2 APR 2025
OK!Valdisieve

887 risultati trovati dalla ricerca "Pittura"

Il nuovo volto della facciata dell'antico hotel La Pergola

In questi ultimi tempi molto edifici cittadini, sia antichi, vecchi e moderni sono in fase di restauro e di recupero e fra questi  anche  il vecchio Hotel Restaurant “La...

Dicomano - Tante iniziative dell'asilo nido "Treno Magico" per essere vicini alle famiglie

Il pomeriggio con “L’Atelier del Trenino”, gli incontri pomeridiani (orario 16.45/18.15) che prevedono laboratori creativi e attività gratuite, tornano dal 16 gennaio...

"Nuovi occhi sul Mugello". Aperto il bando per la X edizione

Giunto alla decima edizione il concorso internazionale promosso ed organizzato dall'omonima Associazione Artistico Culturale "Nuovi Occhi sul Mugello" che ha un duplice scopo di valorizzazione...

Galleria dell'Accademia: aperture straordinarie per le festività natalizie

La Galleria dell’Accademia di Firenze invita il pubblico a trascorrere insieme le festività natalizie.  Il museo sarà lieto di accogliere i visitatori anche martedì...

Nuovo allestimento per la sala del Duecento alla Galleria degli Uffizi

Interamente rinnovata, agli Uffizi, la sala del Duecento collocata all’inizio del Primo corridoio della Galleria. L’allestimento, caratterizzato da pareti di colore grigio scuro, scelto per...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 12 dicembre

Accadde oggi 1901 - Marconi realizza la prima trasmissione transatlantica senza fili (122 anni fa), Guglielmo Marconi trasmette con successo un segnale da un'antenna istallata a Poldhu in Cornovaglia...

Opera dello scultore borghigiano Orazio Belli la statua di Don Bosco

In questi giorni abbiamo letto sui social un intervento di un lettore, abitante in piazza San Giovanni Bosco, sui lavori di riqualificazione della stessa piazza, auspicando la ripulitura della piccola...

Temporary Mall promosso da CNA nell'ex tribunale di Piazza San Firenze

Dopo otto anni dalla Casa delle Eccellenze di Milano Expo, l'artigianato artistico e tradizionale fiorentino e toscano ritorna in un'elegante cornice: la Sala della Musica dell'ex...

Agli Uffizi ricomposti importanti polittici medievali grazie all’acquisto di due dipinti

Doppio importante acquisto medievale per le Gallerie degli Uffizi: I santi Zenobi, Paolo, Pietro e Benedetto di Lippo di Benivieni e La Trinità, San Giovanni Evangelista e San Paolo di Giovanni...

Il 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

La Toscana celebra Galileo Chini a 150 anni dalla nascita

La Toscana celebra Galileo Chini a 150 anni dalla nascita, avvenuta a Firenze il 2 dicembre 1873 e lo fa con un’importante iniziativa ‘diffusa’ su tutto il territorio regionale: Galileo...

Evento di solidarietà al Convento di Montesenario: Unione e cultura per il restauro

Nel suggestivo scenario del Convento di Montesenario si è svolto un evento di beneficenza che ha riscontrato grande successo, simbolo dell'unità e della solidarietà comunitaria....

San Casciano. I 100 anni di Lucidalba Arvedi

I migliori anni del suo traguardo da centenaria Lucidalba Arvedi, che proprio oggi nella casa di campagna de La Romola ha festeggiato un secolo di vita, li ha trascorsi tra il Veneto e la Toscana. Nella...

In cerca di vernici e pitture innovative, di elevata qualità? San Marco offre una risposta precisa ad ogni necessità

Forte di un’esperienza affinata in oltre ottant’anni d’attività, il brand San Marco, parte del celebre San Marco Group, ha saputo trasformarsi e crescere, affermandosi come un...

