11 APR 2025
OK!Valdisieve

715 risultati trovati dalla ricerca "decesso"

Cosa succede alla linea ferroviaria Faentina? E se le colpe fossero nella mancata prevenzione?

Volevamo parlare solo della linea ferroviaria Faentina per raccontare che il "Faentina Day"  lanciato dai sindaci frontalieri emiliano-romagnoli Paolo Omoboni di Borgo San Lorenzo, Tommaso...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 gennaio

Accadde oggi 1610 - Gallileo avvista uno dei satelliti di Giove (414 anni fa). Grande più del pianeta Mercurio Ganimede, satellite di Giove, viene avvistato oggi da Galileo Galilei. E'...

La sicurezza di Firenze è di destra o di sinistra?

Furti, rapine, aggressioni, spaccate ad auto e a vetrine, violenze sessuali, estorsioni... Se i dati del Viminale sulle denunce rilevate nel 2022 dalle forze dell’ordine danno una classifica che...

La tragedia di Natale. Chi sono le tre vittime decedute nel violento frontale a Barberino di Mugello

AGGIORNAMENTO 20.30 - Secondo quanto riporta il quotidiano La Nazione le vittime sono il 58enne Leonardo Nutini, originario di San Piero, Ester Raccampo di 29 anni di Firenze ma originaria...

S. Godenzo, incidente mortale in zona stadio: lutto per la squadra di casa durante il match contro la Rignanese

Un grave incidente stradale si è verificato questo pomeriggio- 23 dicembre- alle ore 15 circa a San Godenzo in zona stadio. Allo stadio comunale si stava tenendo il match di calcio a 11 fra...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 8 dicembre

Accadde oggi 1816 - Nasce il Regno delle Due Sicilie (209 anni fa). Ferdinando di Borbone unifica i regni di Napoli e di Sicilia formandone uno singolo a cui da il nome di Regno delle Due Sicilie;...

Tragico incidente a Campi Bisenzio: Donna investita e deceduta

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, intorno alle ore 18, a Campi Bisenzio, in via Albert Einstein, all'altezza del civico 32. Una donna, classe '60 e di origini...

Da Villa Vittoria all'Archivio di Stato di Firenze: un percorso nelle arti decorative fiorentine per i 150 anni di Galileo Chini

In occasione dei 150 anni dalla nascita di Galileo Chini (2 dicembre 1873 – 23 agosto 1956) e in continuità con la mostra in corso sull’architetto Adoldo Coppedé, l’Archivio...

Grande lutto a Sieci, deceduta la donna investita in Via del Molino: individuato il presunto investitore

Purtroppo nessuna buona notizia, non ce l'ha fatta la donna risultata coinvolta nell'incidente in Via del Molino a Sieci (Clicca qui per l'articolo). L'ufficialità è...

Venerdi 17 novembre - Una giornata funestata da incidenti e altre situazioni di pericolo

Un venerdi 17 novembre che è stato funestato da tragici fatti, incidenti e situazioni a rischio. A Ronta, un uomo di 61 anni cade dal tetto della propria casa forse per un malore. Caduta che purtroppo...

Incidente mortale a Scopeti: perde la vita un 26enne

Un terribile incidente stradale è costato questo pomeriggio- 16 novembre - la vita a David Taleti, giovane 26enne di Vicchio. L'incidente mortale si è verificato a Scopeti, nel Comune...

MALTEMPO - il punto sull'emergenza nella riunione dell'unità di crisi

La notizia di un nuovo decesso causato dal maltempo a Montemurlo (che porta a sei il numero delle vittime in totale), ha aperto la riunione dei vertici della Protezione civile regionale con i referenti...

MALTEMPO - Aggiornamento Area Metropolitana

Alla luce del giorno emerge una situazione tragica. A Campi Bisenzio il fiume ha rotto gli argini nel centro e moltissime le persone costrette a salire ai piani alti delle palazzine. Sono proseguiti...

Campi Bisenzio allagata. Dramma a Montemurlo di Prato con due vittime. Piena dell'Arno a Firenze attesa alle 12.00

Terminata una notte drammatica e insonne con le luci del sole che rilevano una situazione tragica su tutta la Toscana. Dopo la rottura degli argini del Bisenzio in pieno centro a Campi, la proclamazione...

Auto si ribalta a Campestri. Purtroppo c'è una vittima

Una tragica giornata si è consumata a Campestri, dove un incidente stradale ha lasciato una comunità colpita dalla perdita di un uomo di 90 anni. L'incidente è avvenuto poco fa...

