11 APR 2025
OK!Valdisieve

7136 risultati trovati dalla ricerca "dati"

Il Ciclo di vita di un prodotto: Perché è fondamentale nelle dinamiche di vendita

Ogni prodotto introdotto nel mercato e offerto ai consumatori segue un percorso ben definito, noto tra gli specialisti come il ciclo di vita del prodotto. Questo modello economico è fondamentale...

Morti nelle RSA fiorentine, mozione in Regione. Scaramelli (Italia Viva): "Tutelare gli anziani, prevenire le tragedie"

“Non bastano cordoglio e vicinanza alle famiglie degli anziani nelle strutture residenziali sanitarie assistenziali colpite dalla tragica vicenda, serve avviare indagini immediate per fare chiarezza...

Messa in sicurezza della SP34 "di Rosano" a Vallina, ancora lavori. Chiude totalmente al transito: ecco quando in programma

Proseguono i lavori di messa in sicurezza del versante a monte della strada provinciale 34 "di Rosano", conosciuta comunemente come strada di Vallina, e avviati dalla Città Metropolitana...

Settimana delle anteprime dei vini toscani: cresce il vigneto, ma il futuro è da scrivere - FOTO

Inizia a Firenze (dopo la parentesi di sabato e domenica a Montepulciano) e dopo la PrimaAntteprima di venerdì la settimana delle anteprime dei vini di Toscana. Nella tavola rotonda che ha introdotto...

Fiesole inaugura la Panchina Rossa: un simbolo contro la violenza sulle donne

Sabato 15 febbraio, presso l’Azienda Agricola Buonamici di Fiesole, si è svolta l’inaugurazione di una Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa,...

Se il festival fosse un vino. Una classifica di Sanremo davvero speciale

Il Festival di Sanremo, tra critiche e plausi, è come il pane con la Nutella: anche se tutti dicono di non mangiarlo, alla fine, di nascosto, finisce che, se ce l’hai in casa, prima o poi...

Pontassieve si stringe nel dolore della vicina Rufina: proclamato lutto cittadino per Eleonora Guidi. In molti hanno già aderito alla sospensione delle attività

Il Comune di Pontassieve segue in segno di vicinanza le disposizioni della vicina Rufina. E' stato proclamato il lutto cittadino per l'intera giornata di oggi - 12 febbraio -  in coincidenza...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 febbraio 2025

Accadde oggi 1111 - Rivolta a Roma (914 anni fa). Enrico V di Franconia arriva a Roma dove dovrebbe essere incoronato imperatore del Sacro Romano Impero. Alla lettura dei termini di accordo...

Club ciclo appenninico 1907. Dopo 119 anni la storia continua

Dopo quasi moltissimi anni di attività di giornalista, non credevamo che  questo evento sportivo, sociale e storico, in occasione della presentazione ufficiale delle squadre ciclistiche del...

Torselli (FdI-ECR). "Senza strategia di sviluppo, Giani condanna la Toscana al declino economico"

Firenze, 11 febbraio 2025 – L’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Francesco Torselli, ha criticato la gestione economica della Toscana da parte del presidente Eugenio Giani, accusandolo...

Calenzano. Nel 2024 diminuiti gli incidenti e nessun sinistro mortale

Nel 2024 il numero degli incidenti stradali a Calenzano è diminuito del 4,2% rispetto all’anno precedente, con un totale di 114 sinistri, nessuno dei quali mortale. Tra le principali cause...

Vicchio, il PD sulla situazione del Comune: “Ora trasparenza sulle finanze”

Cresce l’attesa per l’assemblea pubblica in programma sabato 22 febbraio alle ore 17 al Teatro Giotto, in cui il sindaco Francesco Tagliaferri e la sua giunta presenteranno ai cittadini lo...

Addio key box. La discussione in consiglio comunale

Molte le discussioni su un tema forte che da tempo agita la città e la politica fiorentina. La decisione di eliminare key box fa discutere. Dmitrij Palagi capogruppo di Sinistra Progetto Comune:...

Firenze dire addio alle key box. Dieci giorni di tempo per rimuoverle

Approvati dal Consiglio Comunale di Firenze di ieri i divieti per l’uso di keybox da parte delle attività di locazione turistiche brevi, e per l’utilizzo di amplificatori della voce...

Campi Bisenzio e foibe, il ricordo del centrodestra, Impegno Vero e Forza Italia

“L’orrore delle Foibe ha rappresentato, per troppi anni, una pagina dimenticata della nostra storia. Una tragedia figlia della guerra e di un odio cieco, che dobbiamo continuare a ricordare...

