2 APR 2025
OK!Valdisieve

887 risultati trovati dalla ricerca "Pittura"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 ottobre

Accadde oggi 1582 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (441 anni fa).  Entra di fatto in vigore il calendario Gregoriano ideato da Luigi Lilio per Papa Gregorio XIII. Per recuperare il ritardo...

Al via a Pontassieve alle attività della Ludoteca comunale: un'Open Day per scoprire i corsi

A Pontassieve, a partire da lunedì 16 ottobre, una nuova stagione di gioia, apprendimento e sviluppo attende le famiglie e i più piccoli. La Ludoteca "Il Paese dei Balocchi," situata...

In arrivo a San Francesco "La Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri”, un nuovo spazio creativo per i giovani: cosa prevede il progetto

Nel Comune di Pelago nasce "La Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri", un innovativo spazio creativo dedicato alla formazione artistica e all'intrattenimento dei bambini. L'inaugurazione...

Premio Letterario Nazionale Dino Campana. I testi delle poesie vincitrici

MARRADI - Lo scorso sabato 16 settembre, nel suggestivo chiostro dell'Osservanza di Brisighella, si è svolta la premiazione della X edizione del Premio Letterario Nazionale Dino Campana. ...

A Dicomano è iniziata la Fiera di Ottobre. Sindaci ai fornelli per la quarta edizione della "Disfida del Bardiccio".

Tanti sapori e tanti saperi per la storica Fiera di ottobre di Dicomano in programma il 4 e dal 6 all’8 ottobre nel centro storico del paese. Tra Mugello e Valdisieve ci si prepara a vivere una...

"Oltre il confine" nell'atelier artistico di Elisa Marianini

Una gran bella pagina culturale e artistica quella vissuta sabato scorso 29 settembre 2023, nell’Atelier Artistico  della dott.ssa Elisa Marianini Barletti in località La Torre, in occasione...

Da Vaglia alla Francia: Napoli per passione - la collezione della Fondazione De Vito in mostra

Si svolgerà il prossimo venerdì 6 ottobre alle ore 17:00, alla biblioteca comunale di Vaglia, un incontro promosso dal Comune di Vaglia in collaborazione...

I Medici: gente del Mugello - Mostra prorogata fino al 2 giugno2024

Medici gente del Mugello- La mostra è stata prorogata fino al 2 giugno del 2024 per ammirare i quattro capolavori in mostra nel Palazzo dei Vicari di Scarperia in occasione di “I...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 settembre

Accadde oggi 1829 - Apre Scotland Yard (194 anni fa). Apre a Londra il servizio di Polizia Metropolitana che prende il nome da una strada sul retro rispetto all'ingresso principale di Witehall...

La "Cavalcata Fantastica" di Depero in Palazzo Medici Riccardi

Un progetto espositivo inedito intende gettare nuova luce sull’opera di Fortunato Depero (Fondo, 1892 – Rovereto, 1960), mettendo in evidenza alcuni temi fondamentali della sua ricerca e della...

Gabriele Giordano: un artista eclettico consacrato alla scultura e all’astrattismo.

Intervista realizzata da Paolo Maurizio Insolia. Gabriele Giordano ha ventinove anni, lavora in un’azienda di terrecotte a Montelupo Fiorentino, e da anni realizza opere destinate alle mostre e...

"Domenica Metropolitana". Il 1° ottobre gratuiti i musei cittadini per i residenti della metrocittà

Domenica 1° ottobre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere...

Giovanissima mugellana prima classificata ad un concorso della Città metropolitana di Firenze: il racconto della mamma

La tredicenne Livia Gusatto di Pratolino, nel Comune di Vaglia, è stata premiata lo scorso sabato - 23 settembre - a Palazzo Medici Ricciardi per un concorso della Città metropolitana di...

"Oltre il confine". La grande mostra di Elisa Marianini

Una grande e significativa mostra d’arte della pittrice Elisa Marianini, stimata ed apprezzata anche storica dell’arte, dal titolo “Oltre il confine”, allestita nella suoa bellissima...

Nel fine settimana torna Fiorinfiera a Sesto Fiorentino

Sabato 23 e domenica 24 Settembre il Centro storico di Sesto Fiorentino allungherà idealmente di un fine settimana l’estate 2023 tornando ad ospitare Fiorinfiera, la Mostra...

