11 APR 2025
OK!Valdisieve

316 risultati trovati dalla ricerca "paterno"

L'ultimo saluto a Matteo: il racconto di una testimone dell'incidente ed il ricordo degli amici

È Matteo Peri, 38 anni di Tosi (comune di Reggello) il giovane uomo che ha sfortunatamente perso la vita nell'incidente che si è verificato nella notte fra giovedì e venerdì...

L'ultimo Consiglio Comunale visto dalla lista di opposizione Scelgo Vaglia

Il report a cura della lista di opposizione: Venerdì 30 luglio si è tenuto il Consiglio Comunale in videoconferenza. Come tutti gli anni, due gli appuntamenti fissi del Consiglio di fine...

SR70 chiusa per la Coppa della Consuma: sulla viabilità alternativa un incidente stradale

È avvenuto alle ore 12 circa di oggi (domenica 25 luglio, ndr) un incidente stradale in Via di Campicuccioli nella frazione di Paterno nel Comune di Pelago.  Un'utilitaria, per cause...

Al cinema... ma sotto le stelle:l'Unione Valdarno-Valdisieve dà il via alla rassegna cinematografica

Partirà oggi (14 luglio, ndr) nei comuni dell’Unione Valdarno Valdisieve la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle”. Le proiezioni saranno 35 e avranno luogo nelle piazze,...

Firenze Suona Music Contest. Domenica torna la stagione dei concerti all'anfiteatro delle Cascine

Domenica 27 Giugno (con inizio alle ore 20,30) ritorna la stagione dei festival rock giovanili: organizzato dall’omonima associazione (della scrittrice Elisa Giobbi e del musicista Sauro Chellini),...

Beppe Pratesi: in un libro la storia di un mugellano per il Centro Documentazione di Pistoia Editrice

Da Luco di Mugello al seminario, alla fabbrica, al sindacato, da Don Milani alle lotte operaie, dai cambiamenti interni alla Chiesa a quelli del territorio e della società: un viaggio durato una...

Il sacerdozio, la rottura con la Chiesa, la vita con Lucia. La storia di Beppe Pratesi

Il libro ‘Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti’ è il testo nel quale il Mugellano Beppe Pratesi e Lucia Frati raccontano la loro esperienza....

Gestione illecita fanghi di conceria. I particolari dell'operazione visti dai Carabinieri Forestali

Il Mugello negli anni scorsi si è già parlato dello smaltimento dei fanghi di conceria in relazione alla ex cava di Paterno. Ora questa nuova operazione in Toscana - Dalle prime ore della...

Discarica Paterno. Ecco (integrali) le motivazioni della Sentenza di condanna ad Ottaviani

Di seguito trovate (in versione integrale) le motivazioni della sentenza con cui lo scorso giugno il Tribunale di Firenze ha condannato in primo grado Lanciotto Ottaviani (amministratore delle società...

Discarica Paterno. Affidato l'incarico per la progettazione della messa in sicurezza

Scrive l'assessore all'Ambiente del Comune di Vaglia, Riccardo Impallomeni:  Oggi abbiamo affidato l'incarico di tutti i livelli di progettazione della messa in sicurezza alla Terra &...

Banda ultralarga e fibra. Novità in vista per molte frazioni di Vaglia. Ecco le strade interessate

Scrive il sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi: Infratel ha ottenuto il via libera ad affidare i lavori per la realizzazione della dorsale della fibra nelle zone bianche (senza mercato) per portare la connettività...

Il Consiglio Comunale (e la nuova scuola) visti da Scelgo Vaglia. Il report

Venerdì 29 gennaio si è tenuto il Consiglio Comunale in videoconferenza, sedici i punti all’ordine del giorno. Questo il report che ne fanno i consiglieri di Scelgo Vaglia: Gli argomenti...

Ex cava di Paterno, confermata in appello la condanna a Tullia Ottaviani

La Corte di Appello di Firenze ha confermato la sentenza emessa nei confronti di Tullia Ottaviani che, nel marzo del 2016 era stata condannata con il rito abbreviato a sei mesi di arresto (sostituiti...

Ex cava Paterno. Confermata in appello la condanna a Tullia Ottaviani

Ieri la Corte di Appello di Firenze ha confermato la sentenza emessa nei confronti di Tullia Ottaviani che, nel marzo del 2016 era stata condannata con il rito abbreviato a sei mesi di arresto (sostituiti...

Barberino, domani i funerali di Giuliano Biancalani. Il ricordo dell'ex sindaco Gian Piero Luchi

Barberino piange Giuliano Biancalani, ex amministratore locale. Biancalani, purtroppo malato da tempo, era stato, tra le altre cose, assessore ai Servizi Sociali nella giunta giudata da Gian Piero...

