2 APR 2025
OK!Valdisieve

141 risultati trovati dalla ricerca "calcio storico"

San Giovanni. Lo spettacolo delle luci al posto dei fuochi IL VIDEO

Ieri, festa di San Giovanni, a Firenze al posto dei tradizionali fuochi di artificio e del torneo del calcio storico, sono stati realizzati degli spettacoli di luci. Vi proponiamo in merito un video realizzato...

San Giovanni 2020: in Santa Croce omaggio al mondo della sanità e dell'associazionismo

Oggi il Calcio Storico e il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina rendono omaggio al mondo della sanità e alle associazioni di volontariato della nostra città. I quartieri parteciperanno in piazza...

Ecco tutto il programma di San Giovanni

Per tutti i fiorentini che vorranno vivere da vicino questa festa del Patrono così diversa e inedita, figlia di questo 2020 un po 'particolare ecco il dettaglio del programma fiorentino. Le celebrazioni...

Firenze festeggia San Giovanni in modo insolito causa Covid insieme a Torino e Genova

In questo 2020 che ha colpito il nostro mondo sconvolgendolo anche i santi devono accontentarsi, e rinunciare al caldo abbraccio dei cittadini uniti per festeggiare il loro patrono. A Firenze non ci saranno...

La festa di San Giovanni e il Calcio Storico si fanno solidali

La festa del Patrono, annullata nella sua tradizione a causa del Covid si trasforma e si fa solidale. Il 24 giugno, festa il Calcio Storico e il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina renderanno omaggio...

No vax e anti 5G invadono Piazza Santa croce. E gli assembramenti?

Erano tantissimi ieri pomeriggio in Piazza Santa Croce. Lì si erano dati appuntamento per manifestare in favore della "Libertà di scelta" sotto le insegne del Movimento 3 V Toscana e per chiedere chiarimenti...

Annullamento del Bacco a Rufina, è polemica in Consiglio: cosa è successo

Come avevamo preannunciato si è svolto mercoledì 10 giugno a Rufina il primo consiglio comunale post lockdown (Leggi qui i punti all'ordine del giorno), come in programma spazio anche a due interrogazioni...

Calcio storico post covid: una partita unica al chiuso il giorno dell'assedio

Riparte il campionato di calcio (a porte chiuse) ma il Calcio Storico con più prudenza, e anche perchè sarebbe impensabile giocarlo a porte chiuse, decide di stare fermo un turno e rimandare la gran disfida...

Anche i fochi si trasferiscono sul web

La notizia è uscita ieri dopo la riunione di giunta che ha "ridisegnato" il centro storico fiorentino post covid e in attesa che tornino i turisti. Inevitabile che a margine venisse posta anche la domanda...

Il virus delle buone azioni che contagia Firenze

“Quando mi è arrivato il messaggio di una mamma single, con due figli e un lavoro non regolarmente retribuito che mi chiedeva come fare per andare avanti ho capito che c’era da agire subito”. Con queste...

Verdi-azzurri e rossi-bianchi le due semifinali del calcio storico rimandato in autunno

Verdi-Azzurri e Rossi-Bianchi saranno le due semifinali del Calcio Storico 2020 che l’amministrazione spera di poter far giocare in autunno quando, si spera, l’emergenza Coronavirus sara ormai alle spalle....

Coronavirus, il sorteggio del Calcio storico domenica nel Salone dei Cinquecento

Si terrà il giorno di Pasqua, come da tradizione, il sorteggio del Calcio Storico Fiorentino che quest’anno non si svolgerà nel mese di giugno a causa dell’emergenza per il Coronavirus. Il Torneo che...

Calcio storico verso il rinvio

Dopo lo Scoppio del Carro un'altra tradizione, molto probabilmente, sarà costretta a chinare la testa di fronte al Coronavirus. Si tratta delle partite del Calcio Storico in piazza Santa Corce.A confermare...

I numeri nei quartieri da chiamare per farsi portare spesa e altre cose necessarie a casa.

State in casa, non uscite. E' questo il monito che da tutte le parti arrivano rivolto a tutti e specialmente agli anziani o a chi ha patologie in corso. In tutti i quartieri di Firenze si sono attivati...

Non uscite, alla spesa e alle bollette ci pensiamo noi. I Bianchi si mobilitano per Santo Spirito

State in casa, vi aiutiamo noi. E' questo l'appello che i Bianchi del quartiere di Santo Spirito lanciano. Firenze, infatti, si mobilita per aiutare chi “dovrebbe stare in casa” e qui il condizionale...

