5 APR 2025
OK!Valdisieve

174 risultati trovati dalla ricerca "pierguidi"

Meli, peri e cedri nei giardini delle scuole per celebrare la Festa dell’albero 2020

Una Festa dell’albero diversa quella del 2020, nel rispetto delle norme anti Covid, ma senza rinunciare a mettere a dimora nuovi alberi con bambini e ragazzi. Le iniziative, in programma fino al 20 novembre,...

​ll discusso quadrilatero di Coverciano

La querelle va avanti da anni e fra le “villette di via della Chimera” l'occupazione della ex caserma Perotti di via della Torre e dell'ex Sert di via del Guarlone c'è molta confusione e approssimazione.I...

Alessia Bettini è la nuova vicesindaca. Entrano in giunta Benedetta Albanese e Titta Meucci

Il Sindaco Dario Nardella ha sciolto il nodo e oggi ha comunicato di aver deciso il riassetto della giunta di Palazzo Vecchio dopo l’elezione di Cristina Giachi e Andrea Vannucci in Consiglio regionale.Lunedì...

Festa grande a Le Cure per i 500 anni dal miracolo della Madonna della Querce

Nonostante il momento storico che limita gli eventi ci saranno anche se in forma ridotta i festeggiamenti alla Parrocchia della Divina Provvidenza per le celebrazioni per i 500 anni dal miracolo della...

Cure, rinasce lo Spazio Giovani Cure

Danza, laboratori teatrali, musica, una redazione web. Lo Spazio Giovani Cure, storico centro giovanile del Quartiere 2 del Comune di Firenze, rinasce grazie alla cooperativa Il Girasole, per conto del...

Il Quartiere intorno a noi

Nei Quartieri 2, 3 e 5 parte il servizio “Il quartiere intorno a noi”, un progetto di Adiconsum in collaborazione con Anolf, Anteas, Caf Cisl, Inas Cisl e Sportello Lavoro Cisl Firenze Prato.Grazie ad...

Via Confalonieri: nascerà un giardino dov'erano i capannoni

È partita la demolizione dei vecchi capannoni abbandonati di via Confalonieri, che lasceranno il posto a un nuovo giardino pubblico. Una parte della superficie sarà ‘trasferita’ al Gignoro con destinazione...

Il senso unico di via Tito Speri che fa infuriare via Andrea del Sarto

Il senso unico che da fine agosto è partito in via sperimentale in via Tito Speri (con direzione da Via lungo l'Affrico a Piazza San Salvi) a lungo richiesto dai residenti della strada ha finito per far...

Polisportiva Rocca, cercasi nuova vita

C'era una volta la Firenze ruggente degli anni '60. Quella sbarazzina e semplice che usciva dalla guerra rimboccandosi le maniche dell'entusiasmo.In quella Firenze che ricuciva le ferite e ricostruiva...

Al via domani a Rufina al 45° Bacco Artigiano: La storia e il programma

A Rufina il 26 e 27 settembre si festeggia il vino ed i prodotti tipici in tutta sicurezza e sabato 26, in forma rivisitata, si terrà “L’Offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze”. Nel prossimo...

Via della Chimera, Pierguidi risponde ai residenti. "Adesso non ci sono problemi"

Scorretti per aver messo una foto di repertorio e vergognosi per aver dipinto una realtà non vera. Il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi ha così replicato attaccando al nostro articolo che riportava...

Via della Chimera. A quando lo sgombero promesso?

Nell'era della comunicazione globale e dei social le parole dette diventano scritte e sono pietre. Così un gruppo di cittadini da tempo esasperati dall'annosa vicenda di via della Chimera non dimenticano...

Villa Favard, il muretto buttato giù da un mezzo in manovra

Aveva fatto clamore nei giorni scorsi il crollo, durante la notte del colonnino e di una porzione del muretto in mattoni rossi dell'accesso di Villa Favard lato Rocca Tedalda.Per alcuni residenti che...

Scuola. Le insegnanti della scuola delle Cure scrivono a Rossi e Nardella:"Tutto fermo come a marzo"

Le insegnanti della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto comprensivo Le Cure hanno preso carta e penna e hanno scritto al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e al sindaco Nardella per denunciare...

Risiko delle candidature sotto il Solleone

Pd Ufficializzata a fine luglio la lista del Pd dove le scelte sono state davvero travagliate. Capolista in Firenze 1 (secondo alcuni a sorpresa) Iacopo Melio che a forza di "voler prendere un treno"...