Pelago, i negozi dove poter utilizzare i buoni spesa

L’art. 2 del Decreto legge n. 154 del 23 novembre 2020 “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” prevede il conferimento di fondi ai Comuni, vincolati all'erogazione...

Tutto il Natale a Vaglia. Dal ceppo al presepe condiviso, all'albero granny, alle immagini

Spiegano dalla Pro Loco di Vaglia: Abbiamo aspettato e aspettato per capire se avremmo potuto festeggiare il Natale tutti insieme, in presenza, come tutti gli anni. Quando è stato chiaro che non sarebbe...

​Don Remo Collini torna alla casa del Padre e porta qualcosa di noi in Paradiso.

Don Remo finalmente ha raggiunto la meta della sua strada: la casa del Padre. Questa notizia per noi è un dolore dal retrogusto dolcissimo. Il dolore di sapere che adesso nel mondo c’è un giusto di meno,...

Morto l'ex sindaco di Firenze Giorgio Morales

È morto oggi l'ex sindaco di Firenze Giorgio Morales, aveva 88 anni. Socialista, fu eletto primo cittadino di Firenze due volte: nel 1989 succedette a Massimo Bogianckino, che dovette lasciare per un...

Dai lettori. Un daino bianco a anche a Paterno (Pelago)

La nuova Foto del Giorno di OK!Mugello ci viene inviata dalla lettrice Elisa, che si ricollega alla notizia uscita pochi giorni fa sul daino bianco avvistato da due lettori (clicca qui per il nostro articolo)....

Pelago, l'elenco di tutte le attività che svolgono servizio di consegna a domicilio

Anche il Comune di Pelago, al fine di valorizzare e sostenere il commercio locale, così come gli altri comuni della Valdisieve e del Valdarno Fiorentino, ha ideato uno spazio all'interno del quale tutte...

Pontassieve: cresce la platea degli esercizi commerciali con servizio a domicilio. Lista aggiornata

Aggiornamento - Dopo il successo riscosso dall'iniziativa "#comprovicino" lanciata dal Comune di Pontassieve circa una settimana fa, il numero degli esercizi commerciali che ha deciso di partecipare,...

Cinque nuove aree fitness per il Comune di Pelago: per agevolare lo sport all'aperto

Agevolare la pratica sportiva all’aperto, anche e soprattutto alla luce del particolare momento storico che stiamo vivendo.Saranno ultimate nei prossimi giorni le aree fitness del Comune di Pelago, spazi...

Barberino Estate 2020. Cronaca e foto della festa di chiusura

È sulle note di “Todo cambia”, uno dei cavalli di battaglia della compianta Mercedes Sosa, eseguita in modo eccezionale da Letizia Fuochi, che si è conclusa la festa di fine rassegna di Barberino estate....

Straordinaria Elisabetta Salvatori nel ricordo della strage di Sant'Anna di Stazzema

Un applauso liberatorio, quello esploso venerdi 11 settembre al termine di “Scalpiccii sotto i platani” lo spettacolo di Elisabetta Salvatori andato in scena al Teatro Corsini in occasione dell’anniversario...

Pelago, avviata l'installazione dei fontanelli nelle frazioni: ecco dove

Da giovedì 27 è entrato in funzione il “fontanello” di acqua nel giardino di via Campiccucioli a Paterno. Nei prossimi giorni saranno installati i fontanelli a Diacceto e alle Palaie.Questi dispositivi...

Pelago diventa un Comune "cardio-protetto"

Quattro nuovi defibrillatori DAE (defibrillatore semiautomatico esterno) sono stati acquistati dall'Amministrazione di Pelago, l'installazione di essi andrà a completare il percorso iniziato nel 2018...

Unione di Comuni Valdarno - Valdisieve. Cinema Sotto le Stelle: Il programma delle proiezioni estive

Prende il via nei comuni dell’Unione Valdarno Valdisieve la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle”, pensata appositamente per animare le calde serate dei mesi di luglio ed agosto. Quest’anno l’iniziativa...

Acqua. Guasto a Paterno, intervento in corso

Notizia flash - Publiacqua informa i cittadini del Comune di Vaglia che i problemi di approvvigionamento idrico che si stanno registrando nella zona di Paterno sono determinati da una perdita su cui i...

53 anni fa moriva Don Lorenzo Milani. Lo ricordiamo con le parole di Papa Francesco a Barbiana

53 anni fa, il 26 giugno 1967, moriva don Lorenzo Milani, il Priore di Barbiana. Don Lorenzo era nato a Firenze nel 1923, proveniente da una famiglia della borghesia intellettuale, ed era stato ordinato...