29 MAR 2025
OK!Valdisieve

761 risultati trovati dalla ricerca "Proloco"

Scarperia San Piero. Anche i bambini delle scuole dicono NO alla violenza sulle donne

Dal 25 al 27 novembre, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il Comune di Scarperia e San Piero, in collaborazione con il gruppo artistico Seven Art,  la Compagnia...

Barberino contro la violenza sulle donne. Tutti gli eventi

In occasione della settimana in cui ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne l'Amministrazione comunale di Barberino di Mugello, l’Associazione Culturale “Penelope”,...

Pelago, una camminata per dire "no" alla violenza di genere. L'iniziativa

"Scendo in piazza, Oltre-passo la violenza", una camminata per dire no alla violenza di genere: è l'iniziativa organizzata dal Comune di Pelago insieme a Donne in cammino, Spi...

Badia a Settimo progetto definitivo per la nuova piazza Vittorio Veneto

Una nuova strada dietro il Centro civico Ofelia Mangini, ovvero la ex scuola elementare di Badia a Settimo, a collegare piazza Vittorio Veneto con via della Nave, oltre a un nuovo parcheggio pubblico,...

I 70 anni del circolo Insieme di San Piero a Sieve. Le foto storiche

Nel pomeriggio di domenica 7 novembre, nel salone mediceo della Pieve di San Piero, si è svolta una cerimonia organizzata per i 70 anni dalla costituzione del Circolo Insieme. Inizialmente affiliato...

Autoproduzione alimentare e scambi in Mugello dal dopoguerra a oggi. Un incontro

Questa  alle 10:30 al Palazzo dei Vicari a Scarperia si svolgerà la presentazione del progetto “Economie informali e culture alimentari in Toscana dal dopoguerra a oggi” (Responsabile...

Passerella ciclopedonale tra Compiobbi e Vallina, via ai primi lavori: come cambia la viabilità

Mercoledì 27 ottobre verrà installato a Compiobbi il cantiere per la riqualificazione di piazza Mazzini, prima fase dei lavori propedeutici alla costruzione della passerella ciclopedonale...

Tornano a Firenzuola i sapori e i colori di Dal Bosco e dalla Pietra. Info e programma

Musica, cultura, artigianato, arte e specialità locali, ma anche giochi, spettacoli, intrattenimento e molto altro ancora. Torna a Firenzuola nei weekend 16-17 e 23-24 ottobre Dal Bosco e dalla...

Premio letterario "Simonetta Cappellini": i vincitori della VI edizione

Si è conclusa ieri - domenica 3 ottobre - la VI edizione del premio Simonetta Cappellini, organizzato dall’associazione la Casa del Sole e della Luna. Presenti ieri i giurati (Maurizio...

Barberino. Il primo ottobre i giovani parteciperanno alla tinteggiatura delle pareti imbrattate

Sarà un momento importante per sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni, partendo proprio dal loro coinvolgimento diretto, all’attenzione al decoro urbano ed al bene comune. Un’iniziativa...

Alla Fiera di Settembre saranno premiati Nicholas Lapucci e 'Miccia Gump'

La Fiera di Settembre (che inizia sabato 18) è da sempre uno degli appuntamenti più attesi a Barberino. Un evento organizzato dell’Associazione dei commercianti Barberinesi “Vivibarberino”...

Fiera Calda. Raffaella ha vinto Insospettabili Chef, e stasera i fuochi. Il programma di oggi

Mentre siamo orgogliosi di poter annunciare che Raffaella è stata la vincitrice dell'edizione 2021 di Insospettabili chef alla fiera calda di Vicchio annunciamo molto volentieri anche che da...

M5S Borgo San Lorenzo sulle sagre e feste: 'Nessuno deve rimanere indietro'

Su OK!Mugello l'intervento del consigliere Cinque Stelle di Borgo San Lorenzo, Marco Giovannini: La preoccupazione espressa della vicesindaca sull’importanza di dare un segnale positivo a negozi...

Simposio di scultura. Scelti la giuria ed i partecipanti. Ecco chi sono

Prosegue la marcia di avvicinamento alla diciassettesima edizione del Simposio di Scultura "Premio Antonio Berti", evento che avrà il suo culmine dal 14 al 25 settembre a San Piero a...

