3 APR 2025
OK!Valdisieve

314 risultati trovati dalla ricerca "Disabilità"

​Commercio, ok al Regolamento, Ciuoffo: "Tutele per consumatori e semplificazione per imprese"

"Con l’approvazione di ieri in giunta del Regolamento del Codice del commercio abbiamo completato il percorso che ha portato al rinnovo complessivo della normativa regionale. Un percorso che dota la Regione...

Botta&Risposta Decreto COVID-19: Il Governo risponde ai vostri dubbi con le F.A.Q

Tutte le domande e risposte che possono sorgere in merito al nuovo decreto e a quello che possiamo o non possiamo fare (e in che modo)Zone interessate dal decreto:Ci sono differenze all’interno del territorio...

Covid-19. Cosa posso fare col nuovo decreto? Le domande e le risposte a tutti i dubbi

Tutte le domande e risposte che possono sorgere in merito al nuovo decreto e a quello che possiamo o non possiamo fare (e in che modo)Zone interessate dal decreto:Ci sono differenze all’interno del territorio...

Pontassieve e Valdarno "tutti a bordo", uniti in un progetto di sport ed inclusione

Giovedì 27 febbraio 2020 alle ore 17 la Sala del Consiglio comunale ospita la "Tavola rotonda" per illustrare il progetto "Tutti a bordo", realizzato dalla polisportiva Rugiada, l'associazione nata nel...

"Rari ma Buoni" sul palco del Puccini in favore delle malattie rare.

“RARI... MA BUONI!” è il grande evento spettacolo organizzato dall’Associazione Voa Voa Onlus Amici di Sofia in occasione della XIII Giornata Nazionale delle Malattie Rare. Si svolgerà sabato 29 febbraio...

'Dopo di noi' e non solo. A Borgo convegno internazionale sull'inserimento di persone con disabilità

Dal 10 al 13 febbraio si è tenuto a Firenze e a Borgo San Lorenzo il primo TRAINING previsto dal progetto europeo dedicato allo scambio di buone prassi per l’inclusione sociale e lavorativa di persone...

SemaForAll: il semaforo con occhio alla disabilità creato dai ragazzi "Miccorobosenior"

La squadra dei Miccorobosenior esulta. È risultata prima nella robotica e quindi ammessa alla finale nazionale che si svolgerà il 7 e 8 marzo a Reggio Emilia con il progetto “SemaForAll" il semaforo per...

Rampa Dino Compagni. No, sì, ni, mah, forse...

L'affare brutto della rampa d'accesso per disabili della scuola Dino Compagni assume contorni sempre più complessi. Tutti in campo l'uno contro l'altro armati. Come se la rampa d'accesso per disabili...

'Seconda stella a destra'. A Barberino riprendono i laboratori nella stanza multisensoriale

Riprendono a Barberino di Mugello i laboratori pomeridiani presso l'Aula Multisensoriale "Seconda Stella a Destra" gestiti dall'Associazione Il Delphino all'interno del locale allestito nella Scuola Secondaria...

"I triangoli nei campi di sterminio", oggi (29 gennaio) a Diacceto uno spettacolo per ricordare

Si svolgerà oggi alle (mercoledì 29 gennaio 2020) alle ore 21 alla casa del popolo di Diacceto nel Comune di Pelago, lo spettacolo teatrale "I triangoli nei campi di sterminio" di “Gli Amici di Contea”,...

Adesione Carta dei diritti della bambina, mozione presentata a Borgo da Lega e Cambiamo Insieme

I Gruppi Consiliari LEGA BSL e Cambiamo Insieme presenteranno per il prossimo Consiglio Comunale una Mozione per l’Adesione alla Nuova Carta dei Diritti della bambina (vedi ultima parte dell'articolo...

Tre eventi a Pelago per omaggiare la Memoria, ospite anche il partigiano Benvenuti. Il programma

Con l’avvicinarsi della Giornata della Memoria, prevista per il prossimo 27 gennaio l'Amministrazione di Pelago promuove la rassegna "A Futura Memoria" un percorso composto da 3 eventi che si svolgeranno...

Stazioni. Anche a Borgo l'assistenza alle persone con mobilità ridotta

Spiega una nota di Fs ed Rfi che da oggi anche alla stazione di Borgo San Lorenzo le persone con disabilità e a ridotta mobilità anche temporanea potranno richiedere l’ausilio di operatori, che li assisteranno...

Pendolari & rimborsi. Trenitalia lancia la Conciliazione Paritetica

Ecco la nota di Trenitalia che presenta la cosa: Insoddisfatti della risposta al proprio reclamo? Diffidenti rispetto ai costi elevati e ai tempi lunghi di una conciliazione giudiziale?Presto, anche in...

Nuova edizione del VII Premio Internazionale Letterario e d’Arte Nuovi Occhi Sul Mugello

L’Associazione Artistico Culturale “Nuovi Occhi Sul Mugello” “Deliri Progressivi” e Avis Borgo San Lorenzo, Scarperia-San Piero, Vicchio indicono il VII Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi...

