3 APR 2025
OK!Valdisieve

711 risultati trovati dalla ricerca "letteratura"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 febbraio

Accadde oggi 1815 - Napoleone fugge dall'isola d'Elba (209 anni fa). Napoleone Bonaparte fugge dall'isola d'Elba per tentare la sua seconda conquista della Francia. Ha organizzato...

Firenze rende omaggio a Amelia Pincherle Rosselli

Scrittrice e antifascista, madre di Aldo, Carlo e Nello Rosselli. Firenze ha reso omaggio a Amelia Pincherle Rosselli e le ha intitolato un'area pedonale a Porta al Prato, in prossimità del...

Roberto Innocenti. Illustrare il tempo a Palazzo Medici Riccardi

 “Nelle parole mi ci perdo. Nelle figure, invece, mi ci trovo”, è la sintesi del pensiero e del lavoro di Roberto Innocenti, grande professionista fiorentino dell’immagine...

A San Casciano nasce la Comunità della Cassetta di cottura Slow Food

Immaginate una cucina del passato, magari della nonna, dove i pochi fuochi accesi erano quelli del cammino e della brace e in assenza di un fornello a gas svettavano alti pentoloni, avvolti da nuvole...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi,, 16 febbraio

Accadde oggi 1907 - Muore Giosuè Carducci (117 anni fa). Colpito da cirrosi epatica muore settantunenne a Bologna il poeta Giosuè Carducci. Nel 1890 era stato nominato senatore e lo...

Mugello da Fiaba: la magia del festival torna a Borgo San Lorenzo per la decima edizione

Dal 6 al 12 maggio 2024, Borgo San Lorenzo si prepara a celebrare la decima edizione di Mugello da Fiaba, un festival dedicato a bambini e ragazzi che offre un ricco programma di eventi all'insegna...

Pontassieve, disegna il più bel segnalibro per la Biblioteca. Prorogate le iscrizioni per la VI edizione del concorso

Prorogate al 19 febbraio le iscrizioni per la sesta edizione di Lascia il segno … nella tua Biblioteca, il concorso artistico che seleziona le migliori creazioni per i quattro segnalibri che...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 febbraio

Accadde oggi 1497 - A Firenze si bruciano le vanità (527 anni fa). Dopo la cacciata dei Medici da Firenze i seguaci del Savonarola bruciano migliaia di oggetti peccaminosi o colpevoli di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 febbraio

Accadde oggi 1752 - Nasce il primo ospedale negli Usa (272 anni fa). Nel suo primo edificio temporaneo situato in High street apre a Filadelfia il Pennsilvenia Hospital. Fondato nel maggio scorso...

79° Anniversario della liberazione di Auschwitz. La storia dei testimoni di Geova

Il 27 gennaio 2024 in tutto il mondo si celebra il 79° anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, che faceva parte del complesso di concentramento nazista di Auschwitz. La commemorazione...

25 gennaio 1820, inaugurato il Gabinetto Vieusseux

Prima della sua inaugurazione, non esisteva a Firenze un centro culturale paragonabile a questo: il Gabinetto si proponeva di offrire in lettura con costante aggiornamento il meglio delle pubblicazioni...

Cinema, musica, teatro e letteratura: le iniziative di Figline e Incisa per commemorare le vittime della Shoah

In occasione delle commemorazioni per le vittime della Shoah, il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha messo a punto un calendario, organizzato dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 gennaio

Accadde oggi 1556 . Violento terremoto in Cina (568 anni fa). Un violentissimo terremoto colpisce la regione cinese di Shaanxi. Il numero dei morti documentato è di circa 830.000. 1918 -...

Firenze ospita Elisabetta Pieragostini la scrittrice umanista ancti gender gap

Elisabetta Pieragostini, un’autrice e imprenditrice marchigiana, sarà ospite a Firenze il 7 febbraio per presentare il suo secondo romanzo “Sottovoce sul cuore”. Pieragostini...

