11 APR 2025
OK!Valdisieve

7136 risultati trovati dalla ricerca "dati"

Monitoraggio intelligente dei ponti. Progetto pilota sulla SP 80 a Baccaiano

La Città Metropolitana di Firenze ha avviato un progetto sperimentale per il monitoraggio delle infrastrutture viarie, scegliendo un ponte sulla Sp 80 a Baccaiano (Montespertoli) come primo caso...

La biglietteria dell’Opera di Santa Maria del Fiore spostata in Piazza San Giovanni 7 dal primo febbraio

L’Opera di Santa Maria del Fiore informa che dal 1° febbraio 2025 la biglietteria per acquistate in presenza i titoli di ingresso ai monumenti della Cattedrale di Firenze sarà spostata...

Allarme allo Statuto. Tre ragazzini camminano sulla ferrovia e tirano sassi sui pedoni

C'è preoccupazione fra i residenti della zona di piazza della Vittoria e zona Statuto per quello che avviene, ormai da alcuni giorni appena cala il buio. Tre ragazzini incappucciati, raccontano,...

Top 10 Strategie di Trading Crypto per Principianti: La Guida Completa 2024 

Punti chiave  Il successo nel trading di criptovalute richiede un approccio metodico basato su strategie consolidate come il Dollar Cost Averaging (DCA) e l'analisi tecnica  La diversificazione...

Exchange di Criptovalute: Come Stanno Rivoluzionando il Futuro della Finanza 

Punti chiave  Gli exchange di criptovalute hanno rivoluzionato il settore finanziario, con volumi di trading giornalieri che hanno superato i 100 miliardi di dollari nel 2022 e una base utenti...

Ribella Firenze deposita un esposto contro il comune per danno ambientale e alla salute e incontra i cittadini in viale Giannotti

Lo scorso 21 gennaio è stato depositato presso il tribunale di Firenze un esposto dall'Associazione Culturale e Politica Ri-Bella Firenze in cui si chiede alla Procura di indagare sul danno...

Niccolò Celesti, tra reportage e solidarietà: il racconto dal fronte di Pokrovsk in Ucrina

Niccolò Celesti è tornato sul fronte ucraino, confermando il suo impegno sia come reporter che come volontario in missioni di solidarietà. Per il secondo anno consecutivo, grazie...

Il consiglio regionale della Toscana riconosce l'obesità come malattia cronica

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all'unanimità una mozione per il riconoscimento dell'obesità come malattia cronica e invalidante. Il documento, presentato dai consiglieri...

Asl Toscana Centro. Aggressioni al personale: revisione procedura di prevenzione, impianti di videosorveglianza e migliaia di lavoratori formati

L’Azienda Sanitaria Usl Toscana centro interviene con ulteriori misure a protezione dei suoi lavoratori, rafforzando l’impegno per la prevenzione delle aggressioni al personale in servizio. Le...

La Faentina riguarda anche Firenze, ma la Sindaca non sembra saperlo. Dmijtri Palagi si chiede perché Funaro non ci sarà alla manifestazione

Se lo sono domandati in molti e pubblicamente lo fanno Dmitrij Palagi capogruppo di Sinistra Progetto Comune in Palazzo Vecchio e Andrea Tagliaferri di Territori Beni Comuni in città metropolitana.  Si...

Autolinee Toscana introduce la modalità rapida: un modo più semplice e comodo per pagare e viaggiare con Apple Pay in tutta la Toscana

Aautolinee Toscane ha annunciato che la modalità rapida è ora disponibile per gli utenti che usano Apple Pay per pagare e viaggiare in tutta la Toscana, rendendo gli spostamenti...

Affitti brevi. Bianchini (FdI): “Marras parla in politichese, serve altro per intervenire nel settore”

Sandra Bianchini, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, critica la gestione della Regione Toscana sul rilascio del Codice Identificativo Nazionale (Cin) per le locazioni turistiche, definendo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 gennaio 2025

Accadde oggi 1649 - Giustiziato re Carlo I (376 anni fa). Accusato di tradimento e condannato da una corte di cui non riconosce l'autorità, viene giustiziato a Londra mediante decapitazione...

Proroga per i lavori al Foro Boario a causa del maltempo

A causa delle condizioni meteorologiche avverse che hanno caratterizzato l'ultimo periodo, le ditte incaricate dei lavori presso il Foro Boario hanno richiesto una proroga per il completamento degli...

A Firenze scavi per la TAV. È il momento di affrontare le preoccupazioni idrauliche

L’associazione Idra sta sollevando preoccupazioni cruciali riguardo agli scavi in corso per la costruzione della stazione Foster e dei tunnel TAV nella zona del Mugnone, già teatro di esondazioni...

