11 APR 2025
OK!Valdisieve

9577 risultati trovati dalla ricerca "Civ"

Maltempo - La situazione sulla Faentina - FOTO

La situazione della stada Faentina via di Polcanto si sta facendo critica come testimoniano queste foto. In alcuni punti si tocca i 50 cm di acqua. La quantità di pioggia caduta fino...

Maltempo in provincia di Firenze: i video dei cittadini raccontano l’emergenza tra allagamenti ed esondazioni

La provincia di Firenze sta affrontando una situazione di emergenza a causa del maltempo che nelle ultime ore ha colpito duramente il territorio. A testimoniare la gravità della situazione sono...

Mentre a Firenze scatta il codice rosso i turisti passeggiano sul lungarno in tranquillità - FOTO

Dalle ore 12 siamo in codice rosso nella città di Firenze.  L'allerta è per il rischio idraulico nel reticolo principale è stata innalzata e riguarda Arno e Sieve e le province...

Allerta meteo, la situazione in Valdisieve: Sieci situazione molto critica con la SS67. Criticità anche in altri Comuni: Sieve esonda a San Francesco, tutte le chiusure/ LE FOTO

Nella notte appena trascorsa, le precipitazioni hanno continuato a colpire la Toscana, con particolare intensità nella zona del Mugello. Nonostante la pioggia sia nell'ultima ora diminuita,...

Allerta meteo, copiose piogge nella notte in Mugello: tutte le criticità dei Comuni della zona. Palazzuolo isolata dalla Toscana per frana

Nella notte appena trascorsa, le precipitazioni hanno continuato a colpire la Toscana, con particolare intensità nella zona del Mugello. Nonostante la pioggia sia nell'ultima ora diminuita,...

Scuole chiuse, messaggi del Sindaco ai cittadini per telefono e preoccupazione per i fiumi

Dopo una  notte relativamente tranquilla con l'intensificarsi delle piogge anche in città sale l'allarme. Scuole chiuse, telefonata con messaggio della Sindaca Sara Funaro ai fiorentini ...

Maltempo in Valdisieve e Valdarno fiorentino: è allerta arancione. Chiuse le scuole, ecco i Comuni

La Valdisieve si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo, con un’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile per la giornata di venerdì 14 marzo. Le previsioni indicano...

Maltempo in Mugello, allerta arancione: scuole chiuse in diversi comuni

La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo arancione per la giornata di venerdì 14 marzo 2025, riguardante l'intero territorio del Mugello. Questo avviso è motivato...

Giandomenico Iannucci: il medico eroe dimenticato dalla giustizia

"Li hanno mandati allo sbaraglio, poi dichiarati eroi e oggi, a distanza di quattro anni, a loro non viene riconosciuto neanche uno straccio di giustizia". È questo il drammatico epilogo...

La giunta comunale di Firenze istituisce lo Ius Scholae

La giunta comunale con una delibera disciplina ed istituisce lo Ius scholae, riconoscimento per i bambini e ragazzi nati da genitori stranieri regolarmente soggiornanti che, previa frequenza di almeno...

Allerta arancione meteo anche a Firenze

Codice Arancione per rischio idraulico e temporali forti anche per la città di Firenze e il suo territorio per domani 14 marzo per rischio idraulico e temporali forti. Per questo il...

E' allerta meteo in Toscana: scatta il codice arancione. In alcuni Comuni del fiorentino decisa la chiusura di scuole, parchi e giardini

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto...

A scuola d'arte al museo Stefano Bardini. Un viaggio attraverso le tecniche artistiche

A partire dal 22 marzo, il Museo Stefano Bardini di Firenze ospiterà il nuovo ciclo di "A scuola d'arte", un programma educativo rivolto a bambini, famiglie e adulti, organizzato...

Calenzano, donne resistenti, nel giardino di CiviCa nascerà un’opera collettiva

Un’opera composta da sei installazioni, legate da un percorso, dedicate alle figure femminili nella Resistenza. Si chiamerà “Donne Resistenti in un’opera collettiva” e sarà...

Mugello, dove l’immondizia si semina (ma non cresce)

Anche in Mugello l'argomento “munnezza, che fare?”  È tra i più trattati dagli organi d'informazione, nei bar, nei consigli comunali, dal barbiere, in palestra e...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 marzo 2025

Accadde oggi 1781 - Scoperto il pianeta Urano (244 anni fa): Settimo pianeta del sistema solare, a partire dal Sole, e con un diametro 4 volte più grande di quello della Terra, Urano...