Fernando Farulli a Piombino - La fabbrica, gli operai, la pittura. La mostra arriva a Pontassieve, ecco quando l'ianugurazione

Pontassieve inaugura sabato 25 novembre la mostra “Fernando Farulli a Piombino - La fabbrica, gli operai, la pittura” curata da Adriano Bimbi e Antonio Natali. Nell’anno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 novembre

Oggi è La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza si celebra il 20 novembre...

Arteterapia, come ritrovare il benessere emotivo attraverso la creatività

In occasione del festival promosso da Serena Dandini su"L'eredità delle donne”, sono previsti  due laboratori  presso il Centro Artistico “l’Atelier”...

Uffizi, entra in collezione l'autoritratto di Federico Maria Sardelli

Nuovo arrivo nella collezione della Galleria degli Uffizi: si tratta dell’Autoritratto del direttore d'orchestra, compositore, flautista, musicologo, scrittore, pittore, disegnatore e incisore...

“Comunicazioni. Il linguaggio del colore”: Franco Santini Espone al Basolato fino al 19 novembre

La Sala del Basolato è attualmente la cornice di una straordinaria mostra d'arte intitolata “Comunicazioni. Il linguaggio del colore”, curata dal Maestro Franco Santini. L'esposizione...

Un filo d'olio lungo 50 anni: partita ieri la 50esima Rassegna dell'Olio Extravergine d'Oliva di Reggello. Il ricco programma

E' ufficialmente partita ieri - 1 novembre - la cinquantesima edizione della Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva di Reggello, una delle manifestazioni più longeve in Toscana. La...

Dolce San Lorenzo. Quando l'arte in cucina incontra gli artisti

Il dolce San Lorenzo è stato inserito nel libro ‘L’arte in cucina’, collana a cura di Domenico Monteforte ed edita da Giorgio Mondadori. Questa edizione è dedicata all’incontro...

Torna la Mostra mercato dell’olio, tra cene, degustazioni, convegni e visite ai frantoi

Degustazioni, passeggiate tra gli olivi, visite ai frantoi, cene a tema, tavole rotonde: per due weekend, sabato 4 e domenica 5 novembre e sabato 11 e domenica 12 novembre arriva la 27esima...

Il 5 novembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 5 novembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Inaugurata "La Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri”: un nuovo spazio creativo per i giovani di Pelago

Si è svolta giovedì l'inaugurazione de "La Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri", uno spazio creativo dedicato alla formazione artistica e all'intrattenimento dei...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 ottobre

Accadde oggi 1907 - La donazione del Re per i terremotati (116 anni fa).Re Vittorio Emanuele III dona centomila lire pe i soccorsi ai danneggiati del nuovo terremoto verificatosi in Calabria e Sicilia.  1944...

Fiesole, al via il ciclo di incontri "Conoscere Fiesole: un luogo dell'anima per artisti e collezioni"

Da ottobre 2023 a febbraio 2024, si terranno a Fiesole cinque incontri a cadenza mensile, dedicati alla storia del territorio fiesolano, promossi dall''Associazione Amici dell'Archivio Comunale...

Ritratto del Bezzuoli dello scultore Lorenzo Bartolini

Un articolo culturale su alcuni quotidiani nazionali ha attirato la nostra attenzione, poichè i nomi dei due grandi artisti inseriti nel testo, toccano – e non...

"Second Life" il primo contest italiano dedicato ai giovani artisti che raccontano la sostenibilità

La voglia di esprimere la propria creatività e sensibilità verso l’ambiente attraverso diverse forme d’arte: la pittura, la scultura, la fotografia, l’installazione artistica...

Pontassieve dedica una mostra retrospettiva a Sandro Giuliani, scomparso nel 2021: ad accompagnare le musiche di Vavolo

Dal 31 ottobre al 12 novembre 2023 Pontassieve dedica una mostra retrospettiva a Sandro Giuliani, l’artista scomparso nel 2021, le cui opere saranno accolte in Sala delle Colonne,...

La Toscana perde Fabrizio Borghini

Apprendo poco fa dall'amico e collega Giancarlo Passarella di una triste notizia. La Toscana perde il suo divulgatore più importante in ambito culturale. Un uomo serio e amante del suo...