Anno nuovo, nuovi eventi a Palazzo Vicari a Scarperia: al via la mostra “Genti del Mugello. Popoli e persone dall’Archivio del Vicariato”. Ecco quando sarà inaugurata

ll nuovo anno si apre al Palazzo dei Vicari di Scarperia con una mostra di documenti dell’Archivio storico dal titolo “Genti del Mugello. Popoli e persone dall’Archivio del Vicariato”,...

Giù oltre 10 alberi sani in viale Giannotti. Dovranno fare posto alla tramvia?

Tecnicamente sono "le opere preliminari al cantiere per la linea 3" ma in realtà è l'abbattimento di oltre una decina di alberi sani e rigogliosi. Ma tranquilli, il mantra...

Turismo in Mugello, crescono gli arrivi e aumentano i turisti stranieri: la fotografia delle strutture nell’Ambito Mugello

Sono 141.118 gli arrivi dei turisti del 2023 (anno disponibile con dati completi) in Mugello, con un aumento di oltre il 2% rispetto al 2022. L’intero Ambito Turistico Mugello (che comprende i comuni...

Benucci (PD): «Ambulatori medici nelle frazioni periferiche e nelle aree montane, la Regione metta in campo misure di incentivo»

«Le aree montane e le frazioni periferiche stanno subendo un progressivo abbandono dell’assistenza medica di base, con ambulatori che chiudono o si trasferiscono nei centri più grandi....

Dopo la festa di "Vetrina Toscana" guardiamo in faccia la realtà dell'enoturismo

Grande festa a Firenze nei giorni scorsi per “Vetrina Toscana”, che ha compiuto il suo quarto di secolo. Un festeggiamento lungo quattro ore, durante il quale sono stati presentati dati e...

Giorno della Memoria, anche a Figline e Incisa Valdarno e Rignano sull'Arno ieri numerose iniziative

Si sono tenuti ieri mattina appuntamenti promossi dalle Amministrazioni comunali di Figline e Incisa Valdarno e Reggello per il 27 gennaio, Giorno della Memoria. Figline e Incisa Valdarno Al Cinema...

L'Outlet di Morandi Tappeti: occasioni temporanee da non lasciarsi scappare

Aggiungere un tappeto pregiato alla propria casa non è solo una scelta estetica, ma un vero e proprio investimento nel tempo. I tappeti annodati a mano, con disegni unici e materiali...

Firenze, imprese giovanili in calo, ma giovani imprenditori pronti a mettersi in gioco

Solo uno su tre eredita l’azienda di famiglia, ma quasi il 60% è figlio di imprenditori. Questo è uno dei dati principali emersi dall’indagine di CNA sui giovani con meno...

Incendio in via di Ripoli. Evacuate tre persone e appartamento dichiarato inagibile

Firenze – Paura nella tarda serata di ieri in via di Ripoli, dove un incendio ha coinvolto un appartamento situato al primo piano di un edificio di due piani. L’allarme è scattato poco...

Medaglia d'onore a Elio Carboni: una vita tra deportazione e coraggio. Da Vicchio ai campi di prigionia tedeschi

Una solenne cerimonia tenutasi al Conservatorio di Firenze è stata lo scenario in cui Elio Carboni ha ricevuto postumo la medaglia d’onore conferita dal Presidente della Repubblica, consegnata...

Si accendono le luci al gasometro, una vittoria dei cittadini

Un passo verso la riqualificazione dell’area dell’ex gasometro. Oggi lunedì 27 gennaio verranno accese le luci provvisorie, propedeutiche alla realizzazione della nuova illuminazione...

Servizio civile, in Avis Toscana 43 posti disponibili per promuovere la donazione di sangue e plasma

Quarantatré volontari per svolgere il servizio civile universale: sono quelli che Avis Toscana sta cercando da qui al 18 febbraio 2025. L’intento è quello di dare gambe al progetto...

Screening oncologici per il tumore al seno, l'unità mobile fa tappa nel Chianti

Prosegue fino al 21 febbraio il servizio di screening mammografico partito a metà gennaio con una Unità Mobile dell’Ispro con sosta a Tavarnuzze-Impruneta presso...

Cantieri tramvia. Come cambiano le linee urbane dopo l'avvio dei nuovi lavori

Da sabato 25 gennaio 4 linee urbane e 10 linee extraurbane hanno percorsi a causa dei cantieri della linea tramviaria per Bagno a Ripoli che hanno preso il via sabato, anche se la prova del fuoco sarà...

Gli ispettori ambientali di Alia Multiutility aumentano il numero dei controlli a Firenze (+24%) - FOTO

Firenze si conferma protagonista di un percorso virtuoso verso la gestione sempre più sostenibile dei rifiuti.  A dimostrarlo sono i dati relativi all’attività degli...