Anche il Quartiere 2 ha la sua panchina rossa

E' stata donata dal Rotary e-club distretto 2071 al Comune di Firenze la panchina rossa “simbolo dell’impegno della lotta contro la violenza sulle donne che da ieri si trova nel giardino di Villa Arrivabene...

Il giardino di lungarno Colombo intitolato a Rossella Casini

Proseguono come annunciato in più di un occasione le intitolazioni alle figure femminili dei nostri tempi. Una lacuna da colmare che vede Firenze purtroppo come molte altre città europeo con quote rosa...

Elezioni regionali: Mirko Dormentoni si tira fuori dalla partita

In piena bagarre di candidature reali e presunte con i nomi eccellenti che si rincorrono fra le voci di corridoio ecco che rientra il possibile "terremoto" della fuga verso palazzo del Pegaso dei Presidenti...

Nardella dopo la fuoriuscita di Sguanci dal Pd: "Dispiace, ora il partito apra una discussione"

Doccia gelata per il Pd fiorentino da quando il presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci ha annunciato di lasciare il Partito democratico entrando nella formazione politica di Matteo Renzi, Italia...

Il presidente del Q1 Sguanci passa a Italia Viva: "Una decisione sofferta"

Maurizio Sguanci, presidente del Quartiere 1 di Firenze, lo ha annunciato con un post sul suo profilo Facebook: "Aderisco a Italia Viva". Eletto lo scorso anno per la seconda volta presidente del Quartiere...

Elezioni regionali: ecco le prime indiscrezioni sui candidati consiglieri

Se i candidati governatore sono noti (Eugenio Giani per la coalizione di sinistra. Susanna Ceccardi per il centro destra, Tommaso Fattori per Sì Toscana a sinistra, Salvatore Catello per il partito Comunista...

Piazza delle Cure, inaugurato il nuovo fontanello di Publiacqua

Un fontanello di nuova generazione per una piazza che è tornata a splendere. Ieri mattina è stato inaugurato il nuovo Fontanello di Alta Qualità di Piazza delle Cure. Un fontanello atteso per un quartiere...

La festa di San Giovanni e il Calcio Storico si fanno solidali

La festa del Patrono, annullata nella sua tradizione a causa del Covid si trasforma e si fa solidale. Il 24 giugno, festa il Calcio Storico e il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina renderanno omaggio...

Calcio storico post covid: una partita unica al chiuso il giorno dell'assedio

Riparte il campionato di calcio (a porte chiuse) ma il Calcio Storico con più prudenza, e anche perchè sarebbe impensabile giocarlo a porte chiuse, decide di stare fermo un turno e rimandare la gran disfida...

Arrivano i primi aiuti alle società sportive

Mano tesa del Comune e prime misure concrete per le societá sportive fiorentine assegnatarie di spazi nelle palestre scolastiche e negli impianti sportivi a gestione diretta dell'amministrazione. Il piano...

Mugnai, Mazzetti, Cellai (Forza Italia): “Vincono Rocco e tifosi. Sconfitta per immobilismo PD e Nar

Forza Italia interviene di nuovo sul tema stadio dopo le parole di Dario Nardella di stamani in conferenza stampa. “Tanto fumo e poco arrosto. Nardella dice di voler parlare attraverso i fatti ma quali...

Via della Chimera: dopo il nostro articolo si torna a dibattere

L'articolo di ieri (https://www.okfirenze.com/news/attualita/945706/qu... ) dove chiedevamo a quando la parola fine sulla questione infinita di via della Chimera dato che, al di là della pandemia, nello...

Via della Chimera, là dove nulla cambia

C’era una volta Coverciano. Erano gli anni’70 quando il quartiere si sviluppò, palazzo dopo palazzo, al fianco della ferrovia fino alle pendici di Ponte a Mensola tutt’intorno al centro tecnico di Coverciano....

Firenze riapre: il nostro tour in zona Gioberti

Sembra il primo giorno di scuola in via Gioberti e dintorni. L'aria della mattina un po ventosa e frizzante ben testimonia il sentimento che c'è fra i negozianti delle Cento botteghe e i residenti che...

Sopralluogo del Presidente Pierguidi e dell'Assessore Guccione ai cantieri degli impianti sportivi

Con la fine della chiusura dell'Italia in conseguenza al contenimento della diffusione el covid si erano fermati anche i cntieri che stanno interessando tutta la zona sportiva più importante della città.Il...