5 APR 2025
OK!Valdisieve

863 risultati trovati dalla ricerca "madonna"

Insieme a cena per l'Oratorio della Madonna del Vivaio

Come ogni anno il comitato per l'oratorio della Madonna del Vivaio di Scarperia, organizza una cena aperta alla cittadinanza. L'appuntamento è fissato per sabato 2 dicembre ore 20.00...

Un incontro speciale sulla Via degli Dei: Ospitalità e cammino si intrecciano

Nei giorni scorsi, un gruppo di host (ovvero titolari di strutture ricettive) operanti lungo la Via degli Dei ha intrapreso un viaggio unico: percorrere i sentieri che collegano Bologna a Firenze attraversando...

Emergenza maltempo - Il punto della situazione a Borgo San Lorenzo

La frazione di Sagginale, l'area industriale della Soterna, Viale Giovanni XXIII, Via Guido Rossa, Via della Tintoria, l'area limitrofa a La Torre, Viale della Resistenza, Via Lorini, Madonna...

Presentazione del libro “L’osso del cuore” con l’autrice Valentina Santini

Valentina Santini presenterà la sua opera letteraria "L’osso del cuore" venerdì 10 novembre 2023 alle ore 21 nella Biblioteca Comunale di Borgo San...

57° anniversario dell’alluvione di Firenze

Nel 57° anniversario dell’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 l’Amministrazione comunale, nella persona del Presidente del Consiglio Comunale, assieme all’Associazione...

Bagno a Ripoli. La Madonna Vasariana (inedita e restaurata) trova casa alla Chiesa della Pentecoste

Inedita, mai mostrata prima al pubblico, e restaurata, restituita alla sua originaria bellezza. La Madonna Vasariana col Bambino e i Santi trova casa a Bagno a Ripoli, pronta a farsi ammirare da visitatori...

Il 5 novembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 5 novembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Lastra. Un nuovo parcheggio da 34 posti auto in via della Massolina

E’ stato approvato in giunta il progetto di realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico in via della Massolina a Lastra a Signa. Il parcheggio sarà costruito in un’area di proprietà...

La Madonna del Cardellino sarà esposta a Greve in Chianti

Il tempo di ritornare  a “casa”  dopo un lungo restauro durato quasi un anno, la splendida tavola della “Madonna del Cardellino”, di Agnolo Gaddi, una...

Ritratto del Bezzuoli dello scultore Lorenzo Bartolini

Un articolo culturale su alcuni quotidiani nazionali ha attirato la nostra attenzione, poichè i nomi dei due grandi artisti inseriti nel testo, toccano – e non...

Uno straordinario evento. Si ritrovano dopo 60 anni !!

Quante volte leggiamo sui giornali, con tanto di immagini, di gruppi di amici, segnatamente coloro che tanti anni fa erano in classe insieme, che si sono ritrovati per rivivere tanti bei ricordi di un...

Figline e Incisa, una settimana ricca di eventi: le iniziative in programma

La lettura di un classico della letteratura, un saggio pedagogico sull’educazione all’identità e, infine, l’appuntamento con il programma di eventi d’Aspettando Autumnia...

"Domenica Metropolitana". Il 1° ottobre gratuiti i musei cittadini per i residenti della metrocittà

Domenica 1° ottobre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere...

I lavori di restauro della Madonna del Vivaio di Scarperia

Prima di  iniziare questa breve cronaca storica-culturale, ricordiamo che l’Oratorio della Madonna del Vivaio, luogo da sempre caro agli scarperiesi in particolare ed ai...

Settimana Lucana. Al via a Firenze sabato 9 settembre

In Piazza Santo Spirito i Lucania Power tagliano il nastro della VII edizione Tra le Eccellenze Lucane 2023 il Generale Figliuolo e il premio "Ricerca e Medicina Pasquale Mennonna". Già...

E' tempo del Palio del Diotto a Scarperia

Il Palio del Diotto, che ogni anno l’8 settembre vede gareggiare i rioni del paese per l’assegnazione del Palio, vuole ricordare l’investitura del Vicario. Le origini della festa del...