Il Palio di San Rocco compie 50 anni: tutte le iniziative in programma per il Perdono di Figline Valdarno

Edizione numero 50 per il Palio di San Rocco che festeggia con un ricco programma, tra tradizione e novità, organizzato dalla Pro loco Marsilio Ficino con il contributo del Comune di Figline...

Domenica metropolitana a Firenze: una giornata di arte e cultura per tutti

Domenica 3 settembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Uffizi, cresce la collezione degli autoritratti

Le Gallerie degli Uffizi si preparano ad accogliere le donazioni straordinarie di tre degli artisti contemporanei più influenti al mondo: il poeta dell’Arte Povera Giuseppe Penone, il maestro...

Il ricordo di Carletto Mazzone a Borgo con la Fiorentina

"La scomparsa di Carletto Mazzone, come tutti i media hanno riportato ed evidenziato sulla stampa scritta e parlata, uno dei più grandi e generosi allenatori, nonché di grande competenza,...

Scuola Waldorf pensata da Steiner

Le scuole steineriane sviluppano sia le facoltà intellettuali e le capacità fisiche che le intelligenze emotive e sociali. La pedagogia steineriana è un approccio educativo,...

Pontassieve e l'ultimo commovente saluto ad uno dei suoi più grandi artisti: l'addio a Massimo Cantini, un'intera comunità in lutto

Pontassieve non si è tirata indietro. Alle 15.30 di questo pomeriggio - 25 luglio - alla Chiesa di San Michele a ha avuto luogo l'ultimo saluto ad un grande artista pontassievese. Massimo Cantini,...

Fiesole, Fernando Farulli: Il Maestro dell'Arte e dell'Innovativa Didattica

Martedì 25 luglio, nella suggestiva cornice della Sala del Basolato di Fiesole, si terrà il secondo appuntamento di un ciclo di eventi dedicato alla figura straordinaria di Fernando Farulli,...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 18 luglio

Accadde oggi 64 - Brucia Roma (1959 anni fa). A tarda sera nella zona del Circo Massimo divampa un incendio che nel giro dei prossimi igiorni devasterà la città di Roma. L'imperatore...

La creatività di Mauricio Meza Rojas

Come abbiamo avuto modo di scrivere  alcuni giorni fa su OK!Mugello,  molte sono le mostre d’arte, sia collettive, personali, o anche antologiche di artisti che non sono...

Arte nel Mugello: Due imperdibili mostre d'arte attirano l'attenzione nel suggestivo contesto

Nel suggestivo contesto del Mugello, sono attualmente in corso due affascinanti mostre d'arte che stanno attirando l'attenzione del pubblico e della critica. Vecchia Propositura a Scarperia E’...

Estate – giocare è una cosa seria

Giocare è un comportamento innato, è come un linguaggio specifico per interagire con l’ambiente, formare le proprie competenze e creare relazioni gioiose. Il gioco è lo...

Manifattura Tabacchi Firenze: al via i lavori per il nuovo nido comunale

Un nuovo nido per l’infanzia sorgerà accanto al complesso Manifattura Tabacchi di Firenze entro l’estate del 2024, mettendo a disposizione della collettività uno spazio sostenibile...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 luglio

Accadde oggi 1967 - Primo fumetto di Corto Maltese (55 anni fa): Mare della Papa Nuova Guinea, novembre 1913: vittima di un ammutinamento, il marinaio Corto Maltese (così chiamato perché...

Il ‘Pittore di Storie’ Yan Pei-Ming dona il suo autoritratto agli Uffizi

Le porte della ricchissima collezione di autoritratti delle Gallerie degli Uffizi si aprono ad un nuovo artista, Yan Pei-Ming, uno dei maggiori della scena contemporanea internazionale, che ieri ha donato...

Addio a Tiziana Lorini, L'eroina del Teatro Inclusivo. Il ricordo di Massimiliano Miniati

In merito alla scomparsa di Tiziana Lorini riceviamo e pubblichiamo il ricordo a firma del nostro collaboratore Massimiliano Miniati: L’ultima volta l’avevamo vista in video ad apertura...