11 APR 2025
OK!Valdisieve

15338 risultati trovati dalla ricerca "territorio"

Barberino-Tavarnelle, il Comandante Cantarero si congeda

Un'eredità di competenza, dedizione e tanta umanità. È ciò che il luogotenente Giuseppe Cantarero, che per 30 anni è stato alla guida della stazione dei Carabinieri...

Toscana Aeroporti annuncia un'estate 2025 da record

Forte dei risultati da record del 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara all'estate con un ampliamento delle rotte e il potenziamento di numerosi...

230mila euro dalla città metropolitana per le alle associazioni culturali

La Città Metropolitana di Firenze, con un nuovo bando, ha stanziato contributi a favore di enti ed associazioni culturali con sede nel territorio metropolitano, o che comunque promuovono attività...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 aprile 2025

Accadde oggi 1919 - Primo trasporto aereo in Italia (106 anni fa). S'inaugura il primo trasporto italiano di passeggeri in aereo. La linea coperta è la Roma- Napoli la cui rotta viene...

Bene Comune Firenzuola: "Contraddizioni nella gestione del turismo sostenibile e dei progetti eolici"

Il gruppo politico Bene Comune di Firenzuola ha sollevato preoccupazioni in merito alle recenti scelte della Giunta comunale, accusando una mancanza di coerenza tra le dichiarazioni ufficiali e le azioni...

Sanità e servizi socio-sanitari a Firenzuola: un lavoro comune per superare le criticità

La recente discussione in Consiglio Comunale a Firenzuola ha messo in luce la difficile situazione sanitaria che il territorio sta affrontando, ma anche le soluzioni concrete in fase di implementazione...

L'impatto ambientale ed economico dell’eolico industriale: a Castel del Rio un convegno per dire no. Ecco i punti trattati

Il convegno tenutosi sabato 22 marzo a Castel del Rio, organizzato dai comitati “I nostri crinali” di Castel del Rio e Vallata e “No eolico industriale” di Firenzuola, ha messo...

Richiesta di consiglio comunale straordinario a Scarperia e San Piero dopo l'alluvione di marzo 2025

I consiglieri comunali di opposizione del Comune di Scarperia e San Piero intervengono con un comunicato stampa per richiedere formalmente la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, urgente...

Ambiente, Ingegneri Firenze: “L’inquinamento in città una minaccia spesso sottovalutata, servono strumenti efficaci per tutelare i cittadini”

 “L’inquinamento acustico e gli altri inquinanti ambientali rappresentano forme di degrado ambientale diffuse e ancora troppo spesso sottovalutate. Il rumore, la qualità dell’aria,...

CNA Firenze Metropolitana, parte la stagione congressuale: Paolo Pagliarani confermato presidente di Scandicci Lastra a Signa

Con l’elezione di Paolo Pagliarani alla guida di CNA Scandicci Lastra a Signa sono ufficialmente iniziati i congressi di CNA Firenze Metropolitana. Si tratta di un passaggio...

Calenzano, 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio 2025

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici,...

Gita a Monteriggioni con l’auto moto club storico Mugello

L'amico Alessandro Rocci di Borgo San Lorenzo, presidente dell'Auto Moto Club Storico Mugello, ci porta gentilmente a conoscenza che il suo Club organizza per domenica 13 aprile 2025, una bella...

Critericità idrauliche a Cascine del Riccio. Sopralluogo e interventi

Il 2 aprile 2025, un sopralluogo congiunto tra diverse autorità comunali e il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno si è svolto a Cascine del Riccio, area colpita da significativi allagamenti...

Controlli straordinari: la Polizia di Stato di Firenze denuncia un cittadino per ricettazione

La sera del 31 marzo, durante un servizio straordinario di controllo del territorio per la prevenzione dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina,...

Veronica Cei confermata alla guida di CNA Chianti per il prossimo quadriennio

È stata confermata alla guida di CNA Chianti Veronica Cei, imprenditrice 50enne del settore moda. La sua rielezione, avvenuta durante l’assemblea elettiva del 2 aprile, rappresenta...

Mercatale Val di pesa, tubazione gas tranciata durante i lavori di scavo per la fibra. Il sindaco Ciappi: “Situazione intollerabile”

E'èin corso l'intervento di ripristino e di messa in sicurezza del tratto di tubazione del gas metano, tranciato inavvertitamente durante i lavori di installazione della fibra ottica, in...