Slitta al 10 settembre la conclusione dei lavori Pubbliacqua in via Bolognese a Firenze

Prorogata al 10 settembre la conclusione dei lavori relativi al secondo stralcio di via Bolognese. Iniziato il 19 agosto scorso, l’intervento ha incontrato problematiche tecniche in base alle quali...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 agosto

Accadde oggi 1706 - Il sacrificio di Pietro Micca (317 anni fa). Viene ritrovato il corpo di Pietro Micca che nella notte ha fatto esplodere un barilotto da venti chili nelle gallerie della Cittadella...

Domenica metropolitana a Firenze: una giornata di arte e cultura per tutti

Domenica 3 settembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Un grande raduno di auto d'epoca al Castello di Villanova in Mugello

Il luogo bellissimo, come quello di Villanova di Mugello, la giornata splendida, sono stati i fattori che hanno fatto giungere ai piedi della Futa, quasi duecento piloti da ogni parte...

S. Messa sul Monte Gazzaro - Una nota del Cardinale Ernest Simoni e fotocronaca

Il Cardinale Ernest Simoni è salito sul Monte Gazzaro per presiedere la Santa Messa, appuntamento importante che ogni anno veniva onorato e che  vedeva i fedeli mugellani radunarsi attorno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 agosto

Accadde oggi 1864 - Nasce la Croce Rossa (159 anni fa). A Ginevra si chiude la conferenza diplomatica per la ratifica della prima Convenzione di Ginevra. Le dodici nazioni che ne fanno parte...

Con l'Art Bonus sostieni il completamento dei restauri della Madonna del Vivaio

Il Comitato per l’Oratorio della Madonna del Vivaio di Scarperia comunica che il progetto di restauro dell’Oratorio è presente sul sito ARTBonus Toscana. Come molti sanno l’Oratorio...

Il buongiorno di OKNews24. Oggi, 16 agosto 2023

Accadde oggi 1924 - Ritrovato il corpo di Giacomo Matteotti (99 anni fa). Nei boschi di Riano vicino Roma viene rinvenuto il corpo di Giacomo Matteotti il parlamentare che aveva contestato la validità...

Tutti i lavori della settimana di Ferragosto nelle strade di Firenze

Dal 14 al 20 agosto Via Bolognese: da sabato 19 agosto scatta la seconda fase dei lavori di sostituzione della rete idrica. Fino al 31 agosto la strada sarà chiusa da via Salviati a Largo...

Il programma completo del DIOTTO 2023

Arriva il "DIOTTO" 2023 e a Scarperia si svolgono una serie di festeggiamenti che iniziano intorno alla metà di agosto e si concludono alla fine di settembre. Il termine Diotto nasce...

Al via il secondo stralcio dei lavori di Publiacqua in via Bolognese - Le indicazioni per gli automobilisti

Publiacqua comunica che partono il 19 agosto i lavori relativi al secondo stralcio di via Bolognese. È terminato nei tempi previsti, l’intervento di posa delle nuove condotte sul tratto compreso...

La S. Messa su Radio Maria dalla Madonna dei Tre Fiumi

Alcuni amici di Ronta di Mugello con in testa il parroco della chiesa di San Michele, don Niccolo Santamarina,  ci portano gentilmente a conoscenza che lunedi prossimo 7 agosto...

Serata di Osservazione Astronomica al Santuario della Madonna del Sasso

Se siete appassionati di astronomia o volete semplicemente scoprire i segreti dell'universo, segnatevi questa data: venerdì 11 agosto alle ore 21:30 al Santuario della Madonna del Sasso si...

Gli eventi nel Palazzo dei Vicari a Scarperia

Un interessante elenco di eventi che si svolgeranno all'interno del bellissimo Palazzo dei Vicari a Scarperia. - martedì 25, ore 18:45-20:00: Yoga a Corte. Ogni martedì d’estate,...