11 APR 2025
OK!Valdisieve

1984 risultati trovati dalla ricerca "speranza"

L'arcivescovo Gambelli nell'omelia di Natale: "Non abbassare la guardia per la sicurezza sul lavoro"

Nella Messa di Natale l'arcivescovo Gambelli ha toccato molti temi ha parlato di sicurezza sul lavoro. Di seguito l'omelia completa. Fratelli e Sorelle, “è apparsa la grazia di Dio...

🎄 Vigili del Fuoco: il Natale della solidarietà raccontato in un video emozionale 🎄

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, i Vigili del Fuoco di questo comando desiderano salutare tutta la cittadinanza attraverso un video istituzionale realizzato dal Centro Documentazione...

5325 Euro donati al Meyer con i lavori delle "Fatine del Bosco"

È stata dura per il freddo, il vento in alcuni giorni anche una fastidiosa pioggia, ma loro ce l'hanno fatta ugualmente, e per tutti i fine settimana di dicembre sono state sotto la torre dell'orologio...

Due automobili come regalo di Natale per "gli angeli della vita" - FOTO

Due nuove automobili, due Hyundai Tucson a disposizione del Nucleo Operativo Protezione Civile per garantire i trasporti di midollo osseo salvavita per trapianto. Le auto sono state cedute in comodato...

“Amarsi” di Sara Pozzi: Un viaggio poetico tra mare, resilienza e rinascita

Sara Pozzi, giovane poetessa di talento nata nel 1993, porta alla luce il suo nuovo libro di poesia, “Amarsi”, un’opera che intreccia introspezione, bellezza e un’intensa riflessione...

Tra fede e digitalizzazione. Riflessioni sul Natale

Quando, in tempi lontani, nel nostro Paese arrivava la peste, che mieteva vittime a migliaia, non c'erano altre cure se non la preghiera e l'esposizione di Gesù Bambino nelle chiese, oppure...

"Merry ChrOSMAs", il Concerto di Natale presso l’Oncologia Medica dell’ospedale Santa Maria Annunziata

La Struttura di Oncologia Medica del presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata ospiterà lunedì 23 dicembre (alle 12.00) il tradizionale concerto di Natale, intitolato "Merry ChrOSMAs"....

La famiglia sterminata nella tragedia di San Felice a Ema

Il giorno dopo la tragedia di San Felice a Ema (articolo qui) , si cerca di comprendere chi sia il "colpevole", anche se il principale sospettato sembra essere il monossido di carbonio. Nella...

San Jacopino senza pace: raffica di spaccate e furto in una palestra - FOTO e VIDEO

Proprio il giorno precedente mi ero incontrata personalmente con Simone Gianfaldoni, Presidente del comitato cittadini attivi di San Jacopino e coordinatore dei comitati fiorentini per la sicurezza. L'incontro...

Defibrillatori donati alle scuole di Vicchio: un gesto d’amore per la comunità

Nel Comune di Vicchio, dove da tempo singoli cittadini si organizzano per il bene comune, Alessandro e Sara hanno compiuto un gesto di generosità, donando due defibrillatori alle scuole del territorio....

“Non è colpa mia”: la nuova produzione musicale di Valentina Farci e Beatrice Bracco

Uscirà il 20 dicembre su tutti i digital store il nuovo singolo di Valentina Farci, “Non è colpa mia”, un brano che affronta con intensità il tema della perdita e del...

Invecchiamento attivo. Il valore dei ricordi nella terza età

L’invecchiamento è un processo naturale complesso che sempre più persone si ritrovano a dover affrontare (fortunatamente!) fino a tarda età, grazie all’aumento della speranza...

"Firenze e il lavoro", Camera di Commercio premia tre aziende storiche del Mugello e nella Valdisieve. Ecco quali

Sono 60 le imprese della Città metropolitana che ieri - 16 dicembre - hanno ricevuto al Teatro della Compagnia dalla Camera di Commercio il premio “Firenze e il lavoro”. Il riconoscimento,...

Bologna, 15 dicembre 2024 - Presentato a Palazzo Cavazza Isolani il libro "Rabbia Social-e" curato da Ezio Alessio Gensini

Nel prestigioso Palazzo Cavazza Isolani di Bologna è stato presentato il libro Rabbia Social-e, curato da Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli. L'evento, collaterale alla mostra del pittore...

I carabinieri portano doni e sorrisi ai bambini dell’ospedale Meyer di Firenze

A Firenze, i Carabinieri del Comando Provinciale, insieme alla Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri, hanno offerto un momento di solidarietà e gioia ai bambini ricoverati al Nuovo Ospedale...

