8 APR 2025
OK!Valdisieve

1138 risultati trovati dalla ricerca "DARIO NARDELLA"

Danni meteo e ricostruzione. Il punto della situazione presso la Sala Protezione Civile della Metrocittà Firenze 

Ieri presso la Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze, presente il Sindaco Dario Nardella, si è fatto il punto sulle situazioni più sensibili registrate nel...

MALTEMPO - E' il momento della conta dei danni

Maltempo e punto, domenica, presso la Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze, presente il Sindaco Dario Nardella, sulle situazioni più sensibili registrate nel territorio...

57° anniversario dell’alluvione di Firenze

La mattina di oggi sabato 4 novembre 2023 si sono svolte le celebrazioni per ricordare l’alluvione di Firenze del 1966. Prima una celebrazione eucaristica nella Basilica di Santa Croce poi la cerimonia...

Fiorentina-Juventus. La curva Fiesole: “Rinviamo la partita per rispetto della vittime e di chi soffre”

I tifosi viola invitano la Lega Calcio ad annullare la gara in programma domenica sera alle 20.45: “Ci sono state vittime e persone che in poche ore hanno perso tutto. Non si può far finta...

Visita del sindaco metropolitano Dario Nardella a Campi Bisenzio

La cittadina di Campi Bisenzio è stata quella più colpita duramente dal maltempo. Il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella ha visitato questo pomeriggio il Centro...

Cittadini esasperati. Niente alert, codici di allerta non compresi e assenza delle Istituzioni

A dramma in corso, nel momento in cui ci dovremmo concentrare sulla necessità di ripulire e ripartire monta già la polemica e noi da cronisti dobbiamo pur darne conto perché dagli...

Comune San Casciano e Laika investono sulla sicurezza e la viabilità per il mondo del lavoro chiantigiano

Città Metropolitana, San Casciano e Laika hanno firmato un accordo per il miglioramento della viabilità provinciale Sp 93 'Certaldese', a favore delle lavoratrici e dei lavoratori...

Firenze, consiglio comunale: sì allo spostamento di bilancio. 10 milioni per il restyling del Padovani (ad uso Fiorentina) e 5 milioni per le case popolari

Che fosse stato un lunedì diverso quello di eri in consiglio comunale lo avevamo anticipato (leggi qui) ma che lo stesso finisse in una  dimensione surreale e metafisica era imprevedibile. E’...

Il Natale diventa la "Festa d'inverno". Non si placano le polemiche per la decisione dell'Istituto Universitario Europeo

Non si placano le polemiche sulla decisione dell'Istituto Universitario Europeo di trasformare il Natale in "Festa d'Inverno" per essere maggiormente inclusivi verso le altre culture. Tantissime...

Servono davvero le fiaccolate per la pace? Una lettura ermeneutica

Si sono presentati in quindicimila all'appello di partecipazione alla fiaccolata per la pace a Firenze lanciato dall'abate di San Miniato, padre Bernardo, da lui organizzata. Alla manifestazione,...

Tour de France 2024, per la prima volta partenza dall'Italia e da Firenze: protagonista anche la Valdisieve e Dicomano, i Comuni toccati

Si è svolta stamani - 25 ottobre - a Parigi la presentazione ufficiale della 111ª edizione del Tour de France, che il 29 giugno 2024 partirà da Firenze. Per la prima volta in 121 anni...

In diecimila a Firenze per la fiaccolata della pace

Sono state diecimila le persone che a Firenze hanno partecipato ieri sera a una fiaccolata per la pace su invito di padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte. Una marcia silenziosa che dal...

Degrado a Firenze. Lettera aperta del Popolo della Famiglia alle Istituzioni fiorentine

Quindici parroci di Rifredi scrivono a sindaco, questore e prefetto per denunciare l’insicurezza del quartiere. "Rifredi ha cambiato volto. È diventata anonima, indifferente, teatro...

Firenze perde un altro esponente della sua cultura. Addio al padre di Bobo

Se ne è andato a 83 anni Sergio Staino, vignettista e ex direttore dell'Unità. È scomparso a Firenze, era malato da tempo ed era stato ricoverato qualche giorno fa. La cultura...

Ponte sull'Arno a Matassino, lavori conclusi entro il 2026: pronti i risultati dei saggi, scatta una misura

Si è tenuto questa mattina a Palazzo Medici Riccardi di Firenze un incontro sui risultati dei saggi tecnici eseguiti dalla Città Metropolitana di Firenze sul ponte sull’Arno di...