Il sindaco Sottani sull’aggressore di Panzano: “Continueremo a muoverci, a sollecitare gli enti competenti finché non sarà individuata una soluzione!"

L’amministrazione comunale esprime una forte preoccupazione per gli episodi di aggressione verificatisi nella frazione di Panzano provocati da un cittadino, non residente nel territorio comunale...

Marradi, la poetessa Caterina Trombetti racconta in un incontro di Mario Luzi: una vita tra poesia e letteratura

Sarà Caterina Trombetti a raccontare Mario Luzi, il grande poeta, drammaturgo, critico letterario e senatore a vita toscano, sabato prossimo 5 aprile,  alle 17.30 a Marradi. L’iniziativa...

Il Cappello di Paglia di Firenze: l’attore e regista Sandro Querci porta a Signa l’anteprima dello spettacolo che debutterà al teatro Verdi di Firenze

Dal Museo della Paglia di Signa al teatro Verdi di Firenze. Sabato 5 aprile alle 17 si terrà sulla terrazza del Museo civico della Paglia di Signa l’anteprima show dello spettacolo “Il...

"In Toscana mancano oltre 300 Vigili del Fuoco": l'allarme di Fp Cgil. "Carenze insostenibili"

La Fp Cgil Vigili del Fuoco Toscana denuncia una grave carenza di personale nel Corpo Nazionale, con oltre 3.000 unità mancanti nel solo ruolo operativo e un deficit complessivo che supera le 10.000...

Negli istituti di Scarperia e San Piero i laboratori di Siaf sul valore del territorio e su una sana alimentazione

Continuano i progetti legati alla valorizzazione del territorio e alla consapevolezza della cucina sana che Siaf -Servizi Integrati Area Fiorentina promuove periodicamente negli istituti nei quali...

Emergenze, raccolte fondi e trasparenza: quando la solidarietà non basta

Ogni volta che un evento calamitoso colpisce un territorio – terremoti, alluvioni, frane o incendi – assistiamo a una straordinaria mobilitazione solidale. Terminata la fase di emergenza e...

Le pallavoliste del Volley Club "Le Signe" premiate come atlete del mese

Le atlete della prima divisione del Volley Club Le Signe sono state insignite del titolo di Atlete del mese dall’Amministrazione Comunale di Signa. Un riconoscimento speciale è stato conferito...

"Rovigo Waste Trail": un pesce d’aprile amaro, per riflettere su un disastro ambientale reale

Il Rovigo Waste Trail (qui l'articolo), la finta gara podistica lanciata il 1° aprile da OK!Mugello come satira ambientale, non è stato il classico pesce d’aprile nato per strappare...

Rinvio polizze catastrofali. Una vittoria per le piccole imprese

“Il rinvio dell’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi catastrofali rappresenta un passo importante nella direzione del buon senso. Le...

Salute, Psicologi Toscani: in provincia di Firenze ansia e problemi relazionali

Gli psicologi e le psicologhe della provincia di Firenze che hanno partecipato all’indagine segnalano che l’ansia, i problemi relazionali, l’isolamento sociale, seguiti da dipendenze...

Greve in Chianti: Oscar Pagnini, cento di anni di memorie e vita vissuta - FOTO

Un secolo di vita, storia e amore per la propria terra, il Chianti, che negli anni è diventata casa, famiglia, luogo di memoria, innervato di sentieri battuti e tanti altri da tracciare, che continuano...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 aprile 2025

Accadde oggi 1948 - Arriva il piano Marshall (77 anni fa). Il governo statunitense approva un piano di ingenti aiuti per la ricostruzione dell'Europa sconquassata dalla Seconda Guerra Mondiale....

Discarica del Rovigo, il sindaco Bottino con l’assessora Monni: “Massima attenzione e interventi in sicurezza, presto il contributo dei volontari”

Mattinata intensa per il sindaco Marco Bottino che, accompagnato dalla vicesindaca Mongardi, ha effettuato un sopralluogo nell’area della discarica emersa lungo il torrente Rovigo, nella zona nota...

Palazzuolo Rinasce. "Richiesta di monitoraggio e bonifica delle ex discariche comunali"

Il Gruppo Consiliare di minoranza del Comune di Palazzuolo sul Senio "Palazzuolo Rinasce" ha presentato un’interrogazione al Sindaco riguardante la sicurezza ambientale delle ex discariche...