Linea Faentina - Fratelli d'Italia Mugello si unisce alla protesta

La Linea Ferroviaria Faentina torna al centro del dibattito politico con una discussione approfondita in Consiglio Comunale, che ha visto una rara convergenza tra forze politiche di diversa estrazione....

Tutto pronto per la prima presentazione del nuovo libro del giornalista della Valdisieve Riccardo Clementi

È ufficialmente uscito in libreria, e in tutti i principali store online, il nuovo libro di Riccardo Clementi “Questa splendida intuizione” (libreriauniversitaria.it Edizioni), ...

Pontassieve, la scuola Giuntini festeggia il Natale con mille iniziative: si parte domani

La Scuola Giuntini si prepara a vivere un Natale ricco di magia e coinvolgimento, grazie a una serie di iniziative che vedono protagonisti i bambini della scuola dell’infanzia San Giuseppe e della...

Un anno di solidarietà. Il bilancio di Afrika Jipe Moyo - Video

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, la Presidente Antonella Bertaccini di Afrika Jipe Moyo rivolge un sentito ringraziamento a tutti i benefattori e amici che, nel corso del 2024,...

Giovanni Allevi al Musart Festival 2025. Un evento unico al parco di Pratolino

Sabato 19 luglio 2025, alle ore 21:15, il Parco Mediceo di Pratolino ospiterà il concerto di Giovanni Allevi & Orchestra Sinfonica Italiana, uno degli appuntamenti di spicco del Musart Festival...

Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana: 70 anni di impegno e solidarietà. Il Video

Toscana – 12 dicembre 1954 - 2024: settant’anni di dedizione, coraggio e solidarietà. Il Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana celebra oggi un importante traguardo, rendendo...

Notre-Dame risorge: simbolo dell'Occidente tra storia, speranza e nuove sfide globali

Tra il 15 e il 16 aprile 2019 i cittadini europei, e non solo, assistettero increduli alle fiamme che ghermirono il tetto di Notre-Dame, chiesa cattolica, nonché monumento storico, tra i più importanti...

Giornata mondiale dei diritti umani, inaugurata a Matassino una anchina gialla in memoria di Giulio Regeni

Nella giornata di ieri - 10 dicembre -, nel giardino accanto alla chiesa di Matassino, in via Papa Giovanni XXIII, si è svolta l’inaugurazione della Panchina gialla dedicata...

Torna a Firenze "Metti un presepe in vetrina"

Per il valore di promozione e valorizzazione della tradizione e del patrimonio culturale del territorio, l’iniziativa è stata da sempre accolta e patrocinata dal Comune di Firenze e dalla...

Un natale di speranza. Auguri e riflessioni da padre Pasquale Poggiali

Padre Pasquale Poggiali, dopo quasi 44 anni di missione in Africa, scrive un messaggio di auguri per le festività natalizie, riflettendo sul suo percorso sacerdotale e pastorale. Nonostante le...

Attivato piano di ricerca per Maria Lucarini, 90enne scomparsa a Sesto Fiorentino

La Prefettura di Firenze ha attivato il Piano ricerche persone scomparse per Maria Lucarini, pensionata di 90 anni residente a Sesto Fiorentino, scomparsa nel pomeriggio del 7 dicembre 2024. Le ricerche...

Solidarietà e impegno sociale. Villa Lorenzi premiata per 36 anni di aiuto ai giovani

Villa Lorenzi, realtà fiorentina impegnata nell'accoglienza e nel sostegno ai giovani in difficoltà, ha ricevuto il Premio della Gratuità 2024 "Don Paolo Bargigia" per...

Due blitz nella notte di "Salviamo Firenze x Viverci" - FOTO

Firenze, città simbolo del patrimonio culturale mondiale, affronta una crisi legata al turismo incontrollato e alla speculazione immobiliare (articolo qui). Il comitato "Salviamo Firenze per...

Venerdì D'eresia, "amore e ramarri". Un viaggio tra enigmi razionali e irrazionali

Venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 21, si terrà un evento speciale presso Microscena a Borgo San Lorenzo, nell'ambito della rassegna culturale Venerdì d'Eresia. Questa sarà...

Insieme fuori dalla violenza: il podcast e il libro per riconoscere la violenza e salvarsi la vita

Ho scelto di far passare qualche giorno dalla celebrazione del 25 novembre, non perché il tema che sto per affrontare non meritasse attenzione in quella giornata – anzi. La mia intenzione...