San Casciano, apre l'ufficio turistico con tante novità

Per i turisti che vengono in visita nel Chianti, ed in particolare tra le colline di San Casciano in Val di Pesa, si è aperto da alcuni giorni il punto di informazioni turistiche in via IV Novembre...

Artefacendo a Vallombrosa: continua la mostra mercato

Artefacendo, la mostra mercato dedicata da CNA al meglio dell’artigianato artistico, da questo fine settimana sbarca a Vallombrosa nei locali dell’ex segheria. Otto appuntamenti,...

Vicchio. Grazie ai volontari della Pro Loco rinasce la Baracchina del Lago

Ecco il loro appello: LA-BARACCHINA IS BACK! Sono Fabio ed insieme a Viola, Marco e Matteo formiamo il gruppo giovani della Pro Loco di Vicchio . Abbiamo deciso di prendere in gestione...

Monte Giovi, 72° edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani. Il programma

Sabato 10 e Domenica 11 luglio, a Monte Giovi, si terrà la 72esima edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani, che avrà luogo, come da tradizione, alla Piramide dei...

Tra Monte Giovi e Barbiana la 72° edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani. Il programma

Sabato 10 e Domenica 11 luglio, a Monte Giovi, si terrà la 72esima edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani, che avrà luogo, come da tradizione, alla Piramide dei...

Domenica estemporanea di pittura a San Piero. Info

Sarà una settimana ricca di appuntamenti a San Piero a Sieve quella che si è appena aperta. E che dimostra il grande impegno, su più fronti, della locale Pro Loco. L’evento...

A Londa due eventi in uno questo weekend : il programma

DOMENICA 20 GIUGNO presso Il Centro Visite del Parco delle Foreste Casentinesi al Lago di Londa, in occasione della Festa Saggia organizzata da Proloco Londa in collaborazione con il Comune di Londa.,...

Weekend all’insegna di Dante: grande successo per San Godenzo

Sabato 12 giugno, si è svolta la “Giornata dantesca all’Acquacheta” organizzata dai Comuni di San Godenzo, Portico e San Benedetto, Marradi, dal Parco Nazionale Foreste Casentinesi...

Simposio di Scultura. Tempo fino al 26 giugno per le domande

Dal 14 al 25 settembre San Piero a Sieve ospiterà la diciassettesima edizione del Simposio di Scultura "Premio Antonio Berti", evento biennale dedicato all'arte che vede coinvolti...

Dopo il percorso partecipato pronto il piano di rilancio di Fiesole

Scopo degli incontri, molto partecipati in tutte le serate, la costruzione di una visione strategica condivisa, attraverso l’elaborazione di un “dossier” di micro-progetti da presentare...

52° edizione del Toscanello d'oro. Torna la festa più longeva di Pontassieve. Ecco quando

Dopo l’edizione digitale dello scorso anno 2020, la Proloco di Pontassieve quest’anno propone una edizione light del Toscanello d’oro, la festa più longeva...

Una giornata su Dante all'Acquacheta

Il 2021 è l’anno del settecentenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta Ravenna nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321. La ricorrenza è anche un’opportunità...

La memoria si racconta. Il progetto della Pro Loco in collaborazione con le Rsa

A breve partirà un bel progetto della Pro Loco di Borgo San Lorenzo in collaborazione con le RSA della nostra zona. Si intitolerà “ La memoria si racconta” e proprio di questo...

Dal 30 maggio torna Itinera, 15 giornate per i “percorsi golosi” alla scoperta del territorio

Torna a Scandicci Itinera e il primo appuntamento domenica 30 maggio 2021 a partire dalle 8 con il Trekking Dog a cura del gruppo cinofilo “La via dei lupi” di via Mosciano 36 (luogo di ritrovo)....

Borgo Pulito. Stamani il primo appuntamento. Foto e cronaca

Questa mattina (sabato 15 maggio) si è svolta l’iniziativa ‘Borgo Pulito’, la giornata mensile dedicata alla pulizia del territorio, promossa dal Laboratorio Ambientale Mugello...

Eventi e webinar su Dante. Nella Romagna Toscana

A seguito di vari contatti nell'ambito dei Comuni della Romagna Toscana e del Mugello i rappresentanti delle sotto elencate associazioni sono giunti alla convinzione che tutte le comunità del...