2 APR 2025
OK!Valdisieve

206 risultati trovati dalla ricerca "alluvioni"

Il Milan Club Mugello raccolta per l'Emilia Romagna

Il Milan Club Mugello comunica di aver organizzato una raccolta di beni di prima necessità non deperibili, in collaborazione con la Misericordia di Borgo San Lorenzo che verranno destinati e successivamente...

Maltempo, il Governo ha deciso: lo stato di emergenza esteso anche alla Toscana

Il Governo ha approvato "un'ordinanza di protezione civile che estende lo stato d'emergenza a tutti i comuni che sono stati colpiti dalla seconda ondata dell'alluvione e che non erano...

Maltempo Alto Mugello - Per FdI occorre un coordinamento per la messa in sicurezza di questa zona

    In una nota, il senatore Simona Petrucci e deputato Fabrizio Rossi di Fratelli d’Italia, membri, rispettivamente, delle commissioni Ambiente di Senato e Camera dei Deputati, ed il...

Emergenza alluvioni: la fragilità del territorio appenninico e il pericolo della cementificazione con i parchi eolici

Una lunga riflessione da parte del Comitato per la Tutela del Crinale Mugellano riguardo a quanto accaduto recentemente in Emilia Romagna. Le scelte approvate per la costruzione dell'impianto eolico...

La Regione Toscana da il via al uovo ponte fra Signa e Lastra

Bando di gara aperto per il ponte fra Signa e Lastra, opera attesa e strategicamente importante a livello regionale. La sua realizzazione migliora infatti la sicurezza della circolazione e la fluidità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 novembre

Accadde oggi 1879 - Brevettato il primo registratore di cassa (143 anni fa): Nell'America appena uscita dalla guerra civile, i gestori di esercizi commerciali si trovavano a gestire i pagamenti...

4 novembre 1966. Alluvione anche in Mugello. Aneddoti e ricordi

Firenze ricorda e commemora il 56° anniversario della tremenda alluvione del 4 novembre 1966, con una serie di numerose e variegate di iniziative, manifestazioni ed eventi, dopo che in questi...

Gli ingegneri fiorentini plaudono alla decisione sull’eolico in Mugello. Ecco perché

“Opportuna la decisione di Draghi di concedere il via libera all’impianto eolico in Mugello, le energie rinnovabili diventano una risorsa ancora più preziosa in questo periodo storico...

Novità: buoni consigli di protezione civile per i nostri lettori

Grazie alla collaborazione con i volontari del Nucleo Operativo di Protezione Civile iniziamo grazie al canale you tube dedicato ad aiutare i nostri lettori a comprendere i rischi e le conseguenti azioni...

Ucraina, Avis si mobilita per aiutare le vittime della guerra

Una raccolta di fondi per finanziare l'acquisto di medicinali, dispositivi sanitari e l'attivazione di corridoi umanitari per consentire ad alcuni pazienti ucraini bisognosi...

Aree interne. Omoboni propone di ricompensare i territori che offrono risorse come acqua e altro

I servizi ecosistemici, ovvero tutto quello che la natura mette a disposizione per la vita dell’uomo (dall'acqua al combustibile, dalle risorse alimentari alla regolazione del clima) possono...

4 novembre, un giorno di ricordo

Accadde oggi 1879 - Brevettato il primo registratore di cassa (142 anni fa): Nell'America appena uscita dalla guerra civile, i gestori di esercizi commerciali si trovavano a gestire i pagamenti...

Accadde oggi. 4 Novembre 1966: straripa l'Arno, è l'alluvione di Firenze

Accadde oggi 1879 - Brevettato il primo registratore di cassa (142 anni fa): Nell'America appena uscita dalla guerra civile, i gestori di esercizi commerciali si trovavano a gestire i pagamenti...

Una strada dedicata agli allievi del 59esimo corso della Scuola Marescialli dei Carabinieri

Prestarono servizio e soccorso alla popolazione dopo l'alluvione del 1966 e domani Firenze li onorerà intitolando loro una strada. Sono gli allievi sottoufficiali del cinquantanovesimo corso...

Al via le celebrazioni per il 55° anniversario dell’Alluvione di Firenze del 1966

Quest’anno il 55° anniversario dell’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 coincide con il 40° anniversario della promulgazione della Legge di riforma della Polizia di Stato e, in...

Lettera aperta in favore dell'eolico in Mugello, e una riflessione per i contrari

L'interessante lettera aperta, da leggere tutta: Ho sempre seguito con attenzione, sia sulla stampa che sui siti locali e nazionali, le discussioni sull’eolico, in particolare riguardo al Mugello...