"Basta svendere le montagne! Sinistra Italiana all’attacco: fermiamo la distruzione delle Alpi Apuane"

Sinistra Italiana Toscana lancia un appello forte e chiaro in vista delle elezioni regionali: la tutela ambientale deve essere una priorità, e la gestione del settore lapideo non può continuare...

Panzano, al via i lavori per la nuova rete idrica

Nel centro abitato di Panzano in Chianti sono iniziati i lavori di scavo per la realizzazione del nuovo collettore fognario e il rinnovo della rete idrica al servizio della frazione. Uno dei più...

Vandalismo a Calenzano, staccionata divelta dai vandali lungo la pista ciclabile di via dei Tigli

Quasi dieci metri di staccionata divelta e gettata nel torrente dai vandali. Un atto incivile e da condannare, che almeno è stato “bilanciato” dal civismo di alcuni cittadini, che hanno...

RSA Monsavano e Villa Desiderio, due indagati per la morte di tre Anziani nelle Rsa a seguito di intossicazione alimentare

Sarebbero due le persone indagate per la morte di tre anziani ospiti di Rsa nel Fiorentino, dopo un episodio di presunta intossicazione alimentare. A renderlo noto il quotidiano La Nazione nell'edizione...

Convocazione consiglio comunale di borgo san lorenzo per il 17 marzo 2025

Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Borgo San Lorenzo, si terrà una nuova seduta del Consiglio Comunale. La riunione sarà aperta dalla...

Al via in Toscana la campagna per il sì al referendum sulla cittadinanza

Giovedì 13, alle ore 11, presso il Caffè Letterario Giubbe Rosse, si terrà la conferenza stampa per l'apertura ufficiale della campagna elettorale a favore del "Sì"...

Profitto vs tutela. Il dilemma della sicurezza sul lavoro. Il caso di Poste Italiane

Il "Movimento Lottiamo Insieme" ha diffuso un comunicato per denunciare la situazione legata alla sicurezza sul lavoro e alla precarietà occupazionale all’interno dell’azienda....

Santo Spirito, anche l'arcivescovo di Firenze interviene chiedendo al Ministero di salvare l'ex Caserma Ferrucci

Nel corso di una conferenza stampa convocata da padre Pagano nella basilica di Santo Spirito, si è appreso che anche il nuovo Arcivescovo di Firenze, Monsignor Gambelli, si è attivato in...

‘Fondazione per il futuro delle Città’ ha lasciato Firenze. Cecilia Del Re (Firenze Democratica) "un fallimento politico"

 Un addio eccellente tenuto abbastanza nascosto che oggi Cecilia Del Re ex super assessora della giunta Nardella e oggi capogruppo d'opposizione con il suo Firenze Democratica svela in aula. “Era...

Parco eolico Monte La Fine e Monte Pratolungo, Lista Civica Bene Comune: "L'Amministrazione deve prendere una posizione di contrarietà. I cittadini si sono già espressi!"

Il 7 e 8 Marzo si sono svolte due assemblee, durante le quali i tecnici della società proponente, invitate dall’Amministrazione Comunale di Firenzuola, hanno presentato il progetto del parco...

Lutto nello sport borghigiano per la scomparsa di Marcello Banchi

La notizia della scomparsa dell’amico Marcello Banchi, ha addolorato tantissimi borghigiani, in particolare nel mondo sportivo e sport in generale e del calcio in particolare, essendo stato per...

Volontari di Marcoiano in azione per ripulire il territorio dai rifiuti abbandonati

Nel pomeriggio di domenica 9 marzo 2025, un gruppo di volontari di Marcoiano ha condotto un’importante operazione di pulizia nell’abitato locale, concentrandosi in particolare nella zona del...

Assemblea Fuori Binario a Le Cure. Fatti e polemiche

Non era partita certo con segnali pacifici l'assemblea de Le Cure nata per sostenere il libraio Marco e fatta per permettergli di non pagare la multa ricevuta (articolo qui). La vicenda, al limite...

Tutti i lavori della settimana da lunedì 10 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Nuova asfaltatura in via Baracca e la prosecuzione di quella in via D’Annunzio. E ancora i lavori alla rete idrica in via dell’Isolotto e la nuova fase dell’intervento in lungarno Serristori....