11 APR 2025
OK!Valdisieve

1984 risultati trovati dalla ricerca "speranza"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 dicembre 2024

Accadde oggi 1967 Primo trapianto di cuore (57 anni fa).  Il cuore del 55enne Louis Washkansky era ormai al capolinea e la sua ultima speranza di vita era affidata all'abilità medica...

Una domenica di paura al Franchi. Il dramma di Edoardo Bove

Solitamente, da queste pagine non parliamo mai del calcio "dei grandi". Per scelta, ci dedichiamo esclusivamente al calcio dei nostri territori, ma ciò che è accaduto ieri pomeriggio,...

L'ologramma del granduca Pietro Leopoldo e la musica di Giulia Mazzoni inaugurano la festa della Toscana 2024

La Festa della Toscana 2024, dedicata al tema "Toscana, terra di genio e innovazione", ha preso il via con una cerimonia solenne arricchita da un'innovativa proiezione digitale. Durante...

Un ringraziamento speciale dalla famiglia Curcio: "Un dono per ricordare Samuele"

Con profonda gratitudine e commozione, la famiglia Curcio desidera ringraziare di cuore tutti coloro che, con il loro contributo e il loro affetto, hanno reso possibile un gesto tanto significativo....

La triste vicenda di Gisèle Pelicot. Quando il desiderio prende il sopravvento sulla morale.

Donne come Gisèle Pelicot sono preziose. Spesso chi è vittima di abusi sessuali si chiude nel silenzio, talmente sono profonde le ferite subìte; è un atteggiamento di difesa,...

Guccione, L'arcivescovo Gambelli, il rabbino Piperno e l'imam Elzir a Colloquia Mediterranea

Mercoledì 4 dicembre nell’ex carcere delle Murate «Colloquia Mediterranea» col presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione, l’Arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli,...

Forteto: Operazioni finanziarie nell’ombra e fondi distratti alle vittime

Il Forteto, comunità fondata negli anni ’70 da Rodolfo Fiesoli e diventata famosa per i terribili abusi su minori accolti per decisione del tribunale, continua a far parlare di sé,...

Solidarietà e sostegno per il taxi solidale di "zia Caterina"

Il Coordinamento delle Misericordie Fiorentine ha manifestato il suo pieno supporto a Zia Caterina, la nota tassista solidale di Firenze, la cui attività è minacciata dalla progressione...

Donne, Fagnoni (Confcooperative Toscana): “Cultura parità di genere passa da scuole e imprese”

“La violenza contro le donne si contrasta costruendo una cultura diffusa della parità di genere, che deve avere come veicoli principali le scuole e le imprese”. A dirlo è Fabrizia...

Toscana e Kyiv unite per la salute dei bambini. Accordo medico internazionale

Un accordo per la salute dei bambini ucraini: la Toscana e la regione di Kyiv hanno firmato un accordo di partenariato medico internazionale. A sottoscriverlo sono stati i responsabili della clinica...

Una serata di musica, moda e solidarietà: il 23 novembre a Scarperia il nuovo Calendario 2025 de "Il Sorriso di Bruna"

Il prossimo 23 novembre 2024, presso il Circolo MCL di Scarperia, si terrà una serata speciale organizzata dall’Associazione Onlus "Il Sorriso di Bruna" per presentare il nuovo...

Festa dell'albero al quartiere 1. Piantiamo un nuovo leccio per il futuro

Il 21 novembre 2024, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, il Quartiere 1 di Firenze celebra la Festa dell'Albero con un evento speciale in piazza Bonsanti alle ore 12:00. Durante la...

Barberino-Tavarnelle, i cittadini protagonisti del film di comunità

Cosa può accadere di tanto straordinario in un piccolo borgo del Chianti da interrompere e sconvolgere improvvisamente la fin troppo monotona quotidianità di un paese chiamato Tabernule? Succede...

Iniziative di screening oncologico per la salute delle donne a firenze. Tre giorni di prevenzione in piazza del Duomo

Anche quest’anno Ispro, l’istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica in Toscana, sarà tra i protagonisti de “La Toscana delle donne”, con due unità...

Campana del vetro svuotata alle 5 del mattino: protesta dei residenti di viale Giovanni XXIII a Borgo San Lorenzo

A Borgo San Lorenzo, in viale Giovanni XXIII, i residenti si trovano da tempo a fare i conti con un problema che incide pesantemente sulla loro qualità della vita: lo svuotamento della campana...

