
Martedì 25 luglio, nella suggestiva cornice della Sala del Basolato di Fiesole, si terrà il secondo appuntamento di un ciclo di eventi dedicato alla figura straordinaria di Fernando Farulli, artista e insegnante di pittura che ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico e culturale della seconda metà del Novecento.
Fernando Farulli (1923-1997) è stato un uomo dalle molteplici sfaccettature: pittore, insegnante e innovatore della didattica artistica. Questo evento intende esplorare e approfondire il suo straordinario contributo alla creazione di una modalità di insegnamento nuova ed inedita, lontana dai canoni tradizionali.
Il tema centrale dell'incontro sarà proprio il rapporto tra la visione della didattica di Farulli e la sua concezione culturale. Per oltre trent'anni, Farulli ha guidato e ispirato giovani allievi nel mondo della pittura, lasciando un'impronta indelebile nelle loro vite artistiche.
Adriano Bimbi e Umberto Bisi, entrambi ex allievi di Fernando Farulli e oggi affermati docenti di pittura, parteciperanno all'evento portando la loro esperienza diretta con il Maestro. Saranno proprio loro a raccontare come Farulli abbia saputo coniugare la passione per l'arte con un approccio pedagogico rivoluzionario, stimolando la creatività e la libertà espressiva dei suoi allievi.
L'incontro sarà coordinato da Antonello Farulli e Luca Farulli, figli dell'artista e custodi del suo prezioso lascito. Sarà un'occasione unica per scoprire aspetti inediti della personalità di Fernando Farulli e del suo impatto nel mondo dell'arte.
La Sala del Basolato di Fiesole, con la sua atmosfera suggestiva, sarà il luogo ideale per immergersi nella memoria e nel contributo di questo grande artista. L'evento è aperto a tutti coloro che amano l'arte e sono curiosi di scoprire nuovi spunti di riflessione sulla cultura del Novecento.
L'appuntamento è alle ore 17:30 e rappresenta un'occasione per rendere omaggio a un uomo straordinario che ha saputo trasmettere l'amore per l'arte e la bellezza a generazioni di artisti e appassionati.