Le Velò. Fotocronaca (e premiati) della 23esima edizione

Prima dell’inizio della cerimonia di premiazione alla Fattoria Il Palagio (lunedi 2 dicembre 2019), Camilla Bencini che insieme ad Alessio Barletti, hanno professionalmente presentato l’evento, ha ricordato...

Torna "Facciamo Ecoscuola!", il Gruppo M5S Scarperia e San Piero rinnova l'adesione all'iniziativa

Giunge in redazione da parte del Gruppo Consiliare M5S Scarperia e San Piero una lettera, che riporteremo qua di seguente, che annuncia l'adesione del gruppo al MS5 anche per l'anno 2019 al rinunciare...

Pontassieve. Premiati i "Ragazzi 100 e lode": Sono 34 i migliori diplomati della maturità 2019

Si è svolta ieri pomeriggio (28 novembre 2019) la undicesima edizione di “Ragazzi 100 e lode”, la manifestazione che premia i giovani diplomati residenti nel Comune di Pontassieve e gli studenti dell’istituto...

Le Velò. Ecco chi saranno i premiati dell'edizione 2019

Dall’Ufficio Stampa del Premio Internazionale “Le Velò” riceviamo e pubblichiamo. “ - Saranno ancora una volta gli atleti, i dirigenti, i cronisti e le loro storie ad essere i veri protagonisti della...

Pontassieve. Inaugurata "Casa Elisabetta", dove poter vivere in autonomia nonostante la disabilità

E' stata inaugurata alla presenza della presidentessa della fondazione "Nuovi giorni Onlus" Ida Beneforti, dall'assessore Regionale alla Sanità Stefania Saccardi, dal Presidente della Conferenza dei Sindaci...

Oasi del Sorriso. Inaugurata a Borgo la prima area giochi inclusiva

Festa al Parco della Misericordia Sandro Pertini di Borgo San Lorenzo per l’inaugurazione dell’Oasi del Sorriso, il parco giochi inclusivo realizzato e pensato come uno spazio accessibile a tutti i bambini.L’Oasi...

'Se trema, non Tremo'. Domani pomeriggio di sensibilizzazione e socializzazione a Borgo. Programma

Sabato 21 settembre dalle ore 16:30 alle 18:30 a Borgo San Lorenzo siate anche voi sensibili e venite con la voglia di informarvi ed assisterete ad un pomeriggio di sensibilizzazione sulla tematica del...

Un pomeriggio di sensibilizzazione ai terremoti: Sabato è "Se trema.. non tremo!"

In occasione del centenario del terremoto che ha colpito il Mugello il 29 giugno 1919 la cooperativa Arca all’interno del roadshow di Italia Loves Sicurezza 2019 organizza un pomeriggio di informazione,...

Il Rotary e il Rotaract Club Mugello per Mugello Baskin 'The Oranges'

Sabato 31 agosto 2019, alle ore 21.00, il gruppo Mugello Baskin 'The Oranges', la prima formazione di basket inclusivo di Firenze e provincia, dopo quelle di Siena, Lucca e Pistoia, nata dall'idea della...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 30 agosto al 1 settembre

Come ogni venerdì il cartellone di eventi curato dall'ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello. A Marradi evento con Ugo de Vita, Pape Gurioli e Federica Balucani, jazz agli scavi etruschi a...

Pontassieve. Piccoli ambasciatori di pace: Consegnata la cittadinanza onoraria simbolica ai Saharawi.

Questa mattina (martedì 20 agosto) i piccoli ambasciatori di Pace del Popolo Saharawi, accolti nel territorio della Valdisieve per il consono soggiorno estivo dal 6 luglio al 26 agosto 2019, sono stati...

Dal concorso d’arte 1300 euro al progetto Indaco

Scrive la presidente del premio Nuovi Occhi sul Mugello: È con la presente, è anche con immensa gioia che vorrei ringraziare chi ci ha sostenuto e in particolare chi anche nella VI edizione del Premio...

Rugby Sieci. "Brancaleoni"uniti per un sogno: Vincere il concetto di disabilità partecipando al torneo nazionale a Bari.

I Brancaleoni si definiscono una squadra un po' particolare, o meglio "sgarrupata", ma bellissima. Si muovono secondo il grido di battaglia "Branca, Branca, Branca, leon leon leon". Sono i Brancaleoni...

“Solo cose belle” con una straordinaria Idamaria Recati

È stato un vero e proprio tutto esaurito al Galliano Cinefest per la proiezione di “Solo cose belle” il film Kristian Gianfreda (assente per accompagnare il film allo Shanghai International Film Festival) ...

Idamaria Recati al Galliano Cinefest, presenta 'Solo cose belle'

Al Galliano Cinefest l’attrice introdurrà il film Kristian Gianfreda in gara questa settimana al festival Shanghai International Film . Idamaria Recati protagonista di “Solo cose belle” Imperdibile l’appuntamento...