La carica dei cento. L'amministrazione da il benvenuto ai nuovi agenti della Polizia Municipale

Sono 31 donne e 69 uomini, i più giovani hanno nati nel 2004 e i più 'anziani' hanno 32 anni. Sono i cento nuovi agenti di polizia municipale che questa mattina, nel Salone dei Cinquecento...

18 novembre 1865, il Parlamento Italiano si riunisce nel Salone dei Cinquecento

Il 18 novembre 1865 segna una data storica per l'Italia e la città di Firenze. In questa giornata, per la prima volta, il Parlamento del Regno d'Italia si riunì nel celebre Salone...

L'ex portiere della Juventus, Stefano Tacconi, ha ricevuto a San Giovanni Rotondo il premio "Difesa Salute"

Dall’amico Giuseppe Zingarelli, da San Giovanni Rotondo che unitamente al fratello arch. Dario, che nel corso del tempo ci hanno dato tante notizie inerenti al dott. Guglielmo Sanguinetti, (la Giunta...

Una consacrazione speciale all' Hospice Oblate. Voti perpetui e spiritualità tra le cure palliative

In un clima di raccoglimento e profonda spiritualità, gli operatori dell’Hospice Oblate hanno assistito alla consacrazione di un'ospite come Laica Missionaria della Carità. Ricoverata...

La lunga attesa per il complesso Paganelli. Nuovi fondi e nuove promesse, ma resta l’incognita sui tempi

La giunta guidata da Funaro ha annunciato l'arrivo di 25 milioni di euro, previsti nella recente variazione di bilancio (articolo qui). La stessa sindaca ha dichiarato che parte di questi fondi sarà...

Crisi Pelletteria, da congiunturale a strutturale? Presentata la ricerca di CNA Toscana e fondazione CNA opera

Una ricerca condotta dal Professor Gaetano Aiello dell'Università di Firenze ha analizzato la crisi del settore della pelletteria, in particolare del comprensorio del cuoio, un'area che...

Il calendario del corteo storico di Pontassieve sostiene Milano 25 onlus

È stato presentato il calendario 2025 del Corteo Storico di Pontassieve, un evento tradizionale che ogni anno coinvolge la cittadinanza con la partecipazione di figuranti locali. Il calendario,...

Impruneta: un albero per Rossella Casini - FOTO

Questa mattina, presso il giardino della scuola "Domenico Ghirlandaio" di Tavarnuzze (Impruneta), si è svolta una cerimonia toccante dedicata alla memoria di Rossella Casini, studentessa...

L'America ha scelto. E' Donald Trump il 47° Presidente

Donald Trump è il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America. Il Tycoon vince lo scontro contro Kamala Harris e torna alla Casa Bianca per la seconda volta. Quella di Trump, contraddicendo...

Alluvione. Appello delle amministrazioni per interventi strutturali e sicurezza

Ieri mattina, presso il Foyer del Teatro Dante a Campi Bisenzio, si è tenuta una conferenza stampa con la partecipazione dei rappresentanti istituzionali dei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali...

Elezioni Usa, il 51,8% dei fiorentini scommette su Kamala Harris

Il 51,8% dei fiorentini pensa che Kamala Harris vincerà le elezioni presidenziali Usa.  È il dato che emerge dall’ultima indagine realizzata dalla community digitale MetaFirenze,...

Scambio culturale tra il Giotto Ulivi e Azabu High School. Un ponte tra Italia e Giappone

Si è recentemente conclusa la seconda parte dello scambio culturale tra il Giotto Ulivi, scuola superiore toscana, e l'AZABU High School di Tokyo. Questo progetto conferma l'istituto fiorentino...

"Scudo Verde": Il Centro Destra di Barberino di Mugello si oppone alla misura

Il gruppo consiliare "Centro Destra per Barberino di Mugello" ha presentato una mozione al Consiglio Comunale per manifestare il proprio dissenso verso il progetto "Scudo Verde" proposto...

Generazione Z: sfruttamento lavorativo e mancanza di prospettive solide

La lettera di un neo-diplomato di vent’anni che arrivata via mail ai nostri giornali, fotografa alla perfezione l’odierno periodo storico, con riferimento al mondo del lavoro, vissuto dai...

Carcere, a Firenze inaugurata Casa Mimosa: qui gli ex detenuti iniziano a ricostruirsi una vita

Un appartamento per i detenuti a fine pena che escono dal carcere e hanno bisogno di un posto dove abitare e iniziare a ricostruirsi una vita. E' Casa Mimosa, inaugurata ieri nel condominio...