Via Gioberti, scontro mortale auto-moto nella notte. Muore 43enne per colpa di due ladri in fuga

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti questa notte alle ore 2:05 nel comune di Firenze in Via Gioberti intersezione con Via del Ghirlandaio, per una incidente stradale...

Ancora sangue sulle strade. Grave incidente con feriti e un decesso sulla Firenze-Siena

Una tragica mattinata si è verificata oggi poco dopo le 9:00 sul raccordo autostradale Siena-Firenze, subito dopo l'uscita di Badesse in direzione nord. L'incidente ha coinvolto cinque...

"La Pet Therapy nel Lutto: Come Gli Animali Possono Aiutare a Superare il Dolore

Il periodo del lutto che segue a una perdita significativa è sempre un momento doloroso difficilmente tollerabile ed esprimibile con le sole parole, sconvolgente e destabilizzante. Spesso prevale...

Tragico incidente in A1 fra Incisa e Firenze Sud, ben due morti e due feriti gravi

Intorno alle 13.30 di oggi, venerdì 29 settembre, è stato chiuso il tratto dell'autostrada A1 tra Incisa - Reggello e Firenze sud, in direzione Firenze, a causa di un incidente avvenuto all'altezza...

Prefettura Firenze: aperto il registro delle condoglianze per il Presidente emerito Napolitano

In seguito al triste decesso del Presidente Emerito della Repubblica, Senatore di diritto e a vita, Giorgio Napolitano, il Governo italiano ha istituito un registro di condoglianze. Questo registro sarà...

Vicchio Loc. La Ripa - Cade in una scarpata e purtroppo perde la vita

Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Barberino del Mugello, sono intervenuti alle ore 14:40 nel comune di Vicchio località la Ripa pressi del Lago Viola. Il caso, avvenuto...

Il buongiorno di OkNews24. Oggi, 15 settembre

Accadde oggi 1589 - La Sacra Sindone è trasferita a Torino (4425 anni fa). La Sacra Sindone, l lenzuolo che si ritiene abbia avvolto il corpo di Cristo dopo la Crocifissione viene trasferito...

La valorizzazione dei sentieri distrutti dai cantieri per l'eolico. Anche il Cai, Italia Nostra e Attoprimo rispondono a Passiatore

Dopo gli articoli recenti riguardanti la "valorizzazione dei sentieri", promossi dal Presidente dell'Unione dei Comuni Stefano Passiatore (link all'articolo qui), che sono stati oggetto...

Il buongiorno di OkNews24. Oggi, 20 luglio

Accadde oggi 1924 - Bottecchia è il primo italiano a vincere il tour del France. (99 anni fa).Ottavio Bottecchia è il primo italiano a vincere la grande corsa francese a tappe. Lo...

Emergenza calore: l’Asl Toscana Centro invita tutte le aziende a tenere alta l’attenzione sul rischio di stress da calore

Anche quest’anno cominciano ad arrivare le notizie di lavoratori vittima di colpi di calore. È dell'altro ieri la notizia di un decesso per “sospetta ipertemia” di un lavoratore...

Caldo, Medici Firenze: "Famiglie restino vicini agli anziani e prudenza sul lavoro"

"In questi giorni di caldo torrido è fondamentale seguire le buone norme di salute, a cominciare da un'idratazione frequente, e soprattutto rimanere in contatto con i propri cari, specie...

Caldo da morire. Tragedia in via Baccio da Montelupo

L'ondata di caldo da bollino rosso ha fatto una vittima oggi a Firenze. Un colpo di calore in un centro agricommerciale ha ucciso sul colpo un uomo addetto alle pulizie di un'azienda esterna...

Nicola Perini è il nuovo Presidente di Publiacqua - Novità anche tra gli altri componenti il CdA dell’azienda.

Con una carriera politica non indifferente sponente del gruppo Pistelli, Billi, Renzi, Nicola Perini è stato nominato Presidente di Publiacqua. Classe 1965, fiorentino, ha maturato in passato un’esperienza...

E' mistero sul 50enne trovato cadavere in strada in viale Morgagni

E’ giallo in città per il cadavere di un uomo trovato oggi in viale Morgagni, nei pressi della facoltà di Matematica.  L’uomo, un 51enne, sarebbe morto nelle prime ore di...

Rotary Club Mugello: Il Dott. Pasquale Petrone assume la carica di presidente durante una serata di insediamento

Sono numerose le associazioni e i comitati che, negli ultimi tempi, hanno eletto i loro nuovi consigli direttivi, impegnati in svariate attività culturali, artistiche, teatrali, sportive, canore...