Alluvione Alto Mugello - Incontro Figliuolo - Giani per fare il punto della situazione

Effettuati gli interventi di somma urgenza, arriva il via libera per quelli di messa in sicurezza del territorio e per la tutela pubblica e privata: 22 milioni e mezzo di euro per la rete viaria e due...

Rimosso il semaforo all’inizio dell’A11, è partita la nuova viabilità

Un momento a lungo atteso. Venerdì 13 ottobre è stato rimosso il semaforo all’ingresso dell’A11, un risultato possibile grazie all’apertura della nuova viabilità...

Ginevra Taddeucci è l'Atleta dell'Anno dello Sport delle Signe

Si è svolta venerdi13 ottobre presso la sala del consiglio comunale di Lastra a Signa la quinta edizione il premio U.N.V.S. Atleta dell’Anno 2022, riservato ad atleti, ex atleti e dirigenti...

Prodotti tipici del Mugello protagonisti alla Settimana Europea delle regioni e delle Città.

Tanti impegni nella Settimana Europea delle Regioni e delle Città, tanti eventi e incontri per la delegazione del Mugello. Lo spazio allestito per il tasting dei prodotti mugellani, realizzato...

Trasporti e Scuola. Per gli studenti della Metrocittà Firenze il 40 per cento in meno di spese. Il 50 per cento sarà nei Comuni dell'Alto Mugello.

Trasporti e Scuola. Per gli studenti della Metrocittà Firenze il 40 per cento in meno di spese con "Bonusback Tpl studenti" (50 per cento nei Comuni dell'Alto Mugello). Click Day...

Lo scudo verde di Firenze avanza. Ecco a che punto siamo e come funzionerà

Mentre continuano le riunioni in città metropolitana con i Sindaci dell'area metropolitana, tutti fortemente preoccupati, prosegue in città a chetichella ma con buon ritmo l'installazione...

Poderaccio e rifiuti abbandonati. Maxi-intervento di Alia

Un intervento straordinario per ripulire l’area del Poderaccio da oltre 56 tonnellate di rifiuti abbandonati da ignoti solo nel corso degli ultimi mesi. Lo ha messo in campo Alia Servizi Ambientali...

Michela Monaco nominata consigliera speciale in materia di abbattimento delle barriere architettoniche

Il sindaco Dario Nardella ha nominato con proprio decreto ha nominato Michela Monaco come consigliera speciale in materia di abbattimento delle barriere architettoniche e per la redazione del Piano di...

Israele, il sindaco Nardella: "Condanna ferma per attacco terroristico, siamo vicini al popolo israeliano"

Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha espresso una condanna ferma in risposta all'attacco terroristico perpetrato da Hamas contro i cittadini israeliani e alla presa di ostaggi civili, azioni...

Bonus trasporti: c'è tempo tutto ottobre per presentare la richiesta

Una buona notizia per chi sceglie il trasporto pubblico. È stato infatti posticipato a fine ottobre il termine entro cui presentare la richiesta per il Bonus Trasporti. Oggi era fissata la...

Terremoto e alluvione in Alto Mugello - Un fondo di 400 mila euro

Un fondo per aiutare i comuni dell’Alto Mugello colpiti nel mese di maggio da un’alluvione che ha causato oltre 450 frane che hanno isolato frazioni e centri abitati e di recente dal sisma...

Fiesole: agevolazioni sul trasporto pubblico per studenti, via libera alle variazioni di Bilancio per le scuole e il punto sulla passerella

Agevolazioni per il trasporto pubblico per gli studenti delle medie, approvazione  delle variazioni di bilancio che consentiranno l’affitto per due anni della struttura di Caldine che...

Danni in Mugello: Misura straordinaria a favore del territorio

Il prossimo lunedì, 2 ottobre, la Fondazione CR Firenze ospiterà un importante incontro dal titolo "Danni in Mugello: Misura straordinaria a favore del territorio". Questo evento...

La "Cavalcata Fantastica" di Depero in Palazzo Medici Riccardi

Un progetto espositivo inedito intende gettare nuova luce sull’opera di Fortunato Depero (Fondo, 1892 – Rovereto, 1960), mettendo in evidenza alcuni temi fondamentali della sua ricerca e della...

Ruota panoramica alle Cascine

Torna per Natale, ma potrà rimanere fino a giugno del prossimo anno, la ruota panoramica di Firenze ma quest’anno l’area individuata è quella di piazza Vittorio Veneto alle Cascine. E’...