Diotto 2019. Cronaca, classifica e bilancio della manifestazione

Un articolo del nostro collaboratore Simone Berretti: I bianchi di Fagna tornano ad alzare il palio al cielo dopo sette anni dall'ultima volta che lo vinsero. Era il lontano 2012 quando gli stessi bianchi...

Un palio tra i Comuni e i paesi del Mugello. Sabato la prima edizione a Villa Pecori

Prima di entrare nel contesto dell’evento in oggetto, ricordiamo agli amanti di storie mugellane, che la rievocazione storica “Mugello 1529” è una manifestazione che tratta le vicende accadute nel Mugello...

Il ricordo di Gianni nei cuori di tutti, un successo la Giornata dello Sport

E' stata una magnifica giornata, quella organizzata lo scorso sabato (21 luglio) a San Piero a Sieve in memoria di Gianni Giannini. La moglie Tiziana sottolinea la numerosa partecipazione alla giornata...

Sabato la giornata dello sport: 'In memoria di Gianni Giannini'

Sabato 21 a San Piero si terrà una giornata di sport molto speciale. Una giornata in ricordo di Gianni Giannini venuto a mancare 2 anni fa. Per lui gli amici di San Piero e le persone del Mugello amiche...

Calcio Storico contro il bullismo. David Fabbri Magnifico Messere

Il giovane Mugellano David Fabbri sarà Magnifico Messere nella partita di Calcio Storico Fiorentino che sarà dedicata alla lotta contro il bullismo e che si giocherà sabato 14 luglio alle 21 alla Spiaggia...

Bullismo. Il mugellano David Fabbri ne parla su Rai Uno

David Fabbri è il giovane studente di Scarperia, vittima di una brutta storia di bullismo che ha raccontato in un cortometraggio in memoria di "Niccolò Ciatti" (ne avevamo parlato in questo articolo)....

Calcio Storico Fiorentino: La Festa dei Verdi in Piazza Duomo

Per OK!Mugello un inviato di eccezione intervista il presidente del Calcio Storico Fiorentino Torrini. Marco Miniati, esperto di marketing immobiliare, giornalista ha realizzato per OK!Mugello, venerdì...

Nuotare per solidarietà: "Una vasca per AISLA"

Domani mercoledì 21 marzo alle ore 11.30 nella sala Macconi in Palazzo Vecchio a Firenze si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione sportiva “Una vasca per AISLA ”, alla...

Pugilato: Venerdì a Borgo serata con undici incontri e cinque atleti mugellani

Un programma folto e tecnicamente interessante, che promette spettacolo e agonismo, quello che contraddistingue la serata di pugilato dilettantistico organizzata dalla Boxe Mugello che si terrà venerdì...

Diotto e Festa a Corte. Il programma di venerdì 8 e sabato 9

Scarperia si prepara per affrontare l’evento clou della stagione con il tradizionale “Palio del Diotto” (8 settembre), a cui seguirà l’attesa “Festa a Corte” del giorno successivo (9 settembre). Ecco...

A San Piero la Giornata dello Sport con "Giddy nel Cuore"

Le figlie di Gianni Giannini, Giulia e Ginevra, la moglie Tiziana e la mamma Silvana ringraziano tutti i partecipanti per la splendida giornata dello sport organizzata a San Piero a Sieve nel ricordo...

Ciclismo e Pugilato il 22 Luglio in memoria di Gianni. Molte le adesioni

Avevamo già dato una breve notizia della "Giornata di Sport" in memoria di Gianni Giannini (articolo qui) che si svolgerà il 22 luglio a San Piero a Sieve (FI). Un evento organizzato e coordinato da “gli...

Una targa per il 'Guerriero' mugellano. Il Calcio Storico Fiorentino ricorda Gianni Giannini

Il calcio storico fiorentino non ha dimenticato il suo "Guerriero", ovvero Gianni Giannini, venuto a mancare dopo una lunga malattia il 4 Agosto del 2016, lasciando due figlie di 13 e 14 anni (articolo...

Tutto il 2016 in 50 notizie, by OK!Mugello

Riproponiamo di seguito l'articolo con il quale OK!Mugello saluta il 2016 che si è appena concluso con una carrellata dei nostri articoli che, mese per mese, più sono stati letti e che più hanno fatto...

Scarperia & il Diotto. Programma dei festeggiamenti

" Diotto 2016 " in programma l' 8 settembre a Scarperia, nel comune di Scarperia e San Piero, si festeggiano i 710 anni di vita del borgo. Tra gli appuntamenti della giornata, il corteo storico Scarperia...