Calenzano. Lavori per oltre un milione alla cassa di espansione La Gora

  Con la delibera n. 1368/2020, la Regione ha approvato lo schema di accordo di programma con il Ministero dell’Ambiente, il 5° Accordo integrativo finalizzato alla programmazione ed al...

54 anni fa l'Alluvione di Firenze, Giani: "Uno dei momenti più drammatici per la Toscana"

“Il ricordo dell’alluvione rimanda a uno dei momenti più drammatici per la Toscana. Nel 1966, l’Arno che allaga Firenze e il suo bacino colpisce la sensibilità dei toscani, degli italiani e di tutto il...

I tecnici di Protezione Civile scrivono a Mattarella: chiedono di essere assunti dagli enti pubblici

Siamo in prima linea da anni a difesa dei cittadini ma senza riconoscimenti, con poche tutele e bassi salari”: i precari delle emergenze (dai terremoti al coronavirus), che lavorano in appalto per la...

Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli adotta un monumento

Nel giugno del 2018 ignoti danneggiarono gravemente un monumento di Firenze: la statua in marmo commemorativa del conte Nicola Demidoff, nell’omonima piazza attigua a Lungarno Serristori. Ad un anno e...

Difesa del suolo. Fondi anche per Vicchio e Scarperia - San Piero

Ci sono anche gli interventi a Scarrperia e San Piero e a Vicchio tra quelli finanziati dalla Regione Toscana. Spiega il Partito Democratico regionale: “Con l’approvazione del Documento operativo di difesa...

Lupo e ungulati. Coldiretti Toscana 'sta con Cappuccetto Rosso'

L'eco della manifestazione di queste ore in Trentino arriva forte e chiaro anche in Toscana. Siamo in piazza Dante a Trento, dove l’allarme lanciato dalla Coldiretti ha mosso oltre mille agricoltori scesi...

Raccolta fondi per "MagicBoat a Drone for Life". Il progetto di un ingegnere mugellano

Attraversare l’Oceano Atlantico con un drone a vela è il progetto dell’ingegnere Mugellano Marco Montagni che si sta concretizzando. Un sogno che sta diventando giorno dopo giorno una bella realtà. Venerdì...

Il Cnr al National Geographic Festival delle scienze 2018

Dal 16 al 22 aprile all’Auditorium Parco della musica di Roma il Consiglio nazionale delle ricerche, partner scientifico della manifestazione, organizza e partecipa a dibattiti, tavole rotonde, proiezioni,...

La neve. Una bella riflessione di Stefania Guerri

Dalla Signora Stefania Guerri (cara amica e membro dell’AVO - Associazione Volontari Ospedalieri- ), riceviamo questa bella riflessione: “ - Nel “Cantico dei Cantici” di San Francesco d’Assisi, tra le...

Meteo. ll punto per la giornata di lunedì: vento in Mugello, allerta rossa in altre zone

In queste ore, mentre la pioggia scoscia in molte zone del Mugello, il nostro esperto meteo Alberto Agresti ha elaborato un aggiornamento delle previsioni per la giornata di domani. Possiamo intanto comunicare...

Vigili del Fuoco. Il Conapo proclama sciopero di 4 ore

Iniziativa Conapo domani (sabato 9 dicembre) dalle 9 alle 13 per retribuzioni, pensioni e assunzioni. Protesta dei Vigili del Fuoco, con quattro ore di sciopero nazionale, dalle 9 alle 13, in tutta Italia....

Prepararsi alle calamità naturali? I Testimoni di Geova distribuiscono un kit informativo

Nell'ultimo numero del periodico dei Testimoni di Geova (Svegliatevi) è stato pubblicato un articolo su come prepararsi ad affrontare calamità naturali come alluvioni, terremoti, incendi, uragani, frane...

La prima variazione del bilancio regionale “premia” cultura, sociale, economia e ambiente

Un pacchetto di interventi normativi che va ad incidere su diversi ambiti della programmazione regionale, dalla cultura al sociale, temi cruciali che si confermano prioritari per la Toscana. La prima...

Bonifica, i sindaci replicano con una lettera aperta. Affermano: niente sprechi

Ecco la nota congiunta a firma dei sindaci (anche quelli del Mugello) sul tributo di bonifica e le opere con questo realizzate: Gentile Direttore, Sentiamo il dovere di intervenire nel dibattito in corso...