"I tormenti di Marianna De Leyva, la monaca di Monza": Un racconto storico tra arte, letteratura e musica

Firenze, 18 gennaio 2024 - La presentazione del nuovo racconto storico di Alba Gaetana Avarello, intitolato "I Tormenti di Marianna De Leyva, la Monaca di Monza", è stata un evento culturale...

Il fascino del modellismo ferroviario. Una conferenza a Borgo San Lorenzo

Fra i tanti eventi che si susseguono a ritmo intenso  nel territorio, fra arte e cultura, letteratura e filosofia, teatro e cinema, solidarietà e volontariato, folclore e sport, non possiamo...

Al Meyer, salvato un 13enne colpito da una rarissima complicanza

Nella letteratura scientifica a livello mondiale, sono solo altri sette i casi di bambini e adolescenti affetti da dermatomiosite giovanile complicata con una rarissima situazione molto grave: la capillary...

2024 al Lyceum: Un anno ricco di proposte culturali con uno sguardo su Firenze

La variegata attività culturale e il sostegno sempre più ampio delle socie e degli amici hanno dato una spinta importante al tradizionale cammino del Lyceum Club di Firenze e, per questo secondo anno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 gennaio

Accadde oggi 1583 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (441 anni fa).Entra in vigore in Olanda il nuobvo calendario varato da Papa Gregorio XIII. Per rendere operativo il riallineamento si...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 gennaio 2024

Accadde oggi 366 - Ancora un'invasione barbarica di Roma (1658 anni fa). Approfittando di una gelata del fiume Reno l'alleanza delle tribù germaniche degli alemanni invade nuovamente...

Nelle notti di Natale Greve in Chianti scalda i cuori di con le veglie al telefono

Sulla scia di una delle più amate tradizioni popolari toscane del passato prende vita tra le campagne di Greve in Chianti la veglia al telefono con le voci narranti protagoniste di una comunità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 dicembre

Accadde oggi 1631 - Grave eruzione del Vesuvio (392 anni fa). Oltre tremila persone morte e sei paesi distrutti per una grave eruzione del Vesuvio. Il vulcano era quasi completamente inattivo da...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 dicembre

Accadde oggi 1782 - I fratelli Mongolfier fanno volare un pallone aerostatico (240 anni fa). Dopo aver fatto volare un piccolo pallone da un metro i fratelli Mongolfier effettuano un secondo esperimento...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 dicembre

Oggi è Giornata Mondiale dei Diritti Umani: Il 10 dicembre 1948 fu proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nel 1950 venne indetta...

1 dicembre 1806, nasce Felice LeMonnier, un grande editore

Chissà su quanti banchi di scuola e librerie dei nostri lettori, negli anni, avrà fatto bella mostra di sé il famoso vocabolario della lingua italiana Devoto Olio quello dei...

Il buongiorno di OkNews24. Oggi, 30 novembre

Accadde oggi 1786 - La Toscana è il primo stato al mondo ad abolire la pena di morte (237 anni fa). Pietro Leopoldo Asburgo Lorena Granduca di Toscana abolisce la pena di morte. L'articolo...

Il premio Dino Campana per i poeti del mondo

La Sezione Internazionale dell’edizione del Premio Dino Campana del 2024, con una giuria di eccellenze accademiche di grande prestigio darà vita ad un contest poetico plurilingue e aperto al mondo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 novembre

Accadde oggi 1520 - Magellano raggiunge l'oceano Pacifico (503 anni fa). Il navigatore portoghese Ferdinando Magellano con la sua flotta di tre navi di cui è al comando raggiunge...

“La Parola, il Pane, la Vita ” di Don Luca Mazzinghi -

Venerdì 1° Dicembre  alle ore 21.00 presso il Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia,  sarà presentato l’ultimo libro di...

Oltre i colori e i ruoli: Una nuova educazione per prevenire la violenza sulle donne

La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne è l'occasione per riflettere sull'importanza dell'educazione nel combattere stereotipi di genere. Genitori...