini è la nuova assessora del Comune di Barberino Tavarnelle. E’ entrata a far parte della giunta comunale guidata da David Baroncelli per occuparsi delle deleghe relative all’Ambiente...

Una domenica facendo birdwatching alla Vecchia Miniera

Un’occasione unica per osservare uccelli e altri animali in un paesaggio straordinario dal punto vista naturalistico e storico. Anche quest’anno, tra le iniziative di Aspettando...

Capoliveri: il gioiello nascosto dell'Isola d'Elba

L'Isola d'Elba, incastonata nel cuore del Mar Tirreno, è rinomata per le sue bellezze naturali e la storia affascinante. Tuttavia, tra le sue perle più preziose si trova Capoliveri,...

Figline, torna “Aspettando Autumnia”. Tanti eventi da non perdere

Un mese e mezzo di eventi tra trekking, laboratori, incontri, visite guidate, degustazioni, mercati e non solo sul tema della terra e dell’ambiente in ogni sua declinazione, fino alla tavola e all’enogastronomia. “Aspettando...

Trekking, un'amicizia lunga 20 anni: festeggiato il gemellaggio fra il gruppo GEO di Pontassieve e i camminatori di Saint Genis Laval

Il Gruppo escursionistico GEO di Pontassieve ha celebrato i 20 anni di amicizia con il gruppo di camminatori de L' Amicale Laïque Section Randonnée del Comune gemellato di Saint Genis...

Il successo della Fiera dei Poggi e del Comitato Tutela Crinale Mugellano

Molto partecipata domenica scorsa, 27 agosto 2023, la nuova edizione della Fiera dei Poggi, nata dalla sinergia dei Comuni di San Godenzo, Portico e San Benedetto in Alpe. Un luogo speciale tra Romagna...

La Fiera sui Poggi - Tre Comuni uniti per valorizzare il territorio in tutte le sue sfaccettature

La Fiera dei Poggi, un evento radicato nella storia e nel cuore delle comunità di Portico, San Benedetto, Premilcuore e San Godenzo, sta per tornare il 27 agosto 2023, portando con sé una...