Vicchio, operazione trasparenza: il Comune fa il punto sul bilancio e sulle opere pubbliche

Un incontro pubblico per fare chiarezza sulla situazione finanziaria del Comune e sulle opere in programma. Con questo obiettivo, l’amministrazione comunale ha annunciato l’avvio di Operazione...

Firenze. Arresto di due cittadine per furto in centro

Nel pomeriggio di venerdì 7 febbraio 2025, la Polizia di Stato ha arrestato due cittadine bulgare in centro a Firenze, responsabili di aver sottratto un borsellino da una borsa di una studentessa....

Il giorno del ricordo degli smemorati

Oggi si celebra il “giorno del ricordo”. Una giornata importante anche se in molti ancora cercano, sgomitando, di metterla in un angolo, meglio se ben nascosto, della storia. Una storia che...

Grande partecipazione da tutto il Mugello e non solo per l'annuale raduno a Borgo degli ex allievi dei Salesiani

Nonostante il brutto tempo, la felicità di ritrovarsi ha spazzato via alcune titubanze atmosferiche, e l’annuale ritrovo degli ex allievi ed ex oratoriani dei Salesiani, giunti molto numerosi...

Firenzuola, botta e risposta tra il Sindaco Buti e la Lista Civica Bene Comune

Abbiamo ricevuto dalla Lista Civica Bene Comune di Firenzuola una replica in merito al dibattito sorto sulla questione del nuovo periodico Fuori dal Comune (articolo qui), che ha visto un confronto tra...

“Operazione Trasparenza”, Vicchio apre i conti. Assemblea pubblica sulla situazione finanziaria

L’Amministrazione comunale di Vicchio promuove l'“Operazione Trasparenza” per illustrare e discutere la situazione finanziaria del Comune, in linea con gli impegni del programma...

Firenze e il turismo sostenibile. L'incompatibilità tra nuove strutture e l'ambiente

Grande festa nei giorni scorsi fra sorrisi, cottillons e amministratori pubblici a tagliare il nastro per l’inaugurazione (finta) del secondo Social Hub fiorentino. Dopo la trasformazione dell’ex...

Il piano del verde "segreto" di Firenze. Italia Nostra chiede di coinvolgere la città e renderlo pubblico

Non passa inosservata l'approvazione di giunta del piano del verde di Firenze. Così come non passa inosservato il fatto di non rendere pubblico il documento e Italia Nostra non ci sta. "Dopo...

Storia, mito e urbanistica. Firenze raccontata alla Bibliotecanova

Firenze nelle pieghe del tempo: un viaggio nella storia della città in 4 appuntamenti. Chi ha la passione per la storia e desidera approfondire la conoscenza di Firenze e delle sue origini non...

Piazza Elia della Costa e quel taglio degli alberi carbonaro

Non si abbassano i toni della discussione dopo lo scellerato e carbonaro taglio degli alberi in piazza Elia della Costa (articolo qui). ma soprattutto a seguito del sit in che è andato in scena...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 febbraio 2025

Accadde oggi 1752 - Nasce il primo ospedale negli Usa (273 anni fa). Nel suo primo edificio temporaneo situato in High street apre a Filadelfia il Pennsilvenia Hospital. Fondato nel maggio scorso...

Sicurezza sui tram di Firenze. Il potenziamento del servizio Pol-tramvia

La Polizia di Stato di Firenze ha rafforzato le attività di controllo sulle linee T1 e T2 della tramvia, con l’obiettivo di prevenire reati e garantire maggiore sicurezza a passeggeri e lavoratori...

Faentina, la ferrovia dei disastri: ritardi, disservizi e promesse mancate. Sarà la volta buona?

La situazione della linea ferroviaria Faentina è diventata emblematica delle difficoltà del trasporto pubblico locale, con ritardi, soppressioni improvvise, guasti frequenti e condizioni...

Casa Sanremo. DicomanoCheVerrà chiede bilanci e risultati sulla promozione del Mugello

A un anno dalla partecipazione dell'Unione dei Comuni del Mugello a Casa Sanremo 2024, il Gruppo Consiliare DicomanoCheVerrà ha sollevato alcuni interrogativi in merito ai risultati ottenuti...

Aria di rinnovamento per Fratelli d'Italia in Mugello: eletti i nuovi coordinatori, ecco tutti i nomi

Energia e rinnovamento per Fratelli d'Italia nel Mugello. Si sono svolti i congressi di zona che hanno portato all'elezione di nuovi coordinatori locali, confermando la presenza del partito sul...