2 APR 2025
OK!Valdisieve

206 risultati trovati dalla ricerca "alluvioni"

Il Mugello protagonista a Casa Sanremo: Eccellenze del territorio in vetrina al Festival

In occasione del Festival di Sanremo 2024, previsto dal 6 al 10 febbraio, il Mugello si appresta a diventare uno dei protagonisti dell'evento grazie a Casa Sanremo, l'hub ufficiale della kermesse...

Caldo anomalo, siccità e alluvioni: il 2023 meteorologico è stato un anno da record

Caldo anomalo e da record, siccità, ma anche alluvioni e violenti temporali. Queste le parole chiave del 2023, meteorologicamente parlando, secondo l’analisi de iLMeteo.it, primo provider...

Alluvione, Tozzi (FdI): “Giani ci dica quanto ha speso e come sono stati impiegati i fondi”

A chiederlo, con un’interrogazione, è la consigliera regionale di Fratelli d’Italia Elisa Tozzi che ha posto 6 domande al presidente Giani e alla giunta regionale Pd in merito...

Impianto eolico Giogo di Villore e Corella - La battaglia continua

La battaglia contro l'impianto elico Giogo di Villore e Corella, nonostante la sentenza del TAR del 10 gennaio, continua con la mobilitazione delle varie Associazioni e comitati di cittadini contrari...

Cosa succede alla linea ferroviaria Faentina? E se le colpe fossero nella mancata prevenzione?

Volevamo parlare solo della linea ferroviaria Faentina per raccontare che il "Faentina Day"  lanciato dai sindaci frontalieri emiliano-romagnoli Paolo Omoboni di Borgo San Lorenzo, Tommaso...

Piangere sul fango versato

Torno ancora a parlare di quanto successo a novembre nella piana fra Firenze, Prato e Pistoia per non abbassare la guardia su un problema reale e da non derubricare a tragedia naturale con 8 vittime e...

Akela Onlus. Gruppo cinofoli da soccorso lancia una raccolta fondi dopo i danneggiamenti causati dal maltempo nel Mugello

L'associazione Akela Onlus Gruppo Cinofili da Soccorso, attiva nel territorio del Mugello da oltre vent'anni, ha avviato una campagna di raccolta fondi per sostenere la ricostruzione del loro...

Faenza celebra Lando Norris al 30° trofeo Lorenzo Bandini

Con un entusiasmo degno di uno stadio gremito, si è svolto il 30° Trofeo Lorenzo Bandini a Faenza, dove il pilota di Formula 1 del Team McLaren, Lando Norris, è stato onorato come vincitore. L'arrivo...

Faentina. Riapertura linea ferroviaria Faenza-Marradi il 27 dicembre

Il servizio ferroviario tra Faenza e Marradi sulla linea Faentina, interrotto da maggio a causa dei danni causati dal maltempo, riprenderà mercoledì 27 dicembre. Il programma dettagliato...

Crinali Liberi - La piana si difende a partire dai monti

Crinali Liberi organizza per stasera una veglia che durerà fino al 19 dicembre  - È imminente l’attuazione del Progetto eolico industriale “Monte Giogo di Villore”...

Eolico industriale in Mugello e Valtiberina: una sfida alla geologia dell’Appennino Toscano e Emiliano-Romagnolo

Riceviamo a pubblichiamo sotto, una nota del Coordinamento delle associazioni e dei comitati contrari all’impianto eolico Giogo di Villore e Corella. Una recente relazione redatta...

5 dicembre, giornata mondiale del suolo

«Abbiamo bisogno di capire quanto sia fondamentale la terra in ogni nostra giornata di vita sul pianeta, quanto sia determinante nella sopravvivenza di ogni essere vivente. Dovremmo imparare a camminarci...

Festival in the Box all'Autodromo del Mugello il 7 dicembre 2023

Scarperia, 4 dicembre 2023 – Il 7 dicembre 2023 l'Autodromo Internazionale del Mugello sarà il palcoscenico della ottava edizione del "Festival in the Box". Un evento che coniuga...

Alluvione, Ingegneri Fiorentini: "Riaprire i corsi d'acqua tombati, più fondi per manutenzione del reticolo idrico"

“L’alluvione che ha colpito la Toscana nella notte tra il 2 e il 3 novembre ci insegna che è necessario fare una manutenzione costante degli argini, restituire la naturalità...

Ingegneri Fiorentini. Urgenza di riaprire i corsi d'acqua tombati dopo l'alluvione

Firenze, 1 dicembre 2023 - A un mese dall'inclemente alluvione che ha colpito la Toscana nella notte tra il 2 e il 3 novembre, il consigliere dell'Ordine degli ingegneri di Firenze, Vieri Gonnelli,...

Ambiente: rassegnazione e resilienza dell' Italia dentro il fango

All'indomani del secondo grave evento di dissesto idrogeologico e idraulico della nostra Toscana nel solo anno 2023 (che non dimentichiamo ha investito anche la costa fra Livorno, Pisa e Lucca con...

Palazzuolo sul Senio: Ricostruzione e speranza post-maltempo

Il borgo medioevale di Palazzuolo sul Senio, sta affrontando un periodo difficile a seguito del maltempo che ha colpito la Toscana il 2 novembre, causando danni significativi. La comunità si sta...

Mugello abbandonato: La denuncia di Tozzi sulle mancanze della Regione nell'emergenza post-alluvione

La situazione critica generata dalle recenti alluvioni in Toscana ha portato Elisa Tozzi, consigliera regionale del gruppo Fratelli d’Italia, a esprimere preoccupazioni e critiche nei confronti...

Fragile Italia e fragilissima Toscana. Consumo del suolo, ancora numeri

Dopo aver fatto un escursus sui dati del consumo di suolo dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale per fornire ai nostri lettori una visione il più possibile completa...

Italia Viva chiede la riapertura della linea ferroviaria Faentina tra Marradi e Faenza in Toscana

Firenze, 17 novembre - Il gruppo Italia Viva in Consiglio Regionale della Toscana ha presentato un'interrogazione volta a sollecitare la riapertura e la rimodulazione del servizio sulla linea ferroviaria...

Il consiglio comunale di Marradi si sposta sui social

Nervi scoperti a Marradi. Come se non fossero sufficienti frane e alluvioni la tempesta esplode anche in consiglio comunale. O meglio dopo la sua mancata convocazione. A battere il calcio d'avvio...

Piana fiorentina fra urbanizzazione e fragilità ambientale. Il cambiamento del suolo

Torniamo ancora a parlare di consumo di suolo e non per i complimenti ricevuti per il nostro approfondimento di alcuni giorni fa (articolo qui) ma solo nella consapevolezza che, come recitava la stessa...

Consumo del suolo in Toscana. Uno sguardo dettagliato al nostro territorio

Torniamo ancora a parlare di consumo di suolo e non per i complimenti ricevuti per il nostro approfondimento di alcuni giorni fa (articolo qui) ma solo nella consapevolezza che, come recitava la stessa...

Firenze in prima linea nella lotta globale contro il rischio di frane

L'epicentro della lotta globale contro le frane è ora Firenze. Durante il 6° Forum Mondiale sulle Frane, tenutosi al Palazzo dei Congressi e che si concluderà il 17 novembre, è...

Linea Ferroviaria Faentina Marradi - Faenza: i nuovi orari per la riapertura devono essere condivisi coi territori

Notizia importante è che la tratta interessata dalle alluvioni di Maggio, ovvero tra Marradi e Faenza, dovrebbe poter riaprire. Ma c'è incertezza su quelli che saranno...

Rischio idrogeologico: Mazzetti (FI), bene Anac, ora attivarsi per colmare vuoti infrastrutturali sui territori

"Questo è il ruolo che Anac dovrebbe svolgere: vigilanza e controllo. La notizia, diffusa in questi giorni, sugli oltre 9 mila progetti contro il rischio idrogeologico non realizzati è...

Cosa sta succedendo nella piana fiorentina? Alluvioni o speculazioni?

Il sogno ambientalista europeo "Troppi pochi sanno che il nostro futuro dipende dallo strato sottile che si estende sotto i nostri piedi. Il suolo e la moltitudine di organismi che in essi vivono...

Protezione Civile Valdisieve e Valdarno, disposti dall'Unione i punti di raccolta di beni necessari per l'emergenza: ecco dove

In risposta all’emergenza causata dalle recenti alluvioni in Toscana, si segnalano le indicazioni della Protezione Civile Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve  per la raccolta beni che sono...

Cosa sta succedendo nella piana fiorentina? Alluvioni o speculazioni?

Il sogno ambientalista europeo "Troppi pochi sanno che il nostro futuro dipende dallo strato sottile che si estende sotto i nostri piedi. Il suolo e la moltitudine di organismi che in essi vivono...

Maltempo: consiglio regionale: l’informativa del presidente Giani e il dibattito

Durante il dibattito sull’informativa del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani sul maltempo, il capogruppo di Fratelli d’Italia Francesco Torselli ha aperto...